Red Hat con Intel lancia la piattaforma industrial edge in grado di fornire un approccio più moderno alla progettazione dei controlli industriali e al loro funzionamento.
L’edge computing è un’opportunità per le aziende di ogni settore ma occorre porre attenzione alla security: Rosa Guntrip, Senior Manager, OpenShift PM.
La società afferma che il cloud è uno standard per chi intraprende percorsi di trasformazione digitale e, in tale contesto, la piattaforma OpenShift permette alle aziende di operare in modo veloce e integrato.
Red Hat e Oracle hanno deciso di ampliare la loro collaborazione per portare Red Hat OpenShift all’interno di Oracle Cloud Infrastructure e offrire più scelta ai clienti.
Il piano industriale prevede che Coopservice faccia diventare digitali i principali processi. L’azienda ha così intensificato al sua collaborazione con Red Hat ed Extra Red già attiva da qualche anno.
Da Red Hat la disponibilità di Migration Toolkit for Applications 6, toolkit di migrazione basato su Konveyor, per accelerare la modernizzazione applicativa su larga scala.
Lockheed Martin e Red Hat collaborano attivamente innovare l’edge con l’uso dell’intelligenza artificiale e migliorare significativamente la sicurezza nazionale USA. Nel dettaglio, Red Hat Device Edge consentirà a Lockheed Martin di supportare le missioni di
Per Gianni Anguilletti, VP della regione mediterranea di Red Hat, il modello di sviluppo open source si sta sempre di più affermando come l’alimentazione dell’innovazione digitale.
Red Hat amplia la collaborazione con Accenture per innovare le tecnologie open hybrid cloud per promuovere innovazione e modernizzazione su larga scala.
In uno scenario globale in rapido mutamento, Red Hat si pone come interprete capace di aiutare le imprese a cogliere l’attimo, sfruttando edge e convergenza dati.