Ad Anna Dorrington, Sr. Product Marketing Manager EMEA, è spettato il compito di illustrare quanto di nuovo è disponibile a listino OKI. Il recente processo di rinnovamento ha consentito di offrire nuovi device e di rinnovare tutta la famiglia di MFP e stampanti. Oggi nessun prodotto è più vecchio di 3 anni, un fattore importante che ne semplifica l’integrazione all’interno di infrastrutture di nuova generazione. L’aggiornamento riguarda i modelli entry-level Serie 3 (C332dn, MC363dn), a salire sino ai sistemi di stampa Seie C8.
Tra i prodotti totalmente nuovi svelati nel corso dell’evento, la stampante A4 C542 e il multifunzione MC573, che vanno a costituire la neonata Serie 5. Anche queste unità rientrano nella logica di gestione “smart”, grazie al supporto per la piattaforma aperta sXP e all’abilitazione di sistemi per la stampa protetta. Grazie all’ampio display è possibile interrogare il dispositivo, interagendo direttamente con il network aziendale e i sistemi di gestione documentale. In più, entrambi i device offrono velocità di stampa colore e B/N di 30 ppm, oltre a una risoluzione di 1.200×1.200 DPI.
Per gli ambienti più piccoli e con budget limitato è disponibile la Serie 3, stampanti e multifunzione A4 a colori con supporto wireless, Gigabit Ethernet e duplex.
Diversamente, per le realtà dove si sviluppano grandi volumi di stampa, OKI propone gli innovativi dispositivi Serie 6 e Serie 7, ideali per la riproduzione di materiale marketing in house a costi contenuti. Oltre all’ampia connettività disponibile, questi modelli sono predisposti per il funzionamento con Google Cloud 2.0 e per la stampa privata.
Per la stampa professionale in formato A3, OKI suggerisce la Serie 8, ideale per la riproduzione di volantini, borchure, banner ed etichette. Ciascun device è progettato per offrire semplicità d’uso, anche in modalità stand-alone, sicurezza nella gestione delle comunicazioni e accesso mobile smart.
In un mondo sempre più soggetto a contraffazioni, furto di informazione e cybercrime, OKI ha sviluppato modelli in grado di trasmettere i dati in modalità cifrata, capaci di rilevare automaticamente il documento, per una rapida selezione e stampa ai soggetti autorizzati, muniti di PIN o smart card. Grazie alla disponibilità di un sopporto wireless per connessioni ad hoc, inoltre, i device potranno essere usati da agenti esterni o collaboratori, senza che essi debbano necessariamente connettersi alla rete aziendale.
Offrire prodotti innovativi e integrati significa anche semplificarne la gestione e la manutenzione. In quest’ottica, come evidenza la Dorrington, è stata rivista la procedura di setup iniziale, ora più breve e immediata. Non solo, in caso di difficoltà di stampa, l’utente viene supportato attivamente verso una risoluzione rapida, grazie a menu animati che compaiono sul pannello di controllo (come abbiamo potuto constatare durante il test della MC873dnct), tramite FAQ direttamente sul proprio smartphone o video su Youtube.
Presso lo showroom, grazie anche al contributo di Nicola Vargiu, Products & Channel Marketing Manager Value Products and Solutions, abbiamo potuto toccare con mano la flessibilità delle nuove macchine e l’elevata integrazione offerta dalla piattaforma sXP, interessante per ogni tipologia di azienda, anche per gli ambienti più piccoli, grazie alla presenza del gestionale Sendys Explorer e ai costi contenuti dei connettori cloud.