Proprio la famiglia MC800 è diventata l’icona della strategia OKI, che ha esteso le capacità “smart” a tutti i device MFP del listino, offrendo grandi funzionalità anche in ambito PMI.
La gamma di soluzioni soddisfa quelle che sono le necessità del business moderno, senza perdere il focus, rispetto a quanto richiesto dai differenti comparti verticali: facilità di integrazione, costi contenuti, mobilità.
Come sottolinea Tetsuya Kuri, VP Marketing EMEA, OKI mantiene una posizione di rilievo nel settore delle stampanti per l’ufficio, offrendo possibilità di personalizzazione e controllo del tutto peculiari e molto apprezzate dai clienti. Ciò ha permesso al brand di crescere in modo continuo, sin dal lancio della prima stampante desktop A4, nel 2003.
Oggi, i prodotti del listino possono vantare forme compatte e un robusto meccanismo di gestione, grazie soprattutto alla tecnologia OKI LED, che consente inoltre la riproduzione di colori brillanti su ogni tipo di supporto di stampa. Stando a una ricerca condotta per con della società, nonostante la forte diffusione del digitale, buona parte delle aziende e dei professionisti ritiene maggiormente d’impatto una campagna informativa cartacea. Le informazioni trasmesse attraverso documenti stampati, lettere e brochure, risultano più facilmente recepite e trattenute da parte dei destinatari, a svantaggio di quanto viene letto attraverso media digitali (display, smartphone, tablet).
Forte della grande esperienza maturata negli anni, OKI è dunque in una posizione favorevole per avviare il cambiamento necessario dei paradigmi di comunicazione a livello aziendale. Un esempio lampante, come evidenzia Tetsuya Kuri, è rappresentato dalla stampa nel retail, dove i device LED compatti di OKI possono fare la differenza. I singoli retail point possono infatti stampare materiale pubblicitario e per esposizione in totale autonomia rispetto all’headquarter, riducendo tempi di realizzazione e contenendo i costi, grazie a supporti affidabili e convenienti.