
Dopo aver annunciato al CES di Las Vegas i nuovi processori Core di quinta generazione, Intel presenta la famiglia di CPU Core vPro, una piattaforma sviluppata per il mondo professionale e dotata di peculiarità proprie.
Intel ha inoltre presentato la propria visione dell’imminente futuro e, come sottolineato da Carmine Stragapede, Direttore Generale Intel Italia, Direttore Mercato Enterprise Intel Sud Europa e Maurizio Riva, Direttore Clienti Multinazionali di Intel EMEA, la mobilità dei prossimi anni sarà completamente priva di cavi.
Al centro delle innovazioni vPro c’è infatti la ricerca di evolute soluzioni wireless, per la trasmissione dei dati, del video e della ricarica senza l’ausilio di cavi.
vPro significa, inoltre, maggiore sicurezza e possibilità di gestione del parco macchine da parte dell’IT, con ulteriori evoluzioni rispetto alle piattaforme professionali Intel delle passate generazioni.
In particolare, i nuovi processori Intel Core vPro di quinta generazione si focalizzano su tre aree specifiche: innovazione del design dei PC, wireless display e docking wireless. Tutto questo si fonde con la disponibilità di nuovi design costruttivi, dai 2-in-1, ai detachable, ai tablet, agli ultrabook, per offrire massima libertà di scelta e di integrazione alle aziende.
La nuova architettura offre performance e autonomia raddoppiate, rispetto alle generazioni passate, oltre a un design con volumi e pesi nettamente ridotti.
Intel porta a un ulteriore step evolutivo la piattaforma Wireless-Display e introduce l’architettura Intel Pro WiDi, che permette la trasmissione del segnale video da PC/notebook a schermo/proiettore, senza l’ausilio di cablaggi.
Rispetto alla variante consumer, Pro WiDi offre maggiori controlli, protezione della privacy e la modalità presentatore, per gestire connessioni multiple alla presentazione, in modalità client/server.
Tra le innovazioni più dirompenti che abbiamo potuto osservare da vicino, il docking wireless di Intel, un compatto box da tavolo che consente agli utenti di essere connessi e pronti a lavorare dal momento stesso in cui si avvicinano alla loro scrivania. Questa tecnologia, priva di cavi e basata su tecnologia Intel Wireless Gigabit, permette ai sistemi di collegarsi automaticamente a monitor, tastiere, mouse e accessori USB ed elimina la necessità di tradizionali docking station meccaniche.
Oltre a queste importanti innovazioni, Intel ha annunciato che già 12, tra i principali produttori di PC, hanno già reso disponibili una serie di nuovi dispositivi 2-in-1, Ultrabook, notebook ultra sottili, e mini PC basati su processori Intel Core vPro di quinta generazione.
Per incrementare la sicurezza e le possibilità di gestione, Intel suggerisce l’abbinamento delle nuove CPU con i Solid State Drive serie Pro 2500. Ciò permette ai reparti IT di implementare funzionalità di crittografia dei dati integrate, e agli utenti di trarre vantaggio da una protezione così intelligente da non rendersi conto della differenza. In aggiunta, con Intel Identity Protection è possibile semplificare l’autenticazione e assicurare che le persone designate abbiano accesso alle informazioni appropriate nel momento giusto.
La gestione remota su reti cablate e wireless per ogni tipo di dispositivi è invece resa possibile dalla tecnologia Intel Active Management, anche se il sistema operativo non risponde o il dispositivo è spento.
Intel ha progettato la famiglia di processori Intel Core vPro di quinta generazione per rendere possibili vere e proprie trasformazioni del luogo di lavoro. Ciò consentirà di abilitare centinaia di miliardi di Dollari di ottimizzazioni produttive per le aziende di ogni dimensione. Eliminando i cavi, fornendo prestazioni e durata della batteria eccezionali e offrendo la possibilità di scegliere fattori di forma ottimizzati tra tutti gli innovativi design disponibili per soddisfare le esigenze di ciascun dipendente, Intel mette a disposizione una piattaforma aziendale destinata a cambiare il nostro modo di lavorare.