Trend Micro rende disponibile Deep Security all’interno del Microsoft Azure Marketplace e propone una soluzione per la sicurezza integrata e automatizzata su misura per il cloud.
Gli esperti Trend Micro discuteranno sugli ultimi trend degli attacchi nel settore SCADA/ICS e presenteranno le possibili soluzioni alla IAEA Conference di Vienna.
Trend Micro evidenza le criticità che si presenteranno negli ambienti gestiti e nelle infrastrutture IT che ancora adottano la piattaforma Microsoft Windows Server 2003, che sarà dismessa il 14 luglio di quest’anno.
Trend Micro sviluppa l’operazione SIMDA con l’Interpol e altre società di sicurezza e contribuisce alla chiusura di una botnet mondiale che aveva infettato oltre 770mila computer.
Trend Micro porta sul mercato Cloud App Security e Cloud App Encryption, nuove soluzioni per innalzare la protezione e la sicurezza della piattaforma Microsoft Office 365.
Trend Micro sottolinea l’importanza di avere un responsabile della sicurezza esperto di business all’interno della propria struttura, per prevenire le violazioni e i furti di dati.
Micro Focus analizza la crescita costante dei dispositivi mobili a livello globale, una tendenza inarrestabile, come evidenziano i dati rilasciati da International Telecommunications Union.
Secondo gli esperti di Trend Micro, che hanno collaborato con la United States Air Force, le minacce verso obiettivi israeliani ed egiziani sono studiate per rubare dati governativi e militari.
Gli esperti dei laboratori Trend Micro tracciano il profilo del pericoloso spyware XAgent, capace di attaccare i dispositivi iOS e di archiviare informazioni sensibili e conversazioni.
Trend Micro evidenzia le tendenze di sviluppo del malware per dispositivi mobili, che ora ha raggiunto quota 4,37 milioni, di cui il 69% è di tipo adware.