Werner Vogels, Vice President e CTO di Amazon.com, illustra i trend tecnologici che caratterizzeranno l’anno appena iniziato, sia a livello di architettura e infrastrutture, sia di servizi.
AMD, in collaborazione con numerosi partner industriali, annuncia la nuova architettura per data center e le CPU Opteron A1100, di tipo ARM SoC 64 bit.
Paolo Arcagni, Systems Engineer Manager Italy&Malta di F5 Networks, svela come il segreto per garantire la sicurezza nel cloud ibrido sia nascosto nel cloud stesso.
Red Hat rende disponibile Ansible 2.0, la nuova release del framework open source di automatizzazione IT dotata di innovative funzionalità e capacità di integrazione con servizi e provider.
In occasione del Citrix Summit Partner Conference che si tiene a Las Vegas dall’11 al 13 gennaio, Citrix ha annunciato le nuove release di XenApp e XenDestop 7.7 e 7.8.
La tecnologia Carrier SDN di Alcatel-Lucent consentirà maggiore agilità e integrazione alla rete nazionale backbone di TIM, oltre all’ottimizzazione dei servizi video e cloud.
Infinera annuncia i risultati del test realizzato da Lippis Report sulle prestazioni delle soluzioni di interconnessione tra datacenter Infinera-Arista, basate su trasporto ottico Cloud Xpress.
Continuità operativa e Disaster Recovery sono ora basati sulle tecnologie NetApp, piattaforme evolute con consentiranno la crescita del business internazionale di Elica.
Kaspersky Lab svela la soluzione Private Security Network, in grado di fornire alle aziende la protezione più rapida contro le nuove minacce, senza condividere dati con server esterni.
Polycom conferma la compatibilità e l’interoperabilità dei propri prodotti voce, da scrivania e per conferenze, con i servizi Microsoft Office 365 Cloud PBX.
CloudForms 4 è la più recente versione dell’architettura Red Hat per l’hybrid cloud management, capace di offrire una gestione completa del ciclo di vita in ambito multi-piattaforma.
CTERA propone la nuova piattaforma per la protezione dei dati server per le CloudOps Enterprise, un’architettura per il delivery automatizzato ITaaS sui server cloud.
Stefano Sordi, Direttore Marketing di Aruba, traccia un bilancio relativo al primo mese di disponibilità dei domini “.cloud”, una piattaforma ideale per ogni sito web o mailbox.
Digitel Italia introduce il servizio Digigate GSM Cloud Gateway, la soluzione per il Wholesale e soggetti con partita IVA, che risolve i problemi legati agli instradatori di traffico mobile.
Aruba porta sul mercato i nuovi pacchetti di Cloud Object Storage, per poter venire incontro alle esigenze di un’utenza sempre più variegata e abilitando l’accesso FTP.
Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960