Cloud Pak for Security è la tecnologia open che IBM mette in campo per intercettare le minacce nel cloud con più sicurezza e senza spostare dati dalla fonte.
Nella famiglia di IBM debutta z15, piattaforma di livello enterprise che in ambienti multi-cloud ibridi permette di gestire al meglio la privacy dei dati dei clienti.
Lenovo ha aggiornato il portfolio delle sue infrastrutture data center ThinkSystem e ThinkAgile. Con nuove CPU Intel, memoria persistente e maggiore sicurezza.
NetApp HCI ha festeggiato il suo primo compleanno. L’infrastruttura iperconvergente di NetApp offre un’ottima funzionalità per accelerare l’innovazione con DevOps.
Per Christian Köberl, software architect, e Johannes Grumböck, infrastructure architect, Porsche Informatik, la digitalizzazione porterà grandi opportunità.
Hewlett Packard Enterprise amplia l’offerta e rafforza l’Edge-to-cloud HPE GreenLake, i servizi di cloud ibrido, il portfolio di private cloud e l’ecosistema.
Secondo uno studio di Red Hat, investimenti inadeguati e problemi nella supply chain del software rendono accidentato il percorso delle aziende per diventare cloud native.
Zscaler ha presentato la piattaforma cloud Resilience che incorpora nuove funzioni SSE che estendono la resilienza dell’architettura e delle operazioni di sicurezza.
VMware analizza le tendenze di mercato e spiega come affrontare la complessità di Kubernetes per sfruttarne le potenzialità evitando errori e falsi miti.
Infinidat presenta InfiniBox SSA di ultima generazione, così da ampliare e accelerare la sua crescita nel settore delle piattaforme InfiniBox Solid State Array.
Con la competenza Qualys vuole crescere in Italia: affida un nuovo incarico commerciale e inserisce nel team tecnico di pre e post vendita quattro nuove persone.