Robotica Industriale e automazione intelligente con ADI

Gli esperti dell’azienda saranno tra i protagonisti del ricco programma di conferenze SPS.

robotica industriale

Soluzioni innovative per la robotica industriale, tra intelligenza edge in tempo reale, automazione intelligente e efficienza produttiva per fabbriche digitali.

Analog Devices (ADI) annuncia il suo ritorno a SPS 2025, la fiera leader mondiale per l’automazione industriale con focus sulla robotica industriale. Per raggiungere ambiziosi obiettivi di efficienza, produttività e sostenibilità, il settore industriale deve adottare soluzioni applicative. Per acquisire e agire sui dati operativi. Le tecnologie all’avanguardia di ADI colmano il divario tra il mondo fisico e quello digitale. Facendolo con soluzioni di sensing, connettività, alimentazione e processing. Consentendo ai clienti di trasformare i dati in insight più precisi e azioni concrete.

Automazione Software-Defined e Edge Intelligence

  • Automazione Software-Defined, Questa demo mette in luce la piattaforma di automazione software-defined di ADI. Che offre un controllo preciso e in tempo reale su motori stepper, BLDC, solenoidi e servomotori AC. Verranno presentati algoritmi intelligenti per un movimento più silenzioso ed efficiente. Una soluzione turnkey per servomotori AC. Attuazione intelligente dei solenoidi per un uptime superiore. E monitoraggio basato su Edge AI per la manutenzione predittiva.

  • Da TSN a SPE: Liberare i Dati all’Edge. Per abilitare appieno la moderna fabbrica digitale è essenziale che la convergenza tra reti IT e OT sia fluida e sicura. Questa demo della piattaforma illustra come ADI consenta ai sistemi di automazione di fabbrica e di processo di sfruttare la vasta quantità di dati generati. Trasformando i dati in insight per l’efficienza su larga scala. Ciò avviene tramite Time Sensitive Networking (TSN). Single Pair Ethernet (SPE). I/O configurabile via software, IO-Link e soluzioni di sicurezza informatica.

Demo chiave e soluzioni di robotica industriale

I visitatori dello stand avranno l’opportunità di esplorare quattro demo ricche di funzionalità. Che evidenziano la capacità di ADI di fornire soluzioni a livello di sistema. Permettendo ai clienti di distinguersi sul mercato e beneficiare dell’intelligenza in tempo reale all’edge. Guidando la trasformazione digitale e potenziando l’automazione intelligente.

  • Produzione Agile con Robotica Industriale: Una configurazione robotica interattiva che illustra come ADI affronta i tre pilastri chiave della robotica: motion control, rilevamento di posizione di precisione e perception sensing. I visitatori potranno controllare il robot e sperimentare l’uso del primo sensore di posizione angolare e multigiro assoluto single-chip al mondo, in grado di tracciare la rotazione anche in assenza di alimentazione.

  • Sottosistemi Robotici ADI per la Navigazione Autonoma: Una demo dal vivo che presenta una piattaforma robot mobile alimentata dalla tecnologia e dai sottosistemi robotici di Analog Devices. Verrà mostrato come ADI abiliti una mobilità autonoma scalabile, intelligente ed efficiente dal punto di vista energetico attraverso quattro tecnologie chiave. Motion control ad alta precisione. Rilevamento della profondità 3D. Gestione della batteria e localizzazione accurata tramite inertial sensing.

Interventi degli esperti ADI nell’ambito del programma dei convegni:

La presenza di ADI andrà oltre alle soluzioni presentate al Padiglione 5, Stand 110, agli esperti dell’azienda che saranno tra i protagonisti del ricco programma di conferenze SPS.

Secure Connected Motion Control Platform for AC Motors: A Collaborative Innovation by Analog Devices and Lattice Semiconductor
Martedì, 25 Novembre, 11:00 – 11:20. Pad. 1.
Speakers: Naveen Dhull, Lead Engineer, Product Marketing and Karl Wachswender, Senior Principal System Architect at Lattice Semiconductor.

The Future of Industrial Networking  
Martedì, 25 Novembre, 13:00 – 13:20. Pad. 1.
Speaker: Tony Zarola, Senior Director, Product Line Management.  

The Incredible Shrinking Smart Valve: A New Integrated Technology
Mercoledì, 26 Novembre, 13:40 – 14:00. Pad. 3C.
Speaker: Damon Bosetti, Strategic Marketing Engineer, Actuation, DC Motor, Power Distribution.  

The Convergence of Robotics: From Autonomous Mobility to Mobile Manipulators and Humanoid
Mercoledì, 26 Novembre, 16:00 – 16:20. Pad. 3C.
Speaker: Maurizio Granato, Director, Marketing.

Seeing the Future: Vision Technologies Shaping the Next Generation of Industrial Automation  
Giovedì, 27 Novembre, 10:40 – 11:00. Pad. 1.
Speaker: Giacomo Pallucca, Lead Engineer, Product Marketing.

The Next-Gen Ethernet Imperative: Architecting for Zero Downtime in a 24/7 World  
Giovedì, 27 Novembre, 13:20 – 13:40 . Pad. 3C
Speaker: Catherine Redmond, Systems Application Manager.