Steve Bohac, Openshift Container Storage Product Marketing di Red Hat, offre utili suggerimenti per identificare la corretta piattaforma storage per i container.
Pensato per semplificare l’adozione di applicazioni cloud-native e container su bare metal, Red Hat OpenStack Platform 14 è in grado di promuovere l’agilità.
L’accordo vuole migliorare il portfolio di intelligent process automation di Red Hat e garantire un’esperienza avanzata di sviluppo delle applicazioni per utenti.
IBM e Red Hat estendono la collaborazione e mettono a disposizione dei clienti la potenza delle tecnologie delle due aziende per il cloud pubblico e privato.
Red Hat celebra 25 anni di innovazione e crescita impetuosa; un periodo che ha trasformato l’azienda in un vero e proprio leader mondiale del mondo open source.
Red Hat ha condotto una ricerca sui clienti JBoss Middleware e OpenShift, lo studio evidenzia vantaggi e problematiche legati all’adozione dei microservizi in azienda.
Red Hat annuncia che il provider svizzero di servizi finanziari SIX utilizzerà le soluzioni open-source targate Red Hat per rinnovare la propria infrastruttura IT.
Red Hat annuncia che supporterà la piattaforma per la creazione di microservizi e applicazioni web .NET Core 2.0 sulla propria gamma di tecnologie open.
Red Hat acquisisce gli asset e la tecnologia di Permabit Technology Corporation, con un focus sull’offerta Permabit di data deduplication e data compression.
Red Hat presenta la nuova versione di Red Hat Cloud Suite, soluzione che unisce Kubernetes enterprise-grade con un’infrastruttura cloud estremamente scalabile.
Intervistiamo Radhesh Balakrishnan, general manager OpenStack di Red Hat, che ci illustra le novità del brand in ambito NFV e ci anticipa quanto sarà svelato a MWC 2017.
CloudForms 4.2 rappresenta la più recente versione della suite di open hybrid cloud management Red Hat, pensata per risolvere i problemi tipici dei team di IT operations.
Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960