Le tecnologie Red Hat si prestano alla realizzazione di App in grado di essere eseguite ovunque, ne parliamo con Vittorio Colabella, Middleware Sales Leader.
Presentato da Red Hat ora è disponibile JBoss Enterprise Application Platform (EAP) 7.3 che offre ai clienti nuove funzionalità di sicurezza e miglioramenti.
Sono sempre di più le organizzazioni aziendali che adottano Red Hat OpenShift per mettere a punto workflow AI e ML e applicazioni intelligenti con base AI.
Le manifestazioni di Roma e Milano hanno chiamato a raccolta 47 partner e circa 4.100 programmatori open source, che hanno affollato le 9 sessioni parallele.
Presentata da Red Hat la release di Process Automation, con nuove funzionalità di intelligenza artificiale applicata per la modellazione predittiva di decisioni.
L’alleanza tra Red Hat e SAP permette di abbinare la principale piattaforma enterprise Linux a workload SAP mission-critical, per transazioni di business più stabili.
Red Hat collabora con Cepsa, migliorandone la competitività e rispondendo al meglio alle esigenze dei clienti in termini di velocità, scalabilità ed efficienza.
Presentato da Red Hat, Process Automation si propone di mettere a disposizione degli sviluppatori business gli strumenti migliori per un mondo cloud-native.
Il CEO di Red Hat, Jim Whitehurst, riflette sull’importanza della collaborazione e sull’evoluzione di Red Hat. Un approccio open abilita il potenziale del mondo.
Red Hat amplia l’offerta di prodotti per l’integrazione con componenti e funzionalità pensati per connettere applicazioni, dati e device tra architetture ibride.
Presentato da Red Hat, CodeReady Workspaces è il primo IDE nativo per Kubernetes che consente una miglior collaborazione all’interno di un team di sviluppo.