Aruba all’Internet Festival 2025: identità digitale, domini smart e AI

Attraverso esempi pratici e riflessioni condivise, l’incontro offrirà spunti concreti su come proteggere e consolidare la propria identità digitale.

Aruba

Aruba partecipa all’edizione 2025 di Internet Festival – Forme di Futuro. Al centro: il tema dell’identità, declinato attraverso conferenze, installazioni e proiezioni.
L’evento, in programma a Pisa dal 9 al 12 ottobre è giunto alla sua quindicesima edizione.

Aruba, da oltre trent’anni, si dedica alla costruzione e tutela dell’identità digitale di imprese, professionisti e privati, accompagnandoli nel primo e imprescindibile passo per affermarsi nel mondo online. Registrare un dominio non è semplicemente ottenere un indirizzo web, ma è l’istante in cui un’idea prende forma, si definisce e diventa riconoscibile nell’universo digitale. Ogni dominio è un segno distintivo, un’autentica firma che racconta chi siamo e quali valori intendiamo rappresentare, aprendo nuove prospettive di visibilità, autorevolezza e connessione con il mondo.

In questo contesto, Aruba porterà il suo contributo con il Panel “Nomi a Dominio ‘smart’ e identitari, grazie – anche – all’intelligenza artificiale”, in programma il 10 ottobre alle ore 17.00 presso l’ex Convento delle Benedettine di Pisa. Il Panel è organizzato dal Registro .it, parte dell’Istituto di Informatica e Telematica del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Registro .it, cioè l’anagrafe dei nomi a dominio italiani, ha invitato a partecipare al panel i membri eletti e nominati dalla comunità dei Registrars nel proprio Comitato di Indirizzo (CIR), in quanto rappresentativi della comunità dei Registrars nazionali.

Moderato dal giornalista e divulgatore esperto di innovazione Massimo Fellini, il panel vedrà la partecipazione di Luca Luperini, Responsabile Hosting e Domini di Aruba e membro eletto del CIR, insieme a Daniele Chieffi, giornalista e reputation manager, Laura Venturini, founder e CEO di Quindo, e Donato Molino, presidente CIR e AssoTLD.

Il dibattito esplorerà come l’intelligenza artificiale stia già cambiando il modo di pensare, scegliere e valorizzare un nome a dominio, trasformandolo da semplice indirizzo web a strumento identitario e strategico per rafforzare la propria presenza online. Grazie all’AI generativa, oggi è possibile analizzare i trend di mercato, individuare combinazioni linguistiche efficaci e interpretare gli intenti di ricerca degli utenti, arrivando a proposte di domini personalizzati e perfettamente in linea con i valori e gli obiettivi di un brand.

Attraverso esempi pratici e riflessioni condivise, l’incontro offrirà spunti concreti su come proteggere e consolidare la propria identità digitale, dalla brevità alla memorabilità, fino alla tutela del brand e alla gestione della reputazione online.

pec aruba

Gabriele Sposato, Direttore Marketing di Aruba
Il nome a dominio è un bene strategico per persone ed imprese: decide come ci si fa trovare, come ci si presenta e come si viene percepiti. Da sempre crediamo che la scelta di un nome a dominio non sia un dettaglio tecnico, ma una scelta fondativa e strategica per chiunque inizi un progetto online. L’intelligenza artificiale, se usata con visione e creatività diventa uno strumento potente che aiuta a costruire identità digitali più forti, autentiche e durature.

L’appuntamento sarà trasmesso anche in diretta streaming su LinkedIn e rappresenta la prima puntata di un ciclo di cinque incontri online dedicati a liberi professionisti e PMI, che proseguiranno con cadenza mensile a partire da ottobre nell’ambito della nuova campagna social del Registro “.it”.