NTT DATA Technology Foresight 2025, il report

In un mondo in continua evoluzione è essenziale sviluppare strategie di lungo termine per rimanere competitivi nel mercato globale.

ntt data

I 5 trend di quest’anno e come aiutare in modo concreto le imprese che vogliono trasformare le innovazioni tecnologiche in azioni concrete, secondo NTT Data.

NTT DATA ha pubblicato l’edizione 2025 del report NTT DATA Technology Foresight, che evidenzia le più importanti tendenze tecnologiche emergenti.
L’edizione di quest’anno enfatizza una più amplia prospettiva globale, offrendo non solo un’analisi dettagliata dei trend, ma anche raccomandazioni pratiche per aiutare le aziende a tradurre l’innovazione in azioni concrete.
In un mondo in continua evoluzione è essenziale sviluppare strategie di lungo termine per rimanere competitivi nel mercato globale. NTT DATA analizza lo stato attuale delle aziende che utilizzano l’IT per crescere e consolidarsi ed elabora l’NTT DATA Technology Foresight, proponendolo come una bussola per orientarsi nel futuro.

Le novità dell’edizione 2025

Oltre agli approfondimenti presentati nelle edizioni precedenti, il report di quest’anno introduce due novità:
1. Una prospettiva globale ancora più ampia. Grazie al rafforzamento della struttura Global One Team, il report 2025 analizza le tendenze e prospettive di un numero ancora maggiore di aree geografiche. Questo avviene utilizzando le peculiarità di ogni regione per individuare i trend con maggiore precisione.
2. Dall’identificazione delle tendenze alla proposta di strategie operative. A differenza delle edizioni precedenti che si limitavano a individuare i trend, l’edizione 2025 comprende proposte concrete di possibili azioni da intraprendere. Fornendo indicazioni specifiche su come collegare la tecnologia ai risultati di business, NTT DATA sostiene le aziende nel prendere decisioni rapide ed efficaci in un contesto di cambiamento sempre più veloce.

I trend tecnologici del 2025

NTT DATA Technology Foresight 2025 identifica cinque trend primari, ognuno dei quali evidenzia la direzione del cambiamento tecnologico. Considerando il rapporto tra tecnologia, business e società. Ogni sezione analizza le tecniche più innovative insieme a casi d’uso reali, con proposte per favorire l’applicazione concreta nel mondo aziendale.

Esseri umani potenziati

Un futuro in cui il potenziale delle persone non sia più limitato dal tempo, dai task o dalla conoscenza.
Amplificare le capacità umane attraverso la collaborazione sinergica tra persone e macchine, utilizzando tecnologie come l’intelligenza artificiale (IA), l’apprendimento automatico e l’automazione per ridurre il tempo trascorso a svolgere attività non produttive.

Esperienze ambientali intelligenti

Esperienze personalizzate in ogni punto di contatto del customer journey, trasformando le interazioni in relazioni durature.
Ridefinire il modo in cui clienti e brand interagiscono nei diversi punti di contatto e rimodellare il coinvolgimento dei consumatori per fornire customer journey adattative e interazioni immediate e rilevanti.

Sostenibilità digitale per la resilienza economica

Una resilienza ridefinita dalla tecnologia, in grado di armonizzare persone, pianeta e crescita economica.
Una strategia di business che integri la salvaguardia dell’ambiente con la crescita economica abbracciando le dimensioni ambientali, sociali e personali, e promuovendo la responsabilità individuale e collettiva.

Convergenza del cloud cognitivo

Un mondo di infinite possibilità, dove tecnologia e pensiero si incontrano.
L’integrazione di tecnologie avanzate di cloud computing, intelligenza artificiale e capacità cognitive umane per ottenere in tempo reale informazioni approfondite sui dati, migliorando l’operatività e potenziando i processi decisionali.

Fusione accelerata della sicurezza

Un futuro in cui la sicurezza diventa una forza invisibile e adattiva, sempre un passo avanti.
La cybersecurity passa da funzione tradizionalmente reattiva a strategia proattiva, potenziando le difese grazie a una migliore intelligence sulle minacce e ad analisi in tempo reale su molteplici domini di sicurezza.