techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeMercatoNews attualitàPersonal Branding, cos’è? Perché è importante?

Personal Branding, cos’è? Perché è importante?

24 Maggio 2019 Redazione
Personal Branding, cos’è? Perché è importante?

Il Personal Branding, cioè l’arte di saper mettere in buona luce le proprie competenze personali, è un’attività molto comune nel mondo digitale.

Che tu sia alla ricerca del tuo primo impiego o che stia programmando di migliorare la tua attività lavorativa, investire sul Personal Branding può permetterti di raggiungere importanti risultati.
Molte persone sono convinte che per fare Personal Branding basti avere un profilo sui social network, e per questo sottovalutano l’attività di promozione personale. Questa, però, non è la strategia corretta.

Quindi, che cosa significa fare Personal Branding?
Possiamo definire il Personal Branding come l’insieme delle strategie che puoi mettere in atto per comunicare al meglio chi sei, quali sono i tuoi punti di forza e soprattutto in quale modo puoi dare un contributo di valore nel settore in cui lavori, o vorresti lavorare (Tutto quello che devi sapere sul Personal Branding).

Una volta chiarito che cos’è il Personal Branding, come si può mettere in atto una strategia vincente? Come prima cosa, per sviluppare al meglio il tuo Personal Branding devi focalizzarti su te stesso: cosa ti rende unico? Quali sono i tuoi valori e le tue passioni? Qual è il tuo obiettivo di carriera?

Innanzitutto, scegliere i canali giusti per mettere in risalto le tue passioni e la tua personalità è il primo passo per agire con successo online. Aprire un sito o un
blog personale, ad esempio, può aiutarti a raggiungere un pubblico interessato agli argomenti che senti di padroneggiare al meglio e per i quali stai costruendo
la tua presenza online.

Ad esempio, se sei un esperto di giardinaggio, potrai aprire uno spazio personale in cui dare consigli e raccontare il mondo vegetale.
Oppure, se hai una piccola attività commerciale, il blog ti sarà utile per supportare le vendite fornendo contenuti di qualità collegati ai tuoi prodotti o servizi.

Un’efficace strategia di Personal Branding richiede tempo e costanza, non si improvvisa dall’oggi al domani: scegli con cura su quali canali vuoi investire e continua a mantenerli aggiornati con contenuti di valore.

Related Posts:

  • chief information officer
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • personal branding
    Fare personal branding nell’era digitale
  • big data
    Big data e raccolta dati, come evolve il mercato?
  • Amazon
    Come caricare prodotti su Amazon con Connecteed
  • sicurezza informatica CISO
    Sicurezza informatica, come cambia la figura del CISO?
  • cybersecurity
    Cybersecurity: Elena Accardi, Country Manager di…
  • brand
  • Facebook
  • Incomedia
  • Personal Branding
  • profilo social
  • social
  • social engagement
  • Social Media
  • social network
Cybersecurity, intervista a Denis Cassinerio di BitdefenderPrecedente

Cybersecurity, intervista a Denis Cassinerio di Bitdefender

Lutech si compra DISC, storico Sistem Integrator bergamascoSuccessivo

Lutech si compra DISC, storico Sistem Integrator bergamasco

ULTIMI ARTICOLI

Telemedicina

Ricavi in crescita esponenziale per l’AI applicata alla telemedicina

CRM

Corax sceglie Impresoft Engage per ottimizzare CRM e risorse

monitor LG

Più produttività ed ergonomia per i nuovi monitor LG

teamviewer

TeamViewer potenzia il simulatore del Team Mercedes F1

digitalizzazione

La digitalizzazione della sanità, intervista a David Parras di SOTI

FOCUS

stampanti multifunzione

Le stampanti multifunzione e la gestione documentale

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il motore turbo per le aziende

lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workplace per le aziende PMI

industry 5.0

Industry 5.0 e Smart Factory: soluzioni e progetti

data center

La trasformazione dei data center, tra AI e sostenibilità

SPECIALE SICUREZZA

digitalizzazione

La digitalizzazione della sanità, intervista a David Parras di SOTI

Sophos MDR

Colser-Auroradomus sceglie la cybersecurity as a service di Sophos MDR

sicurezza

Sicurezza dell’identità nell’era dell’intelligenza artificiale

architettura di rete

Da Cisco l’architettura di rete sicura per velocizzare l’adozione dell’AI

intelligenza artificiale

Applicazioni cloud-based e intelligenza artificiale “sommersa”

SCOPRI IL MONDO QNAP

TEST

high availability

QNAP High Availability per la sicurezza e la continuità aziendale

NUC

Asus NUC 14, miniPC senza complessi di inferiorità!

videosorveglianza

Synology CC400W, videosorveglianza con intelligenza artificiale

nas qnap

NAS QNAP TS-h765eU, edge storage a profondità ridotta

NAS Synology

NAS Synology DS224+, storage compatto entry-level

TECH

intelligenza artificiale

Intelligenza Artificiale e felicità sono legate (al lavoro)

private 5G

Verizon Business implementa il private 5G nell’area Thames Freeport

quantum computing

Il futuro del quantum computing secondo OVHcloud

cloud

Snowflake Summit 2025: una piattaforma cloud per i dati

backup

Dati e microimprese: l’importanza del backup

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960