techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • Focus
    • Cybertech Europe 2022
  • Interviste
HomeMercatoNews attualitàPersonal Branding, cos’è? Perché è importante?

Personal Branding, cos’è? Perché è importante?

24 Maggio 2019 Redazione
Personal Branding, cos’è? Perché è importante?

Il Personal Branding, cioè l’arte di saper mettere in buona luce le proprie competenze personali, è un’attività molto comune nel mondo digitale.

Che tu sia alla ricerca del tuo primo impiego o che stia programmando di migliorare la tua attività lavorativa, investire sul Personal Branding può permetterti di raggiungere importanti risultati.
Molte persone sono convinte che per fare Personal Branding basti avere un profilo sui social network, e per questo sottovalutano l’attività di promozione personale. Questa, però, non è la strategia corretta.

Quindi, che cosa significa fare Personal Branding?
Possiamo definire il Personal Branding come l’insieme delle strategie che puoi mettere in atto per comunicare al meglio chi sei, quali sono i tuoi punti di forza e soprattutto in quale modo puoi dare un contributo di valore nel settore in cui lavori, o vorresti lavorare (Tutto quello che devi sapere sul Personal Branding).

Una volta chiarito che cos’è il Personal Branding, come si può mettere in atto una strategia vincente? Come prima cosa, per sviluppare al meglio il tuo Personal Branding devi focalizzarti su te stesso: cosa ti rende unico? Quali sono i tuoi valori e le tue passioni? Qual è il tuo obiettivo di carriera?

Innanzitutto, scegliere i canali giusti per mettere in risalto le tue passioni e la tua personalità è il primo passo per agire con successo online. Aprire un sito o un
blog personale, ad esempio, può aiutarti a raggiungere un pubblico interessato agli argomenti che senti di padroneggiare al meglio e per i quali stai costruendo
la tua presenza online.

Ad esempio, se sei un esperto di giardinaggio, potrai aprire uno spazio personale in cui dare consigli e raccontare il mondo vegetale.
Oppure, se hai una piccola attività commerciale, il blog ti sarà utile per supportare le vendite fornendo contenuti di qualità collegati ai tuoi prodotti o servizi.

Un’efficace strategia di Personal Branding richiede tempo e costanza, non si improvvisa dall’oggi al domani: scegli con cura su quali canali vuoi investire e continua a mantenerli aggiornati con contenuti di valore.

Related Posts:

  • Per le start up su AWS sarebbe meglio utilizzare un Managed Service
    Per le start up su AWS sarebbe meglio utilizzare un Managed…
  • Chief Information Officer, evoluzione e competenze
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • Green IT, tecnologie e soluzioni per favorire la sostenibilità
    Green IT, tecnologie e soluzioni per favorire la…
  • Reti 5G: le analisi degli operatori, i vantaggi per le imprese
    Reti 5G: le analisi degli operatori, i vantaggi per le…
  • Il debutto del 5G, le implicazioni per cittadini e imprese
    Il debutto del 5G, le implicazioni per cittadini e imprese
  • Sicurezza e lavoro ibrido: intervista a Marco Rottigni di SentinelOne
    Sicurezza e lavoro ibrido: intervista a Marco Rottigni di…
  • brand
  • Facebook
  • Incomedia
  • Personal Branding
  • profilo social
  • social
  • social engagement
  • Social Media
  • social network
Cybersecurity, intervista a Denis Cassinerio di BitdefenderPrecedente

Cybersecurity, intervista a Denis Cassinerio di Bitdefender

Lutech si compra DISC, storico Sistem Integrator bergamascoSuccessivo

Lutech si compra DISC, storico Sistem Integrator bergamasco

ULTIMI ARTICOLI

Intel vPro

Intel vPro con Intel Core di tredicesima generazione

Protezione dati

Protezione dati e backup, WD per il World Backup Day

World Backup Day

World Backup Day: quanto sono sicuri i vostri dati?

La sicurezza informatica nelle aziende backup

Veeam e il World Backup Day 2023, una questione di numeri

microsoft teams

GTT e Microsoft Teams, efficienza e produttività

LEGGI LO SPECIALE PHILIPS

FOCUS

patching edr security

EDR Security, monitoraggio e patch management

Sicurezza aziendale protezione dati

Protezione dati aziendali, sicurezza oltre il perimetro

trasformazione digitale

PaaS, SaaS e IaaS: il cloud e la trasformazione digitale

data center

La trasformazione del data center e il business di domani

sicurezza

Sicurezza e protezione proattiva, pensare fuori dagli schemi

SPECIALE SICUREZZA

Protezione dati

Protezione dati e backup, WD per il World Backup Day

World Backup Day

World Backup Day: quanto sono sicuri i vostri dati?

La sicurezza informatica nelle aziende backup

Veeam e il World Backup Day 2023, una questione di numeri

ransomware cyber attacco backup

Barracuda, le strategie di backup più amate dagli hacker

backup Acronis

World Backup Day, la strategia di backup Acronis

TEST

Lenovo ThinkStation

Lenovo ThinkStation P360 Ultra, un “motore” potente in poco spazio

notebook MSI

Notebook MSI Summit E13 Flip Evo, convertibile elegante e leggero

monitor philips

Collaborazione interattiva con il monitor Philips 222B1TC

nas qnap

NAS QNAP TVS-h674, Intel Core per carichi di lavoro eterogenei

Asustor NAS

Asustor NAS AS6704T, smart storage per casa e ufficio

TECH

F5

F5, tre pilastri per gestire al meglio applicazioni e API

panduit

Panduit: Ethernet è sempre più sotto stress, in supporto arriva LiFi

multicloud

Dati e multicloud, intervista ad Andrea Zinno di Denodo

PaaS

Cloud, PaaS e sovranità dei dati: le considerazioni di John Gazal

thinkstation

ThinkStation PX, P7 e P5 al top per prestazioni, potenza e velocità

Praim
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960