techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeSoftwareNews produttivitàSAP SuccessFactors Recruiting, assicurarsi i migliori talenti

SAP SuccessFactors Recruiting, assicurarsi i migliori talenti

24 Giugno 2018 Barbara Tomasi
martech

Contattare e assumere i candidati migliori per una posizione è uno degli obiettivi delle aziende più lungimiranti, ancora più facile con SuccessFactors Recruiting. Infatti durante l’evento SuccessConnect che si è tenuto a Berlino, SAP ha annunciato il lancio di nuove funzionalità per la gestione delle relazioni con i candidati grazie alla soluzione SAP SuccessFactors Recruiting.

Con questo annuncio, SAP continua ad alzare l’asticella del recruiting nella sua strategia volta a creare la soluzione globale per l’acquisizione e l’engagement dei talenti più completa sul mercato.

Amy Wilson, global head, Product, SAP SuccessFactors
Secondo la visione di SAP i dipendenti dovrebbero essere la massima priorità di un’azienda. Seguendo questo principio, le nostre nuove funzionalità di gestione di candidate relationship management contribuiscono a garantire ai candidati e ai recruiter un’esperienza eccezionale sin dalla prima interazione. Offrendo esperienze coinvolgenti sia per i selezionatori che per i candidati, i nostri clienti possono ottenere un vantaggio competitivo e lasciare un’impressione positiva ai migliori talenti e ai futuri leader.

La soluzione SAP SuccessFactors Recruiting, che ora integra le funzionalità di gestione delle relazioni con i candidati, aiuta i recruiter ad attrarre i candidati idonei, coinvolgere e formare gruppi di talenti in target e gestire in modo più efficiente le domande e il processo di assunzione. Grazie alle funzionalità di gestione delle relazioni con i candidati presenti all’interno dei propri flussi di lavoro, i recruiter possono gestire il coinvolgimento dei candidati in modalità end-to-end su base fai da te attraverso una moltitudine di canali.

Miodrag Perin, senior director, Corporate HR Strategy & Systems, Bertelsmann SE & Co. KGaAI
I
n Bertelsmann continuiamo a sostenere la nostra strategia ‘digital first’ e abbracciamo nuove opportunità in ambito data science e intelligenza artificiale. Saremmo quindi entusiasti di utilizzare le nuove funzionalità di candidate relationship management per rafforzare e facilitare le nostre iniziative di assunzione locali e globali. Attendo con impazienza che le nuove funzionalità dedicate ai candidati continuino a svilupparsi in una piattaforma di gestione delle relazioni di livello mondiale, che permetta di migliorare le nostre capacità di comunicazione e allo stesso tempo di valorizzare il nostro marchio e le risorse multimediali nel processo. Il candidate relationship management fa evolvere il recruiting in sicurezza e permette di utilizzare un’interfaccia semplice che è incorporata nei software e nei flussi di lavoro del processo di assunzione.

Con l’ultima versione di SAP SuccessFactors HCM Suite, i selezionatori del personale possono:

-Migliorare la conversione e la fiducia dei candidati con pagine web di riferimento della campagna uniche e specifiche e moduli di acquisizione dei dati dinamici;
-Formare pool di talenti per coltivare talenti di grande valore;
-Costruire modelli di e-mail e campagne marketing mirate in modo semplice e immediato;
-Visualizzare le informazioni sui candidati in modo complessivo in un unico profilo, inclusi tutti i dati relativi a coinvolgimento, attività e cronologia.

Kyle Lagunas, research manager, Emerging Trends in Talent Acquisition and Staffing, IDC
Anche se nessuno può mettere in discussione l’importanza della gestione della relazione con i candidati come base di una strategia di acquisizione di talenti di successo, quasi tutte le organizzazioni hanno faticato ad inserire queste pratiche all’interno di processi di assunzione esistenti. La sfida è complessa, c’è un gap simile per la tecnologia, per le competenze e per la gestione dei cambiamenti. Le soluzioni SAP SuccessFactors indirizzano tutte e tre le sfide adottando un approccio differente dalla concorrenza. Incorporando la funzionalità di candidate relationship management nel core dell’offerta di recruiting, la gestione delle relazioni con i candidati diventa una parte organica delle attività di assunzione dei talenti – e questo si sta rivelando un fattore chiave per l’adozione.

Related Posts:

  • forza lavoro
    Novità SuccessFactors HXM per una forza lavoro…
  • chief information officer
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • big data
    Big data e raccolta dati, come evolve il mercato?
  • sicurezza informatica CISO
    Sicurezza informatica, come cambia la figura del CISO?
  • product management
    Product management e digitale a supporto delle imprese
  • AWS
    AWS, i risultati aziendali e le competenze dei dipendenti
  • azienda
  • Berlino
  • candidati
  • Engagement
  • management
  • posizione
  • SAP
  • social engagement
  • Software
  • SuccessConnect
  • SuccessFactors Recruiting
Coinhive: per 5 mesi consecutivi è stato il malware più diffusoPrecedente

Il cryptominer Coinhive è il più diffuso in Italia e nel mondo

DevOps, secondo CA è il momento di pensarci seriamenteSuccessivo

DevOps, secondo CA è il momento di pensarci seriamente

ULTIMI ARTICOLI

distribuzione elettrica

Distribuzione elettrica: efficienza e continuità

Acer Swift

Prestazioni AI e capacità multitasking per il nuovo Acer Swift Air 16

sicurezza proattiva

Trend Micro inaugura una nuova era per la sicurezza proattiva

Infrastruttura digitale mix

Attivate le nuove cache di grandi operatori al MIX Bologna

Kaspersky External Attack Surface

Visibilità e controllo con Kaspersky External Attack Surface

FOCUS

sicurezza

Sicurezza, manutenzione e protezione per le aziende

stampanti multifunzione

Le stampanti multifunzione e la gestione documentale

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il motore turbo per le aziende

lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workplace per le aziende PMI

industry 5.0

Industry 5.0 e Smart Factory: soluzioni e progetti

SPECIALE SICUREZZA

Kaspersky External Attack Surface

Visibilità e controllo con Kaspersky External Attack Surface

sicurezza

Sicurezza e poca competenza: il gap tra contesto automazione

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale e HPC le implementazioni di Vertiv

sicurezza

Rischi e business: serve un approccio differente alla sicurezza

CISO

Il CISO e il suo ruolo in uno scenario in evoluzione

SCOPRI IL MONDO QNAP

TEST

backup

SanDisk Desk Drive Desktop SSD, backup ultrarapidi

telecamera Wi-Fi D-Link

D-Link DCS6100LHV2, telecamera Wi-Fi per la smart home

synology DP320

Synology DP320, ActiveProtect in “formato piccole imprese”

high availability

QNAP High Availability per la sicurezza e la continuità aziendale

NUC

Asus NUC 14, miniPC senza complessi di inferiorità!

TECH

telecomunicazioni

Nokia: il futuro delle telecomunicazioni tra novità e AI

open source cloud ibrido

Il cloud ibrido come propulsore di innovazione e digitalizzazione

unified communication and collaboration

La Unified Communication and Collaboration sarà realtà?

sostenibilità

Formula 1 e sostenibilità: SAP per il Team Mercedes-AMG PETRONAS F1

Storage disaggregato

WD e le prestazioni reali dello storage per l’AI

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960