
Intel rilascia le specifiche dettagliate della nuova famiglia di processori Core serie X e svela le date di disponibilità dei modelli da 12 a 18 core, a partire da settembre.
La famiglia include Intel Core i9-7920X, Core i9-7940X, Core i9-7960X e Intel Core i9-7980XE Extreme Edition.
Clicca per ingrandire
Annunciata al Computex 2017, la famiglia di CPU rappresenta la variante desktop più potente e scalabile offerta da Intel, progettata per fornire le prestazioni necessarie per soddisfare le richieste del computing estremo per realtà virtuale, creazione di contenuti, gaming e overclocking.
La nuova famiglia di processori serie X è la piattaforma più avanzata per i creatori di contenuti e i gamer. Il multitasking diventa megatasking estremo, con carichi di lavoro simultanei multi-threaded e a elaborazione intensiva, potenziato da fino a 18 core e 36 thread.
Grazie a un massimo di 68 linee PCIe 3.0 disponibili nella piattaforma, gli utenti hanno la possibilità di espandere i loro sistemi con veloci unità SSD, fino a 4 schede grafiche discrete e soluzioni Thunderbolt 3 ultra veloci.
I creatori di contenuti possono aspettarsi fino al 20% in più di prestazioni con la realtà virtuale e nella creazione di contenuti e fino al 30% di velocità in più con l’editing di video 4K rispetto alla precedente generazione.
Ciò significa meno tempi di attesa e più tempo per creare nuovi mondi ed esperienze. I gamer e gli utenti enthusiast sperimenteranno megatasking estremo fino al 30% più veloce con il gaming rispetto alla precedente generazione.
Il processore Intel Core serie X a 12 core sarà disponibile il 28 agosto 2017 e i processori Intel Core serie X a 14 e 18 core saranno disponibili a partire dal 25 settembre.
I processori Intel Core serie X da 4 a 10 core sono già sugli scaffali dei negozi e sono disponibili presso numerosi retailer, unitamente a oltre 200 schede madri basate su chipset Intel X299.
I nuovi processori, disponibili con un’architettura sino a 18 core, lavorano a diretto contatto con i chipset high-end Intel X299.
Intel prevede la distribuzione di un sistema di raffreddamento a liquido per le configurazioni più estreme; sarà disponibile separatamente.