Kaspersky Lab brevetta la tecnologia per la scansione ottimizzata del traffico di rete, in grado di rilevare le minacce informatiche prima che riescano a penetrare all’interno del sistema.
Alcatel-Lucent Enterprise ha sviluppato la nuova gamma di terminali Premium DeskPhones, pensati per i professionisti e le aziende che fanno largo impiego dei convenzionali sistemi telefonici.
Ricoh amplia il proprio portfolio IT con nuove offerte e servizi che includono le piattaforme IT Lifecycle Services, Pay Per Seat e Power Office, strutturate in base alle dimensioni del cliente.
Netgear ha sviluppato due nuovi Range Extender Wi-Fi basati sulla tecnologia 802.11ac, ideali per ampliare la portata della rete senza fili e per irrobustire il segnale negli ambienti più estesi.
I NAS della gamma LinkStation 200 sono pensati per soddisfare gli utenti che fanno largo impiego di tablet e smartphone e vantano un’interfaccia ottimizzata per questo tipo di device.
Con Virtual Desktop Server VDS 2.1, DataCore Software propone una piattaforma aggiornata e flessibile per la gestione semplificata ed economica di ambienti desktop virtualizzati.
Fortinet aggiorna i propri apparati di rete FortiDDos, integrando il nuovo motore ad alte prestazioni per la prevenzione da attacchi Distributed Denial of Service.
Check Point e VMware collaborano per fornire una maggiore sicurezza di rete alle cloud private e per automatizzare la network security per ambienti virtuali.
DataCore sviluppa SANsymphony-V, piattaforma per lo storage definito dal software e rilascia l’app web capace di calcolare i reali benefici per le aziende.