techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeSicurezzaNews analisiCome prevenire le frodi online. I consigli di ToothPic

Come prevenire le frodi online. I consigli di ToothPic

ToothPic consiglia quali soluzioni sono necessarie per contrastare e prevenire le frodi online. Anche sfruttando l’impronta digitale della fotocamera.

21 Gennaio 2022 Barbara Tomasi
frodi online

ToothPic consiglia quali soluzioni sono necessarie per contrastare e prevenire le frodi online. Anche sfruttando l’impronta digitale della fotocamera. ToothPic è una startup italiana focalizzata sulla sicurezza informatica per l’autenticazione.

Come prevenire le frodi online. I consigli di ToothPic

L’incremento dei volumi del eCommerce e dei pagamenti online, da un lato ha velocizzato e smaterializzato alcuni processi. Dall’altro ha aumentato il rischio di nuove frodi. Le principali tipologie con cui sono stati perpetrati gli attacchi fraudolenti fanno riferimento a pratiche legate al phishing, smishing, vishing, violazioni di dati personali e  furto d’identità.

Le frodi online più comuni

L’Italia si è rivelata uno dei Paesi più colpiti dalle frodi, con oltre 21.800 casi rilevati nel 2020, per un danno stimato che sfiora i 125 milioni di euro. Oltre alle frodi legate  all’utilizzo di carte di credito, emergono quelle relative a prestiti personali o per  l’acquisto di beni e servizi e mutui immobiliari. L’aumento di tali episodi ha avuto un impatto significativo sulla dimensione legata al mercato globale del rilevamento e della prevenzione delle frodi. Nel 2021 infatti è cresciuto a 26 miliardi di dollari, 3 in più rispetto al 2020, con stime al 2028 di 141 miliardi.

ToothPic, prevenire le frodi online

Proprio in questo contesto, ToothPic ha sviluppato una soluzione in grado di offrire un ulteriore livello di sicurezza ai servizi finanziari contro potenziali eventi fraudolenti. E questo grazie a una tecnologia capace di riconoscere ogni smartphone attraverso il sensore della fotocamera. Una soluzione che dà la possibilità di estrarre identificativi univoci dall’hardware di quest’ultima, con una serie di vantaggi.  L’identificativo, infatti, può sopravvivere al ripristino del software, dal momento che non è legato all’hardware.

Niente contraffazione

Inoltre non può essere contraffatto, poiché legato a una proprietà fisica dei sensori. Può essere randomizzato, in modo tale che una determinata applicazione non possa dedurre l’identificativo di un’altra. Anche nel caso in cui entrambe derivino dalla stessa telecamera.

L’importanza della sicurezza

Queste proprietà rendono la soluzione di ToothPic per il fingerprinting dei dispositivi ideale per applicazioni di sicurezza come il rilevamento di frodi. Infatti consentono di riconoscere in modo affidabile il dispositivo, evitando, al tempo stesso, problemi di privacy, grazie alla componente di randomizzazione che ne impedisce l’uso improprio ai fini di tracciamento.

Related Posts:

  • pagamenti digitali
    Pagamenti digitali, dall’intelligenza artificiale all’RTP
  • phishing
    Phishing: tipologie, rischi e risposte efficaci a un attacco
  • attacchi IT
    Adottare un’autenticazione avanzata previene gli attacchi IT
  • email phishing
    Zscaler racconta l’evoluzione del phishing: vishing…
  • Zero Day minacce attacchi informatici XDR infrastrutture critiche Soc ransomware Pronto soccorso
    Vectra: i rischi causati dagli attacchi basati sull’identità
  • antifrode Axitea frodi spiega come difendersi dalle frodi online
    Più attenzione alla sicurezza per proteggersi dagli…
  • autenticazione
  • frodi online
  • login
  • prevenzione
  • sicurezza
thin clientPrecedente

Potenti e compatti, i nuovi Fujitsu Thin Client FUTRO S-series

mouse logitechSuccessivo

Mouse Logitech, svelata la nuova gamma Signature M650

ULTIMI ARTICOLI

vulnerabilità canon

Vulnerabilità di SharePoint derivano da una correzione incompleta

seagate

ASUSTOR e Seagate IronWolf Pro 30 TB: densità e affidabilità

F5 Networks, sfide e vantaggi della Aram Kananov, director, Red Hat Enterprise Linux business unit, illustra le best practice per migrare da Linux CentOS a un sistema operativo enterprise-ready. migrazione all’hybrid cloud

La migrazione a Windows 11 è urgente per Panasonic Toughbook

crittografia

Proteggere dati e privacy puntando su crittografia e minimizzazione

strategia difensiva

Advens, sette considerazioni per un’efficace strategia difensiva

FOCUS

sicurezza

Sicurezza, manutenzione e protezione per le aziende

stampanti multifunzione

Le stampanti multifunzione e la gestione documentale

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il motore turbo per le aziende

lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workplace per le aziende PMI

industry 5.0

Industry 5.0 e Smart Factory: soluzioni e progetti

SPECIALE SICUREZZA

vulnerabilità canon

Vulnerabilità di SharePoint derivano da una correzione incompleta

F5 Networks, sfide e vantaggi della Aram Kananov, director, Red Hat Enterprise Linux business unit, illustra le best practice per migrare da Linux CentOS a un sistema operativo enterprise-ready. migrazione all’hybrid cloud

La migrazione a Windows 11 è urgente per Panasonic Toughbook

crittografia

Proteggere dati e privacy puntando su crittografia e minimizzazione

strategia difensiva

Advens, sette considerazioni per un’efficace strategia difensiva

sicurezza

Evolve la sicurezza degli agenti AI con i nuovi tool CyberArk

SCOPRI IL MONDO QNAP

TEST

high availability

QNAP High Availability per la sicurezza e la continuità aziendale

NUC

Asus NUC 14, miniPC senza complessi di inferiorità!

videosorveglianza

Synology CC400W, videosorveglianza con intelligenza artificiale

nas qnap

NAS QNAP TS-h765eU, edge storage a profondità ridotta

NAS Synology

NAS Synology DS224+, storage compatto entry-level

TECH

Wi-Fi

Wi-Fi 8: la nuova frontiera della connettività wireless

data center

Mediterra: data center regionali green per il Sud Europa

intelligenza artificiale AI PC

L’innovazione in azienda passa dagli AI PC. Il parere di Intel

nas synology

NAS Synology Serie 25, l’evoluzione della specie

data center

Dell, le innovazioni AI per il raffreddamento dei data center

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960