techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeMercatoNews attualitàMilano Digital Week, 70mila partecipanti e numeri da record

Milano Digital Week, 70mila partecipanti e numeri da record

23 Marzo 2018 Redazione
Milano Digital Week, 70mila partecipanti e numeri da record

Grandissima partecipazione agli oltre 400 appuntamenti della Milano Digital Week, che per quattro giorni hanno animato l’intera città.

Professionisti, addetti ai lavori e soprattutto cittadini, curiosi, appassionati, giovani e bambini: sono stati 70.000 i partecipanti alla prima edizione della Milano Digital Week, che si è chiusa con ampio successo di pubblico per gli oltre 400 appuntamenti dedicati al digitale e diffusi nell’intera città, seguiti con grande interesse e quasi sempre con il “tutto esaurito”. L’iniziativa è stata promossa dal Comune di Milano in collaborazione con il Team per la Trasformazione Digitale e realizzata da Cariplo Factory, in collaborazione con IAB Italia e Hublab e grazie ai main partner AutoScout24, BMW Italia, Fastweb, Intesa Sanpaolo, Nexi, Samsung Electronics Italia e TeamSystem.

Roberta Cocco, Assessore alla Trasformazione digitale e Servizi civici
I numeri di questa “edizione zero” ci hanno davvero sorpresi: in quattro giorni la città ha risposto con entusiasmo alle iniziative presentate dal Comune, dai partner e dalle aziende che hanno accettato il nostro invito ad aprire le loro porte. Sono stati giorni intensi che hanno permesso a idee, progetti e realtà innovative di farsi conoscere e apprezzare da un pubblico più vasto: il cuore digitale che alimenta la nostra città da oggi batte ancora più forte. 

Attraverso mostre, dibattiti, seminari, performance, spettacoli, workshop, corsi di formazione e laboratori, incontri per tutte le età, Milano ha vissuto quattro giorni all’insegna della curiosità, dell’entusiasmo e della voglia di scoprire le nuove potenzialità offerte dal digitale.

Milano Digital Week, 70mila partecipanti e numeri da record

I numeri di questa prima edizione confermano la straordinaria risposta di Milano nella direzione di una crescita, sempre più forte e consapevole, della cultura digitale e dell’innovazione, attraverso un approccio inclusivo e attento ai bisogni del cittadino: dai numerosi servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione che con, pochi click, aiutano a migliorare la propria vita quotidiana – fra questi ad esempio lo SPID, con la creazione dell’identità digitale personale, e il bilancio partecipativo -, fino alle università, ai luoghi di ricerca e produzione del sapere presenti a Milano, insieme alle tante aziende, associazioni, istituzioni e startup che ogni giorno lavorano nell’ambito del digitale e che si sono messe in gioco, aprendosi al pubblico, in occasione della Milano Digital Week.

Ottima anche l’attenzione da parte della Stampa e dei Social Media della Milano Digital Week, che hanno raccontato giorno per giorno la manifestazione con più di 1.000 contenuti, tra post, dirette, gallery, live twitting e uno speciale Instragram Wall di oltre 300 immagini, video, quote e storie.

L’hashtag #MilanoDigitalWeek è apparso in oltre 32.500 conversazioni, per un totale di 8.300 utenti unici, con circa 300.000.000 di passaggi in timeline su Twitter. I contenuti degli account ufficiali sono stati visualizzati oltre 5.000.000 di volte, generando oltre 166.000 interazioni. Il 7 marzo (giorno della conferenza di presentazione dell’iniziativa) e il 15 marzo, su Twitter l’hashtag #MilanoDigitalWeek ha raggiunto rispettivamente il terzo e il secondo posto nelle Tendenze Italia.

Inoltre, nell’ultimo mese, il sito dedicato ha registrato più di 80.000 visualizzazioni con una media giornaliera di 4.000 utenti e un picco massimo di oltre 12.000 visualizzazioni giovedì 15 marzo, giorno di apertura della rassegna. 

Related Posts:

  • yarix
    Yarix traccia un panorma poco lusinghiero della…
  • HPE sviluppate con NVIDIA
    Le nuove soluzioni AI factory HPE sviluppate con NVIDIA
  • Trend Micro
    ISKF Trend Micro, la sicurezza dei bambini compie 15 anni
  • attacchi ransomware nozomi networks Malware
    Crescono gli attacchi IT contro i marchi più amati…
  • chief information officer
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • cybersecurity
    Qualys: migliorare la cybersecurity aziendale "si può fare"
  • digitalizzazione
  • eventi
  • in Evidenza
  • metropoli
  • metropolitano
  • Milano
  • Milano Digital Week
  • robot
  • social engagement
  • spid
  • trasformazione
  • trasformazione digitale
Plantronics Voyager 6200 UC, molto più di un auricolarePrecedente

Plantronics Voyager 6200 UC, molto più di un auricolare

Fastweb Digital Academy lancia nuovi corsi per giovani e PMISuccessivo

Fastweb Digital Academy lancia nuovi corsi per giovani e PMI

ULTIMI ARTICOLI

schede di memoria

Schede di memoria Sony CEA-G1920T e CEA-G960T CFexpress

Evil Twin mobile messaging

Il mobile messaging business punta su comunicazioni transazionali

PAD

MovinkPad 11 è Il nuovo creative pad di Wacom

sanità digitale

Sanità digitale sicura, le soluzioni di Sangfor Technologies

hotspot

Keenetic Roamer 5G, l’hotspot mobile è disponibile sul mercato

FOCUS

sicurezza

Sicurezza, manutenzione e protezione per le aziende

stampanti multifunzione

Le stampanti multifunzione e la gestione documentale

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il motore turbo per le aziende

lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workplace per le aziende PMI

industry 5.0

Industry 5.0 e Smart Factory: soluzioni e progetti

SPECIALE SICUREZZA

sanità digitale

Sanità digitale sicura, le soluzioni di Sangfor Technologies

Smartphone Samsung

Smartphone Samsung Galaxy Z Flip7 e la nuova FlexWindow

DNS Filtering

Scalabilità e facilità di gestione del DNS Filtering FlashStart

threat detection sicurezza digitale

La sicurezza digitale delle PMI migliora con ESET AI e MDR

Guerra fredda

‘Guerra fredda digitale’: cosa rappresenta per la sicurezza degli Stati

SCOPRI IL MONDO QNAP

TEST

high availability

QNAP High Availability per la sicurezza e la continuità aziendale

NUC

Asus NUC 14, miniPC senza complessi di inferiorità!

videosorveglianza

Synology CC400W, videosorveglianza con intelligenza artificiale

nas qnap

NAS QNAP TS-h765eU, edge storage a profondità ridotta

NAS Synology

NAS Synology DS224+, storage compatto entry-level

TECH

PAD

MovinkPad 11 è Il nuovo creative pad di Wacom

ai generativa data management virtualizzazione snapshot Processi aziendali

Il mercato della virtualizzazione si evolve. Il parere di Pure Storage

cloud CyberArk attacchi iam ransomware browser web

Aziende e cloud, come sfruttarne le potenzialità ma in sicurezza

intelligenza artificiale

Intelligenza Artificiale e felicità sono legate (al lavoro)

private 5G

Verizon Business implementa il private 5G nell’area Thames Freeport

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960