
Il mercato degli Agenti AI esplode come mai prima: +3.680% entro il 2034. Hevolus guida la rivoluzione con XR Copilot e l’Intelligenza Artificiale autonoma.
Gli agenti AI stanno rapidamente evolvendo da tecnologia emergente a infrastruttura strategica. Secondo un recente studio riportato dalla piattaforma editoriale specializzata TechedgeAI, ben 7 organizzazioni su 10 (68%), a livello globale, prevedono di integrare agenti AI entro il 2026. Segno questo di una transizione ormai avviata verso modelli operativi più intelligenti, autonomi e collaborativi.
A conferma di questa tendenza, un recente report pubblicato dalla testata giornalistica specializzata CFO mostra come l’adozione degli agenti AI sia in forte crescita in tutto il mondo. +64% nella regione Asia-Pacifico, +59% in Medio Oriente e Africa, +56% in America Latina, +47% in Europa e +46% in Nord America, nell’ultimo anno.
I settori più attivi sono servizio clienti, marketing, assistenza tecnica, progettazione, produttività e risorse umane. Ovvero ambiti in cui gli agenti AI specializzati stanno già generando benefici concreti. Le proiezioni di mercato prospettano una crescita vertiginosa. Nel 2034, secondo uno studio pubblicato sul portale Medium.com, il giro d’affari raggiungerà la cifra di 196 miliardi di dollari, contro i 5,2 attuali. Complessivamente si tratterebbe, quindi, di una crescita del 3.680% in un decennio.
Di fronte alla rapida accelerazione tecnologica e all’emergere di nuovi paradigmi digitali, il mondo accademico e scientifico si interroga sul ruolo che l’intelligenza artificiale avrà nel plasmare il nostro futuro. Questo non solo dal punto di vista tecnico, ma anche etico, sociale ed economico.
Gli agenti AI in Italia
Anche il panorama italiano dell’innovazione tecnologica sta guadagnando crescente visibilità internazionale grazie a realtà che si distinguono per eccellenza e visione strategica. È il caso di Hevolus, AI-tech italiana che si occupa di tecnologie di Generative AI e Intelligent Reality. L’azienda ha ottenuto la prestigiosa certificazione Microsoft Designation nel settore Retail AI proprio grazie alla sua piattaforma innovativa XR Copilot. Questo riconoscimento, riservato ai partner strategici di Microsoft, attesta l’eccellenza tecnica e l’impatto concreto della soluzione nel trasformare l’esperienza utente attraverso l’intelligenza artificiale. XR Copilot è la prima piattaforma di agenti AI specializzati sviluppata in Italia. Questa è stata progettata a partire da tre agenti AI speciali: l’agente video, l’agente analista e l’agente delle risposte, orchestrati per comprendere il contesto, analizzare contenuti complessi e generare conoscenza attiva. XR Copilot consente inoltre l’espansione simultanea in oltre 100 Paesi. Così come la gestione di conversazioni in 100 lingue in tempo reale.