SanDisk Desk Drive Desktop SSD, backup ultrarapidi

Questo storage USB è compatto e veloce, pensato per chi vuole di più dalla propria unità di archiviazione e deve spostare o archiviare rapidamente grandi moli di dati.

backup

SanDisk Desk Drive Desktop SSD è una soluzione compatta, veloce e ad alta capacità pensata per gli ambienti business e home; è ideale per backup e gestire archivi digitali.

La gestione dei dati è sempre più al centro delle priorità delle imprese di qualsiasi dimensione. Ciò è vero anche per le realtà più piccole, meno strutturate, e per i liberi professionisti, le partite IVA e per i privati.
Indipendentemente dalla natura dei documenti da preservare, l’aspetto fondamentale riguarda la corretta archiviazione e conservazione nel tempo. Backup regolari e una gestione oculata dei propri repository consentono di mantenere attivi e protetti file e cartelle che, in definitiva, rappresentano la nostra identità digitale.

L’archiviazione locale USB rappresenta il primo step, se vogliamo quello più basilare, per gestire archivi on-premise in modo facile e relativamente economico. Uno storage esterno consente infatti di duplicare i propri dati, al fine di realizzare una copia di sicurezza da tenere al sicuro e scollegata dalla rete.

Proprio per questo motivo, poter disporre di un dispositivo efficiente, affidabile e abbordabile è un prerequisito fondamentale per una corretta gestione del dato.
Con il progressivo miglioramento delle prestazioni dei drive SSD e con il conseguente taglio dei prezzi, anche le unità con capacità elevate stanno diventando appetibili per un gran numero di utenti professionali e appassionati.

SanDisk Desk Drive Desktop SSD

SanDisk propone il modello Desk Drive Desktop SSD per chi necessita di molto spazio di archiviazione e distribuisce i modelli da 4 TByte e 8 TByte (oggetto della prova).
Il guscio in policarbonato è elegante e robusto. In un peso di 268 grammi è racchiuso tutto ciò che serve; l’alimentazione è esterna mentre la connessione dati è di tipo USB 3.2 Gen 2×1, con velocità massima di 10 Gbps. La dotazione include il cavo USB-C e un adattatore USB-A, per la massima compatibilità.
Desk Drive Desktop SSD è dotato di Kensington Security Slot per aumentare la sicurezza fisica del dispositivo in ambienti pubblici o a grande affluenza.
L’unità è pronta all’uso non appena estratta dalla confezione, grazie a una compatibilità diretta con ambienti Microsoft Windows 10 e superiori, e macOS 11 e oltre.

backup

Il dispositivo in prova risulta piuttosto compatto, anche se paragonato al modello portatile SanDisk Extreme Portable Pro.

Pur non trattandosi di un drive per la mobilità, le dimensioni e il peso sono molto contenuti e ne semplificano lo spostamento tra differenti postazioni, in caso di necessità. Il funzionamento totalmente privo di ronzii o vibrazioni ne permette un uso quotidiano anche negli ambienti più silenziosi. Il guscio concavo consente di impilare più unità, per contenere ulteriormente lo spazio occupato sulla scrivania.

L’acquisto di questo storage SanDisk dà diritto al download di una licenza di Acronis True Image valida per cinque anni, per l’utilizzo congiunto con l’hardware acquistato. Si tratta della nota e affidabile suite Acronis sviluppata per ambienti Windows e Mac, messa a punto per facilitare il backup di intere partizioni, ma anche per clonare drive ed effettuare il backup ricorsivo di file e cartelle. Si tratta di una soluzione facile da usare e alla portata anche dei meno esperti: un compendio essenziale per usare il Desk Drive Desktop SSD al meglio.

Prestazioni, consumi, temperature

Una volta collegato il drive al nostro server di riferimento per i test, abbiamo riscontrato prestazioni stabili e particolarmente elevate. L’unità si spinge sino a 1.006 MB/s in lettura sequenziale e 989,9 MB/s in scrittura sequenziale. Pur se nettamente più bassi, i valori di scrittura random sono decisamente interessanti e superiori a 200 MB/s.

backup

La versione in test è particolarmente brillante anche coi file di medie e piccole dimensioni, grazie a tempi di accesso inferiori agli 0,094 ms.
Desk Drive Desktop SSD lavora quasi alla massima velocità possibile già con blocchi di appena 64 KByte, per mantenere transfer rate sostenuti e uniformi a salire, sino ai 64 MByte di singolo blocco per file da 256 MByte massimo.

performance

La gestione dei file ISO avviene a oltre 628 MB/s e il caricamento di programmi e giochi è gestito con velocità di 348 MB/s e 486 MB/s, rispettivamente.

backup

backup

Il consumo dell’unità è prossimo a zero quando si trova in standby e in idle. Durante l’uso intenso abbiamo registrato circa 3 W di assorbimento.

backup

Per quanto riguarda le temperature d’esercizio, il drive SanDisk risulta appena tiepido se in idle, mentre le temperature salgono fino a 38-40°C durante lunghe sessioni di copie e backup.

Nel complesso, SanDisk Desk Drive Desktop SSD mantiene le promesse, per uno storage compatto e veloce, pensato per chi vuole di più dalla propria unità di archiviazione e deve spostare o archiviare rapidamente grandi moli di dati.

Punteggio

90
su 100

PRO

Compatto; elevata capacità; elevate prestazioni in lettura e scrittura; software di backup incluso per 5 anni.

CONTRO

Manca un software per crittografia/blocco password; rapporto prezzo/capacità non per tutti.

 

Caratteristiche generali
Produttore SanDisk
Modello Desk Drive Desktop SSD
Sito web https://www.sandisk.com/it-it
Prezzo (IVA inclusa) 723,99 euro (SIAE inclusa)
Dimensioni 136 x 67 x 220 mm
Peso 268 grammi

 

Caratteristiche tecniche
Capacità 8 TByte
Interfaccia USB 3.2 Gen 2×1
Compatibilità Windows 10 e oltre | macOS 11 e oltre
Accessori alimentatore 220V / cavo USB-C / adattatore da USB-C a USB-A
Garanzia 3 anni (www.sandisk.com/wug)
Software Acronis True Image licenza 5 anni