4eCom2025: eCommerce, tra AI e sostenibilità

eCommerce

4eCom Main Event 2025: il 15 maggio a Milano, oltre 15 speaker, 4 conferenze, tavole rotonde e laboratori sul futuro dell’eCommerce, tra AI e sostenibilità.

Il programma sarà inaugurato da Matteo Flora, professore, imprenditore e fondatore di The Fool, con una riflessione su come l’Intelligenza Artificiale stia ridefinendo i modelli di business. Seguiranno gli interventi di Filippo Bruno, Sales Account Executive di Indigo AI, con un focus sull’integrazione dei canali vocali nelle conversazioni con i clienti per migliorare la customer experience; e di Alberto Luisi, CEO & Founder di Fermopoint, che porterà al centro del dibattito il tema della consegna flessibile come leva per un commercio più sostenibile, illustrando le tendenze di acquisto, l’eCommerce e le soluzioni logistiche che migliorano l’efficienza.

eCommerce, tra AI e sostenibilità

Un momento chiave della mattinata sarà la Solution Room, un laboratorio pratico condotto da Francesco Agostinis (Co-Founder di Loop srl e Consigliere 4eCom) insieme a manager ed esperti del settore del calibro di Roberto Guiotto, Co-Founder Tag Manager Italia, Davide Parenti, Head of Digital Marketing & Crm ALESSI, e Federico Dezi, Digital Innovation Manager Doppelganger.

Più che una conferenza, sarà uno spazio di confronto dinamico in cui si affronteranno domande concrete e sfide quotidiane: quanto costa davvero acquisire un cliente oggi? Come si bilanciano gli investimenti tra brand e performance? Che ruolo gioca la retention in un mercato sempre più competitivo? Nessuna teoria, solo esperienze e soluzioni applicabili.

Marianna Chillau, Presidente di 4eCom
La Solution Room è uno spazio interattivo e ad alto valore pratico, pensato per chi intende portarsi a casa idee concrete da applicare subito al proprio business. Non è una lezione frontale, ma un laboratorio guidato in cui si ragiona insieme, si condividono esperienze reali e si cercano soluzioni ai problemi comuni del mercato.

Dal dibattito ai dati: un pomeriggio tra AI, ROI e impatto reale

Il pomeriggio si aprirà con una tavola rotonda che partirà da un interrogativo: come rendere l’innovazione uno strumento concreto per generare valore reale e duraturo nel business? Sarà un’occasione in cui verranno messi da parte slogan e frasi fatte per focalizzarsi su racconti concreti su come le aziende hanno integrato l’Intelligenza Artificiale nei loro prodotti o servizi e con quali effetti tangibili. Adriano Trusso (OnShop), Linda La Montagna (Omnichannel manager Antony Morato), Giuseppe Miriello (Digital Director MIAMO), Antonella Girone (Convertix), Cosimo Colella (Spoki) e Modera Marco Macari (ITTWeb) racconteranno i propri casi, le metriche, le scelte operative. Al centro della discussione: investimenti, modelli di business, ritorni reali e competenze necessarie.

A seguire, spazio al tema della finanza agevolata come leva strategica per sostenere i processi di digitalizzazione nelle PMI, grazie all’intervento di Alessandro Mele, amministratore unico di Incentivalab.

Un riconoscimento per l’innovazione nel Digital Commerce e uno sguardo alla solidarietà

Prima della conclusione dell’evento verrà presentata l’iniziativa solidale Support Carlo, una raccolta fondi a sostegno di Carlo Grotta, imprenditore affetto da sclerosi multipla.