techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeNetworkingNews networkingSkebby, i giovani apprezzano gli SMS per notifiche e promemoria

Skebby, i giovani apprezzano gli SMS per notifiche e promemoria

25 Febbraio 2020 Elisa Corti
black friday

Skebby sonda le preferenze del mercato ed evidenzia come gli SMS piacciono ancora ai giovani, ma solo per ricevere notifiche, promemoria e altre comunicazioni.

Secondo una recente indagine, anche i giovani lo preferiscono per queste finalità rispetto agli strumenti che già utilizzano per la sfera privata.
Nonostante si possa essere portati a pensarlo, gli SMS non sono prossimi alla pensione, bensì sono molto apprezzati per ricevere notifiche e promemoria anche dal pubblico giovane.

I giovani fino a 34 anni indicano proprio l’SMS come strumento preferito per ricevere promemoria per appuntamenti di visite mediche, notifiche relative a scadenze imminenti, conferme di prenotazioni da hotel e ristoranti, consegna da parte di corrieri e altri tipi di reminder.

A indicarlo come mezzo favorito per questo tipo di avvisi, preferendolo a WhatsApp, e-mail e telefonate, è ben il 46.8% dei giovani, un dato sensibilmente superiore rispetto a quello generale del 32,20%, probabilmente proprio grazie alla minor invasività del privato rispetto ad altri strumenti, che vengono oggi maggiormente utilizzati per le comunicazioni personali.

Proprio perché vengono considerati un veicolo per informazioni importanti, gli SMS vantano un ottimo tasso di apertura (75,42%) anche per chi ha un’età fino a 34 anni, un dato che è emerso da un altro recente sondaggio di Skebby.it. Seppur inferiore al dato medio del 93,33%, infatti, questo risultato consente agli SMS di svettare anche come strumento di marketing per l’invio di promozioni o offerte, anche quando destinate ai giovani.

Francesca Quagliata, Digital Marketing Strategist di Skebby
Tra i risultati emersi dalla nostra indagine ci hanno particolarmente colpito quelli relativi ai giovani, proprio perché si tratta del gruppo che ha sicuramente una minor propensione a scrivere SMS. Il motivo che li porta a preferire gli SMS per ricevere comunicazioni transazionali o promozionali probabilmente risiede proprio nel fatto che vengano considerati del tutto esterni alla sfera privata, quindi, decisamente meno invasivi rispetto alla messaggistica istantanea e per questo anche molto efficaci in ambito business.

Related Posts:

  • Skebby SMS security
    SMS per promemoria e conferme di appuntamenti
  • SMS
    Skebby, una guida per utilizzare gli SMS in ambito business
  • stabilimenti balneari
    La digitalizzazione degli stabilimenti balneari
  • SMS
    SMS, arrivano i nuovi piani smart mensili di Skebby
  • chief information officer
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • sostenibilità
    Green IT, tecnologie e soluzioni per favorire la…
  • analisi
  • giovani
  • mobile
  • mobilità
  • network
  • notifiche
  • skebby
  • smartphone
  • SMS
  • social engagement
GFT promuove il cloud e i software as-a-service per i sistemi corePrecedente

GFT promuove cloud e software as-a-service per i sistemi core

MMD: ecco il monitor di design ed eco-friendly Philips 243B1Successivo

MMD: ecco il monitor di design ed eco-friendly Philips 243B1

ULTIMI ARTICOLI

digital workplace SiteGround

TeamViewer presenta un nuovo concetto di digital workplace

podcast

Podcast e TV, come cambia il modo di arrivare i consumatori

firewall

La solidità del firewall argina gli attacchi cibernetici

dispositivi smart

I dispositivi smart stimolano a cambiare stile di vita

accessibilità digitale

Disabilità e accessibilità digitale in Italia

FOCUS

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il motore turbo per le aziende

lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workplace per le aziende PMI

industry 5.0

Industry 5.0 e Smart Factory: soluzioni e progetti

data center

La trasformazione dei data center, tra AI e sostenibilità

lavoro ibrido smart working

Smart working e digital workplace anche per le PMI

SPECIALE SICUREZZA

firewall

La solidità del firewall argina gli attacchi cibernetici

phishing

Inizio 2025: registrata una preoccupante escalation di attacchi phishing

sicurezza password multicloud gestione password Robotic Process Automation Paolo Lossa ESG

Shadow AI, un’ombra che grava sulla sicurezza delle aziende italiane

Data Security

Stormshield, necessario proteggere e modernizzare il comparto idrico

sovranità digitale

Aruba Cloud e la sovranità digitale, vantaggi e compliance

SCOPRI IL MONDO QNAP

TEST

videosorveglianza

Synology CC400W, videosorveglianza con intelligenza artificiale

nas qnap

NAS QNAP TS-h765eU, edge storage a profondità ridotta

NAS Synology

NAS Synology DS224+, storage compatto entry-level

Notebook Asus

ExpertBook P5, il notebook Asus leggero e potente per il business

Kingston backup

Kingston XS2000, storage mobile veloce e ultracompatto

TECH

sovranità digitale

Aruba Cloud e la sovranità digitale, vantaggi e compliance

Data center

Data center: Italia potenziale hub tecnologico in Europa

data center

Data center, la vision di Vertiv sulla loro evoluzione

prefabbricate

Nasce Vertiv SmartRun, infrastrutture prefabbricate overhead

sicurezza

Mondialpol, sicurezza e conformità normativa con Synology

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960