VPN, come navigare in Internet in sicurezza

VPN, come navigare in Internet in sicurezza

L’adozione di una soluzione Virtual Private Network consente ad aziende e a singoli utenti di innalzare il grado di protezione durante le attività sul Web.
Oggigiorno è possibile accedere a Internet da qualsiasi tipologia di dispositivo. Smartphone, tablet, computer, ma anche smart TV, console di gioco e monitor in auto offrono funzionalità di connessione alla rete. Nonostante i tanti vantaggi di questa tecnologia, esistono anche dei pericoli nascosti, che spesso vengono sottovalutati.

Qualsiasi attività effettuata su Internet, infatti, può essere rintracciata, monitorata e sfruttata in modo malevole. Malintenzionati, piattaforme pubblicitarie e agenzie governative sono solo alcune delle entità che tendono a sfruttare i dati online delle persone. La soluzione esiste e si chiama VPN. Vediamo nello specifico come funziona una VPN e a cosa serve.

Che cos’è un Virtual Private Network?
Una rete privata virtuale non è altro che una tecnologia che permette di camuffare la propria connessione a Internet, rendendola inaccessibile a chiunque. Inizialmente, questo tipo di sistemi venivano utilizzati soltanto da aziende e società private, tuttavia, visti i vantaggi notevoli, sempre più persone attente alla privacy stanno adottando questa soluzione.

Una VPN sfrutta una rete di server posizionati su tutto il pianeta per fornire un collegamento a Internet sicuro. I dati vengono filtrati da uno di questi server, di solito a scelta dell’utente, in modo da impedire di trovare la provenienza degli stessi da parte di terzi.

Inoltre, tutti i dati trasmessi da e verso il server vengono crittografati sfruttando un protocollo di crittografia a 64, 128 o 256 bit. Questo vuol dire che chiunque tenti di accedere ai dati, si ritrova davanti a miliardi di combinazioni di chiavi di sblocco possibili prima di riuscire a trovare i dati veri e propri. Anche con i sistemi più sofisticati, si impiegano mesi, se non anni, a decrittografare dati protetti in questo modo.

VPN, come navigare in Internet in sicurezza

Perché utilizzare una VPN?
L’utilizzo più comune, ovviamente, è quello di protezione della propria navigazione online. Nonostante ciò, una rete virtuale privata consente di fare molto di più come:

  1. Accedere a siti geo-protetti: collegandosi a un altro server per navigare, l’utente riceve un nuovo indirizzo IP. Questo IP camuffa quello reale, facendo apparire l’utente come se connesso da un’altra nazione e nello specifico quella del server. In questo modo un utente può aggirare qualsiasi tipo di sistema di geo-protezione, a patto che sia disponibile un server nella nazione del sito che si sta cercando di accedere.
  2. Usare hotspot pubblici in modo sicuro: connettersi a dei Wi-Fi pubblici è sempre abbastanza rischioso. Chi gestisce questi punti di accesso, infatti, ha il pieno controllo delle connessioni in entrata e in uscita, e spesso è in grado di monitorarle. Sapere chi è il proprietario di queste connessioni non è tanto semplice, tanto che ci si potrebbe imbattere in degli hotspot fasulli, progettati proprio per ingannare e rubare i dati delle persone. L’unico modo per essere certi di stare al sicuro è usare la crittografia offerta da una VPN.
  3. Aggirare firewall governativi: alcune nazioni sono celebri per la propria sorveglianza sulla popolazione. Tra queste la Cina è uno degli esempi più famosi. Anche in questo caso, le possibilità per aggirare questi firewall sono diverse, ma soltanto una VPN offre una soluzione garantita.

In generale, quindi, una VPN è una tecnologia indispensabile nel mondo digitale moderno, e chiunque non ne faccia ancora uso sta soltanto limitando la sua libertà online.