techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • Focus
    • Cybertech Europe 2022
  • Interviste
HomeSicurezzaNews analisiLuca Marinelli racconta l’evoluzione di Exclusive Networks

Luca Marinelli racconta l’evoluzione di Exclusive Networks

30 Luglio 2019 Donato Corvi
Luca Marinelli racconta l’evoluzione di Exclusive Networks

Incontriamo Luca Marinelli, CEO e General Manager Italia di Exclusive Networks: da aprile la società ha cambiato logo e strategia di comunicazione.
Nel dettaglio, si è scelto di adottare come unico nome Exclusive Networks per tutti i servizi offerti, con il chiaro intento di rendere più semplice ed efficace la brand awareness.

Non cambiano certamente i focus aziendali, in particolare cyber security e cloud transformation. Viene inoltre riaffermata la mission di Exclusive Networks: portare innovazione sul mercato, con un modello denominato Disruptive Distribution.
La strada che la società percorre passa anche attraverso una stimolante doppia vista sul mercato; questo avviene attraverso i core brand consolidati e i nuovi brand, denominati exploration brand.
Come ha ricordato Marinelli, la ricerca di nuove aziende e tecnologie continua senza sosta, allo scopo di creare importanti opportunità per aziende e per i clienti.
Exclusive Networks si impegna in maniera profonda per colmare lo skill shortage che interessa il settore dell’information technology. Basti ricordare che la capacità formativa è di ben 500 persone al giorno: una vera a propria forza dirompente in questo senso.

Ai nuovi brand, la società affianca tutto quanto serva a realizzare attività tecnica, formativa e di marketing, per entrare sul mercato in modo efficace.
Quest’anno, sono tre i brand aggiunti: Nozomi Networks specializzato in IoT; l’israeliana Cyberbit in ambito cybersecurity (offre una interessante piattaforma di training alla gestione degli attacchi cibernetici) e Greenbone, focalizzata in vulnerability assessment.

Luca Marinelli racconta l’evoluzione di Exclusive Networks

Luca Marinelli, CEO e General Manager Italia e Morena Maestroni, Marketing Director Italia di Exclusive Networks.

Inoltre, continua Marinelli, sono state aggiunte ulteriori interessanti novità:
– Per i clienti più piccoli sono stati introdotti prodotti di classe enterprise, con brand che normalmente si rivolgono a system integrator di più ampia dimensione.
– È stata costituita una divisione che si occupa dei grandi system integrator portando sui tavoli di queste aziende soluzioni eccellenti ma non sempre note, con interessanti riscontri.
– È stato creato il programma Top Partner, che offre benefici tangibili per quelli che sono i clienti più importanti di Exclusive Networks.

La creazione del Power Lab (lanciato a ottobre) ha dotato la società di una infrastruttura fisica e remota ad alto tasso innovativo. Grazie a essa è possibile mostrare a clienti e aziende le soluzioni proposte e la loro interazione. Sono 19 le tecnologie già inserite, e oltre 70 le integrazioni proposte.
Si tratta di una idea innovativa, una valida fusione fra un demo lab e un ambiente di PoC. Per il canale è anche un importante veicolo commerciale.

Marinelli, in chiusura, è tornato sul tema del training. Formazione e servizi professionali non si sovrappongono ai partner, al quale, anzi, la società si affianca. La formazione è estremamente importante anche per quanto attiene al personale interno: la capacità tecnico-commerciale della forza vendite è fondamentale!

Related Posts:

  • Chief Information Officer, evoluzione e competenze
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • Nuova nomina in Exclusive Networks, Tiziana Cossu nuova CFO
    Nuova nomina in Exclusive Networks, Tiziana Cossu nuova CFO
  • Cybersecurity, Exclusive Networks quale unico riferimento
    Cybersecurity, Exclusive Networks quale unico riferimento
  • Green IT, tecnologie e soluzioni per favorire la sostenibilità
    Green IT, tecnologie e soluzioni per favorire la…
  • La trasformazione della Rete, intervista a Mario Manfredoni di Juniper
    La trasformazione della Rete, intervista a Mario Manfredoni…
  • Reti 5G: le analisi degli operatori, i vantaggi per le imprese
    Reti 5G: le analisi degli operatori, i vantaggi per le…
  • canale
  • Exclusive Networks
  • formazione
  • logo
  • Luca Marinelli
  • Managing Director Italia
  • network
  • partner
  • reseller
  • sicurezza
Sonicwall, aumentano le minacce ransomware-as-a-servicePrecedente

Sonicwall, aumentano le minacce ransomware-as-a-service

Kaspersky mette in guardia gli utenti sul furto di passwordSuccessivo

Kaspersky mette in guardia gli utenti sul furto di password

ULTIMI ARTICOLI

Exclusive Networks

Cybersecurity, Exclusive Networks quale unico riferimento

Dynatrace su Microsoft Azure sicurezza software

Dynatrace, CIO alla ricerca di affidabilità e sicurezza del software

didattica

Didattica digitale smart con le soluzioni portatili Lenovo

Zscaler

Zscaler, ChatGPT e la perdita del controllo delle informazioni condivise

Nutanix, il ruolo dei dipendenti durante l’emergenza Covid-19

Nutanix e le sfide tecnologiche per le aziende nel 2023

FOCUS

Sicurezza aziendale protezione dati

Protezione dati aziendali, sicurezza oltre il perimetro

trasformazione digitale

PaaS, SaaS e IaaS: il cloud e la trasformazione digitale

data center

La trasformazione del data center e il business di domani

sicurezza

Sicurezza e protezione proattiva, pensare fuori dagli schemi

Lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workspace, aspettative e potenzialità

SPECIALE SICUREZZA

Dynatrace su Microsoft Azure sicurezza software

Dynatrace, CIO alla ricerca di affidabilità e sicurezza del software

Zscaler

Zscaler, ChatGPT e la perdita del controllo delle informazioni condivise

utility

Il settore delle utility e la cybersecurity: le analisi nel DBIR 2022

Kaspersky Lab Hacking presenta le tendenze del primo trimestre 2019

Hacking: il furto di informazioni sensibili subìto da T-Mobile

WEF

Claroty al WEF di Davos: la cybersecurity è una priorità mondiale

TEST

scanner documentale

Brother ADS-4900W, scanner documentale ad alte prestazioni

D-Link WiFi 6

D-Link DWA-X1850, upgrade WiFi 6 facile per ambienti Windows

workstation portatile

Workstation portatile compatta, Dell Precision 5470

NAS QNAP

NAS QNAP TS-h1290FX, 25 GbE per collaboration e multimedia

docking station

Philips 27E1N5600HE, display con docking station USB-C

TECH

Epson EcoTank

Epson EcoTank, si estende la gamma di stampanti con serbatoio ricaricabile

WiFi

PoE, connettività, WiFi 7: le previsioni D-Link

VMware

VMware, sviluppare un business vincente in tempi difficili

infrastruttura IT

Rinnovamento tecnologico, Quantico migliora l’infrastruttura IT di Safimet

cloud data center

IDA, associazione italiana costruttori e operatori di data center

Praim
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960