techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeMercatoNews attualitàNuance Lightning Engine, reti neurali di quarta generazione

Nuance Lightning Engine, reti neurali di quarta generazione

16 Luglio 2019 Barbara Tomasi
fiducia nel digitale tra i consumatori

Basato sull’AI, Lightning Engine di Nuance usa reti neurali di quarta generazione, oltre alla biometria vocale e alla comprensione del linguaggio naturale. I consumatori utilizzano sempre più la voce per interagire con il mondo che li circonda: dal comunicare con l’auto per avere indicazioni stradali all’accedere al conto bancario tramite smart speaker. Nuance Lightning Engine è un nuovo strumento di intelligenza artificiale che utilizza le reti neurali di quarta generazione (DNN) e combina biometria vocale e comprensione del linguaggio naturale (NLU) per offrire nei canali vocali esperienze più personalizzate e vicine a quelle umane.

Brett Beranek, General Manager, Security Business, della divisione Nuance Enterprise
La biometria vocale non solo protegge il canale vocale ma, quando combinata con NLU, offre agli utenti anche esperienze fluide, senza problemi. Grazie a Nuance Lightning Engine le organizzazioni non devono passare il tempo a controllare se un cliente è quello che dice di essere quando interagisce attraverso il canale vocale. Possono, invece, iniziare immediatamente a personalizzare l’interazione – rendendola efficace, piacevole e naturale – non appena l’utente inizia a parlare.

Nuance ha reso disponibile Nuance Lightning Engine per una selezione di clienti strategici attraverso la piattaforma Intelligent Engagement. La tecnologia dovrebbe essere disponibile in autunno.
Grazie al nuovo Lightning Engine un singolo comando umano a uno smart speaker, a un assistente virtuale o IVR è sufficiente per permettere al sistema di capire chi sta parlando e che cosa vuole in appena mezzo secondo. Nuance Lightning Engine consente agli utenti di impostare un profilo vocale univoco come parte della registrazione dell’account di un’organizzazione. Quando contattano quell’organizzazione attraverso un canale vocale tutto ciò che devono fare è parlare in modo naturale e la loro identità verrà confermata quasi immediatamente.

Da questo momento inizia un’interazione personalizzata: non sono richieste password o domande basate sulla conoscenza. Fino ad ora lo standard di settore relativo all’autenticazione di un utente tramite l’analisi della biometria vocale con una frase breve avveniva attraverso una passphrase specifica. Nuance Lightning Engine dimezza le tempistiche della frase standard, consentendo alle organizzazioni di convalidare l’identità di una determinata persona attraverso espressioni naturali più velocemente rispetto all’orecchio umano. 

Related Posts:

  • chief information officer
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • conto corrente
    I vantaggi di un conto corrente innovativo
  • sostenibilità
    Green IT, tecnologie e soluzioni per favorire la…
  • sicurezza informatica CISO
    Sicurezza informatica, come cambia la figura del CISO?
  • intelligenza artificiale
    L’intelligenza artificiale e i dispositivi audio di Jabra
  • riunioni aziendali
    Riunioni aziendali e call perfette con l’audio e video Jabra
  • account
  • AI
  • biometria
  • biometria vocale
  • Intelligent Engagement
  • intelligenza artificiale
  • Lightning Engine
  • linguaggio
  • naturale
  • nuance
  • piattaforma
  • quarta generazione
  • rete neurale
  • Reti neurali
Netgear: versatilità nella videosorveglianza professionalePrecedente

Netgear, versatilità nella videosorveglianza professionale

Yousign ed eFounders , firma elettronica leader di mercatoSuccessivo

Yousign e eFounders, firma elettronica leader di mercato

ULTIMI ARTICOLI

password hacker

Perché abbandonare la dipendenza da password. Il parere di Sophos

attacco DDoS Akamai Zero Trust firewall

Protezione avanzata con Akamai Firewall for AI

videosorveglianza

Videosorveglianza smart con QNAP e VCA Technology

eCommerce

4eCom2025: eCommerce, tra AI e sostenibilità

intelligenza artificiale

SB Italia: l’intelligenza artificiale diventa strategica e sostenibile

FOCUS

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il motore turbo per le aziende

lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workplace per le aziende PMI

industry 5.0

Industry 5.0 e Smart Factory: soluzioni e progetti

data center

La trasformazione dei data center, tra AI e sostenibilità

lavoro ibrido smart working

Smart working e digital workplace anche per le PMI

SPECIALE SICUREZZA

password hacker

Perché abbandonare la dipendenza da password. Il parere di Sophos

videosorveglianza

Videosorveglianza smart con QNAP e VCA Technology

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale nelle tecnologie EDR e XDR

Cybersecurity

Cybersecurity: la decima edizione di ConfSec, il 13 giugno a Bari

crisi

Semperis Ready1 rivoluziona la gestione delle crisi informatiche

SCOPRI IL MONDO QNAP

TEST

videosorveglianza

Synology CC400W, videosorveglianza con intelligenza artificiale

nas qnap

NAS QNAP TS-h765eU, edge storage a profondità ridotta

NAS Synology

NAS Synology DS224+, storage compatto entry-level

Notebook Asus

ExpertBook P5, il notebook Asus leggero e potente per il business

Kingston backup

Kingston XS2000, storage mobile veloce e ultracompatto

TECH

Data center

Data center: Italia potenziale hub tecnologico in Europa

data center

Data center, la vision di Vertiv sulla loro evoluzione

prefabbricate

Nasce Vertiv SmartRun, infrastrutture prefabbricate overhead

sicurezza

Mondialpol, sicurezza e conformità normativa con Synology

videosorveglianza

Toshiba testa affidabilità ed efficienza dei suoi HDD di sorveglianza

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960