techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeHardwareTest hardwareCherry KC 1000 SC, tastiera professionale con lettore smart card

Cherry KC 1000 SC, tastiera professionale con lettore smart card

12 Gennaio 2016 Daniele Preda

L’unicità della KC 1000 SC è costituita dalla disponibilità di un lettore a scorrimento meccanico per la lettura di tutte le tessere smart card conformi ISO 7816. Il sistema è compatibile con il protocollo di connessione USB CCID (chip card interface device) e supporta il livello 1 di autorizzazione EMV 2000.
La soluzione permette l’autenticazione presso sistemi informatici locali, per ambienti quali, enti di assicurazione, banche e sportelli pubblici, ma anche l’accesso a servizi online che richiedono un secure login, come per esempio la lettura e il download di referti medici e per altri servizi accessibili tramite la Carta Regionale.

Per le prove abbiamo adottato una piattaforma Windows 7 Professional x64, considerando l’ampia diffusione del sistema in ambienti pubblici e l’esaustivo supporto software offerto da enti terzi, come la Regione o le banche.

Curiosamente, l’installazione del lettore smart card non avviene al momento del collegamento della tastiera al PC, via USB, ma solamente quando viene inserita la prima tessera che si desidera leggere.

Cherry KC 1000 SC, tastiera professionale con lettore smart card

La procedura dovrebbe essere facilitata dalla disponibilità di driver generici disponibili tramite Windows Update e da un pacchetto dedicato scaricabile dal sito Cherry. Tuttavia, il sistema stenta a riconoscere la periferica ed è necessario forzare il download manuale tramite gli update di sistema per ottenere un riconoscimento del device come “smart card Usbccid Microsoft (WUDF)”.

Cherry KC 1000 SC, tastiera professionale con lettore smart card

In questo senso, il software offerto dal produttore non è stato di particolare supporto per il riconoscimento iniziale ma si è dimostrato utile per la configurazione del lettore. La suite incorpora infatti firmware updater, per controllare lo stato di aggiornamento della tastiera, oltre a un tool di diagnostica capace di individuare lo stato di attività del lettore e di interpretare le funzioni della tessera inserita.

Cherry KC 1000 SC, tastiera professionale con lettore smart card

Durante le nostre prove abbiamo verificato la validità del lettore, che si è dimostrato in grado di leggere carte di credito e debito con chip, oltre alla Carta Regionale dei Servizi. Trattandosi di un lettore universale, il funzionamento con CRS Manager e CRS Software, sviluppati dalla Regione Lombardia, non ha comportato particolari problemi.

Cherry KC 1000 SC, tastiera professionale con lettore smart card

Nel complesso, salvo qualche piccola difficoltà nel setup iniziale, la tastiera Cherry KC 1000 SC si è dimostrata particolarmente valida, grazie alla robustezza del telaio e alle buone finiture. Il lettore integrato è sicuramente un plus per tutti quegli uffici, principalmente nella PA, nei circuiti bancari e ospedalieri, dove è necessario eseguire un’autenticazione sicura ai sistemi informativi.

Punteggio

70
su 100

PRO

Smart Card reader incorporato; robusta e ben rifinita; silenziosa e confortevole; cavo USB lungo; software compatibile con le maggiori distribuzioni OS.

CONTRO

Software a corredo non in italiano; qualche piccola difficoltà in fase di setup.

1 2 3

Related Posts:

  • schede madri asus
    Le nuove schede madri ASUS per AMD Ryzen 9000
  • schede madri asus
    Nuove schede madri ASUS Intel Z790, H770 e B760
  • notebook msi
    Notebook MSI Prestige 14Evo e Summit E16Flip,…
  • schede madri Asus
    Schede madri Asus con chipset AMD serie X670
  • notebook acer aspire vero
    Notebook Acer Aspire Vero, l’impegno ambientale e la…
  • RFID Global
    Un pad reader in 3 varianti in arrivo da RFID Global
  • 1000
  • amministrazione
  • banca
  • banche
  • Card
  • Cherry
  • chip
  • comfort
  • design
  • integrato
  • KC
  • lettore
  • login
  • logon
  • ospedale
  • ospedali
  • professionale
  • pubblica
  • regionale
  • SC
  • schede
  • servizi
  • settore pubblico
  • sicurezza
  • Smart
  • SmartCard
  • tastiera
  • tessera
  • test
  • ufficio
  • USB
Avnet Abacus partecipa a Embedded World 2016Precedente

Avnet Abacus partecipa a Embedded World 2016

Avnet nomina Marcus Adae Vice President EMEASuccessivo

Avnet nomina Marcus Adae Vice President EMEA

ULTIMI ARTICOLI

cybersecurity

Come i responsabili della cybersecurity si preparano alle sfide future

intelligenza artificiale AI PC

L’innovazione in azienda passa dagli AI PC. Il parere di Intel

industry 4.0

Come cambia la capacità di pianificazione nell’era dell’Industry 4.0

NAS Synology

Per le esigenze delle PMI nasce il NAS Synology DS225+ a 2 vani

nas synology

NAS Synology Serie 25, l’evoluzione della specie

FOCUS

sicurezza

Sicurezza, manutenzione e protezione per le aziende

stampanti multifunzione

Le stampanti multifunzione e la gestione documentale

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il motore turbo per le aziende

lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workplace per le aziende PMI

industry 5.0

Industry 5.0 e Smart Factory: soluzioni e progetti

SPECIALE SICUREZZA

cybersecurity

Come i responsabili della cybersecurity si preparano alle sfide future

deepfake

Cresce la minaccia dei deepfake utilizzati nei cyberattacchi

customer journey

Customer journey e privacy: esperienze che rispettano i dati degli utenti

attacchi informatici

In crescita i dispositivi infetti e l’esposizione agli attacchi IT

rischi sistemici

Uno studio congiunto sui rischi sistemici nelle assicurazioni

SCOPRI IL MONDO QNAP

TEST

high availability

QNAP High Availability per la sicurezza e la continuità aziendale

NUC

Asus NUC 14, miniPC senza complessi di inferiorità!

videosorveglianza

Synology CC400W, videosorveglianza con intelligenza artificiale

nas qnap

NAS QNAP TS-h765eU, edge storage a profondità ridotta

NAS Synology

NAS Synology DS224+, storage compatto entry-level

TECH

intelligenza artificiale AI PC

L’innovazione in azienda passa dagli AI PC. Il parere di Intel

nas synology

NAS Synology Serie 25, l’evoluzione della specie

data center

Dell, le innovazioni AI per il raffreddamento dei data center

wireless

Wireless senza confini con l’accesso ai mercati mondiali

wd red HDD

Ogni tecnologia digitale si basa sull’archiviazione dei dati e sugli HDD

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960