techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeHardwareTest hardwareCherry KC 1000 SC, tastiera professionale con lettore smart card

Cherry KC 1000 SC, tastiera professionale con lettore smart card

12 Gennaio 2016 Daniele Preda

L’unicità della KC 1000 SC è costituita dalla disponibilità di un lettore a scorrimento meccanico per la lettura di tutte le tessere smart card conformi ISO 7816. Il sistema è compatibile con il protocollo di connessione USB CCID (chip card interface device) e supporta il livello 1 di autorizzazione EMV 2000.
La soluzione permette l’autenticazione presso sistemi informatici locali, per ambienti quali, enti di assicurazione, banche e sportelli pubblici, ma anche l’accesso a servizi online che richiedono un secure login, come per esempio la lettura e il download di referti medici e per altri servizi accessibili tramite la Carta Regionale.

Per le prove abbiamo adottato una piattaforma Windows 7 Professional x64, considerando l’ampia diffusione del sistema in ambienti pubblici e l’esaustivo supporto software offerto da enti terzi, come la Regione o le banche.

Curiosamente, l’installazione del lettore smart card non avviene al momento del collegamento della tastiera al PC, via USB, ma solamente quando viene inserita la prima tessera che si desidera leggere.

Cherry KC 1000 SC, tastiera professionale con lettore smart card

La procedura dovrebbe essere facilitata dalla disponibilità di driver generici disponibili tramite Windows Update e da un pacchetto dedicato scaricabile dal sito Cherry. Tuttavia, il sistema stenta a riconoscere la periferica ed è necessario forzare il download manuale tramite gli update di sistema per ottenere un riconoscimento del device come “smart card Usbccid Microsoft (WUDF)”.

Cherry KC 1000 SC, tastiera professionale con lettore smart card

In questo senso, il software offerto dal produttore non è stato di particolare supporto per il riconoscimento iniziale ma si è dimostrato utile per la configurazione del lettore. La suite incorpora infatti firmware updater, per controllare lo stato di aggiornamento della tastiera, oltre a un tool di diagnostica capace di individuare lo stato di attività del lettore e di interpretare le funzioni della tessera inserita.

Cherry KC 1000 SC, tastiera professionale con lettore smart card

Durante le nostre prove abbiamo verificato la validità del lettore, che si è dimostrato in grado di leggere carte di credito e debito con chip, oltre alla Carta Regionale dei Servizi. Trattandosi di un lettore universale, il funzionamento con CRS Manager e CRS Software, sviluppati dalla Regione Lombardia, non ha comportato particolari problemi.

Cherry KC 1000 SC, tastiera professionale con lettore smart card

Nel complesso, salvo qualche piccola difficoltà nel setup iniziale, la tastiera Cherry KC 1000 SC si è dimostrata particolarmente valida, grazie alla robustezza del telaio e alle buone finiture. Il lettore integrato è sicuramente un plus per tutti quegli uffici, principalmente nella PA, nei circuiti bancari e ospedalieri, dove è necessario eseguire un’autenticazione sicura ai sistemi informativi.

Punteggio

70
su 100

PRO

Smart Card reader incorporato; robusta e ben rifinita; silenziosa e confortevole; cavo USB lungo; software compatibile con le maggiori distribuzioni OS.

CONTRO

Software a corredo non in italiano; qualche piccola difficoltà in fase di setup.

1 2 3

Related Posts:

  • schede madri asus
    Le nuove schede madri ASUS per AMD Ryzen 9000
  • schede madri asus
    Nuove schede madri ASUS Intel Z790, H770 e B760
  • notebook msi
    Notebook MSI Prestige 14Evo e Summit E16Flip,…
  • RFID Global
    Un pad reader in 3 varianti in arrivo da RFID Global
  • accessi
    Accessi più sicuri con Universal Reader di Commend
  • adobe acrobat
    AI conversazionale, arriva l’assistente Adobe…
  • 1000
  • amministrazione
  • banca
  • banche
  • Card
  • Cherry
  • chip
  • comfort
  • design
  • integrato
  • KC
  • lettore
  • login
  • logon
  • ospedale
  • ospedali
  • professionale
  • pubblica
  • regionale
  • SC
  • schede
  • servizi
  • settore pubblico
  • sicurezza
  • Smart
  • SmartCard
  • tastiera
  • tessera
  • test
  • ufficio
  • USB
Avnet Abacus partecipa a Embedded World 2016Precedente

Avnet Abacus partecipa a Embedded World 2016

Avnet nomina Marcus Adae Vice President EMEASuccessivo

Avnet nomina Marcus Adae Vice President EMEA

Ultimi articoli

5g standalone

5G Standalone: la nuova frontiera delle reti mobili italiane

inferenza AI

Qualcomm AI200 e AI250, inferenza AI per i data center

sony

Autenticità dei contenuti video, il sistema di verifica Sony

Cybersecurity al Cybertech Europe 2025

Cybersecurity al Cybertech Europe 2025: AI e minacce globali

comune

Lecco sceglie Intred per i servizi di connettività del comune

Focus

Cybersecurity al Cybertech Europe 2025

Cybersecurity al Cybertech Europe 2025: AI e minacce globali

business continuity

Business continuity: l’evoluzione della resilienza aziendale

ERP

ERP e gestionali: verso l’intelligenza aziendale

connettività

Connettività in ufficio: Wi-Fi 7, LAN multi-gigabit e PoE

sicurezza

Sicurezza, manutenzione e protezione per le aziende

Test

logitech mx

Desktop moderno, Logitech MX Master 4 e Slim Solar+ K980

scanner documentale

Epson DS-1760WN, scanner documentale per le PMI

mini pc

Asus NUC 15 PRO, mini PC barebone con grandi potenzialità

assistente

Plaud Note, l’assistente AI che cambia il modo di lavorare

Business Asus

Asus ExpertBook B3, autonomia e portabilità business

SCOPRI IL MONDO QNAP

Sicurezza

automazione

Nel Q3 crescita esponenziale dei crimini generati da AI e automazione

cybersecurity OT

Nozomi Networks rafforza la cybersecurity OT con Arc

calcolo quantistico

AI e calcolo quantistico, Thales a Cybertech Europe 2025

GTT Secure Co-Manage minacce informatiche

Minacce informatiche al settore manifatturiero 2025

Cybersecurity

Cybersecurity: il ruolo dell’AI per colmare la mancanza di competenze

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960