Con i servizi di banda Ultra Larga, gli Internet provider italiani, contravvenendo alle disposizioni comunitarie, impongono agli utenti l’installazione di un router dedicato.
Fastweb annuncia i risultati del primo semestre 2017, che mostrano un aumento di ricavi, clienti e tanti successi in ambito banda ultra-larga e mercato mobile.
Fastweb presenta anche a Roma l’offerta Ultrafibra per la connettività ultraveloce e i servizi a 1 GByte, e potenzia la rete dell’Amministrazione Capitolina.
Fastweb e Microsoft siglano una nuova partnership per favorire la digitalizzazione della scuola italiana, grazie all’offerta integrata congiunta di FASTschool.
Open Fiber e Sirti hanno presentato a Palermo ONEDAYDIG, tecnica d’avanguardia che consente la posa della fibra ottica e il ripristino del contesto in un giorno.
Akamai pubblica il Rapporto sullo Stato di Internet relativo al primo trimestre 2017 e “fotografa” lo sviluppo della banda larga, le prestazioni della Rete e molto altro.
Fastweb amplia la copertura del servizio UltraFibra a Milano, offrendo ai clienti velocità fino a 1 Gigabit in download e fino a 200 Megabit in upload.
TIM afferma di poter coprire in autonomia il 95% delle abitazioni con il servizio Ultra Broad Band entro il 2019, in coerenza con quanto già annunciato nel Piano triennale.
Router e gateway costituiscono il centro di connessione dati per uffici e ambienti professionali, si tratta di apparati in costante evoluzione e sempre più ricchi di funzionalità.
TIM realizza una infrastruttura di nuova generazione in grado di servire il Comune di Ponsacco (PI) e di garantire l’accesso ai servizi in fibra ottica fino a 100 Mbps.
Tiscali e Huawei Italia siglano il contratto definitivo di fornitura di apparati per la realizzazione della rete ultrabroadband di accesso LTE 4.5G Fixed Wireless TDD su frequenza 3,5 GHz.
La partnership tecnologica tra Tiscali e Huawei avrà come obiettivo l’accelerazione dello sviluppo della banda ultra larga in Italia, per la fornitura di servizi multimediali su tutto il territorio.
KPNQwest Italia annuncia l’ampliamento della copertura geografica per quanto riguarda la banda ultralarga in fibra ottica, oltre all’innalzamento delle prestazioni offerte.
Alcatel-Lucent e BT hanno avviato una sperimentazione G.fast nel nord est dell’Inghilterra, una tecnologia di accesso a banda ultra larga capace di assicurare più servizi e performance.
Akamai Technologies pubblica il rapporto aggiornato sullo Stato di Internet, analizzando i dati e le tendenze globali relative al secondo trimestre 2015.
Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960