Smartphone e AI: Scandit SDK 8 rivoluziona la scansione dati

Il sistema riconosce e decodifica in tempo reale codici a barre, testi e documenti d’identità, minimizzando le interruzioni e massimizzando la produttività.

smartphone

Grazie a Scandit SDK 8 è possibile sfruttare l’IA per trasformare lo smartphone in uno strumento avanzato di scansione e di automazione delle informazioni.

Scandit presenta SDK 8, l’ultima versione del proprio kit di sviluppo software pensata per rivoluzionare la scansione dei codici a barre tramite smartphone e dispositivi mobili.
Grazie al motore Scandit AI Engine, SDK 8 introduce un’intelligenza contestuale che trasforma i flussi di lavoro. Adattandosi alle esigenze degli operatori e automatizzando l’acquisizione dei dati per accelerare i processi. Ridurre i costi operativi e incrementare la produttività.

Dalla vendita al dettaglio alla logistica, dai viaggi aerei alla sanità. La crescente complessità delle operazioni quotidiane richiede soluzioni capaci di semplificare e automatizzare attività fino a oggi manuali. Onerose e soggette a errori.

Automazione intelligente e realtà aumentata nei flussi di lavoro

Scandit SDK 8 aiuta le aziende a snellire i processi critici. Automatizzando passaggi prima manuali e dispendiosi in termini di tempo. Con l’obiettivo di ridurre gli errori e aumentare l’efficienza operativa.
Gli operatori vengono ora guidati in modo intuitivo attraverso scenari di realtà aumentata (AR) che ottimizzano attività cruciali come il ripristino dei prodotti a scaffale o la gestione delle eccezioni nel processo di ricevimento merce.

Adattabilità e prestazioni elevate su qualsiasi dispositivo

Che venga utilizzato su smartphone, tablet o device dedicati, Scandit SDK 8 si adatta dinamicamente all’ambiente operativo e all’intento dell’utente.
Il sistema riconosce e decodifica in tempo reale codici a barre, testi e documenti d’identità. Minimizzando le interruzioni e massimizzando la produttività. Questo indipendentemente dalle condizioni di lavoro o dal volume delle scansioni.

Le principali novità di Scandit SDK 8

  • Scansione di codici a barre basata sull’intelligenza artificiale
    Riduce errori e duplicazioni grazie a funzionalità avanzate che regolano automaticamente le impostazioni per scansionare il codice corretto in ambienti complessi.
    I nuovi algoritmi AI filtrano le scansioni non intenzionali e attivano il riconoscimento del testo come backup quando un codice è illeggibile.
  • MatrixScan Pick
    In ambienti dinamici come magazzini e punti vendita, consente la scansione simultanea di più articoli e la visualizzazione in AR delle attività associate, accelerando i processi fino a sei volte.
    Un retailer di moda di lusso ha risparmiato oltre 1 milione di dollari l’anno, riducendo i tempi di formazione del personale.
  • Smart Label Capture
    Estrae dati da codice a barre e testo sulla stessa etichetta oltre 10 volte più velocemente rispetto agli inserimenti manuali.
    Fondamentale per la gestione delle scadenze o dei controlli prezzo, consente alle aziende di ridurre gli sprechi alimentari e migliorare la conformità e la soddisfazione del cliente.

Nuove funzioni per logistica e settore travel

Tra gli aggiornamenti di SDK 8 spiccano il clustering dei codici a barre in MatrixScan Count. Che identifica automaticamente gruppi di codici appartenenti allo stesso articolo. Velocizzando l’acquisizione dei dati fino a 20 volte.
Per il settore travel, ID Bolt introduce la possibilità di acquisire documenti di viaggio non strutturati, come visti elettronici e lettere di invito. Semplificando il check-in da smartphone e migliorando l’esperienza in aeroporto.
Le nuove personalizzazioni white-label e UI/UX consentono inoltre alle compagnie aeree di integrare ID Bolt nel proprio brand. Garantendo coerenza e affidabilità nell’esperienza utente.