
L’ultima nata nella serie PrecisionCore di Epson è la testina inkjet S3200-S1, progettata per l’uso con hard solvent e pensata per applicazioni di produzione su larga scala. S3200-S1 combina ampia larghezza di stampa, alta risoluzione e grande affidabilità, contribuendo a rafforzare il ruolo della tecnologia inkjet nei settori più avanzati dell’industria. Come, ad esempio, la fabbricazione di celle solari a perovskite, l’elettronica stampata e la manifattura di nuova generazione.
Una testina progettata per le esigenze della produzione industriale
Grazie alla compatibilità con un’ampia gamma di hard solvent – tra cui NMP, DMSO, DMF e DMI – la nuova testina risponde alle esigenze di processi produttivi complessi e innovativi, in cui è richiesta una deposizione precisa e uniforme dei materiali. Con una larghezza di stampa di 120,2 mm, è l’ideale per linee di produzione industriali, assicurando alta precisione di posizionamento delle gocce, spessore uniforme dei film e qualità costante del risultato finale. Le testine Epson compatibili con hard solvent, come la S800-S1 e la I3200-S1HD, sono già impiegate nella produzione di celle solari a perovskite. La nuova S3200-S1, grazie al formato wide, offrirà ulteriori opportunità per lo sviluppo di apparecchiature destinate alla produzione di massa.
Durabilità e stabilità già testate
La società Gosan Tech sta testando in Corea del Sud l’impiego delle testine Epson per la realizzazione di celle solari a perovskite su scala produttiva.
Kim Kwangsoo, presidente di Gosan Tech
La stampa inkjet avrà un ruolo centrale nella commercializzazione delle celle solari a perovskite. Le testine PrecisionCore di Epson offrono un’eccellente durabilità e stabilità nei confronti dei solventi e sono ottimizzate per la deposizione uniforme di film sottili. Continueremo a collaborare con Epson per guidare l’innovazione nel settore attraverso questa tecnologia.