
Synology ha appena rilasciato DSM 7.3 e punta a offrire maggiore efficienza dello storage, sicurezza, affidabilità e funzionalità per la produttività.
In base ai pattern di accesso, la funzionalità Synology Tiering sposta automaticamente i file tra diversi livelli di storage mantenendo i dati “hot” più utilizzati su storage ad alte prestazioni e spostando quelli “cold” su livelli più economici. Grazie a policy personalizzabili basate sull’orario di modifica o sulla frequenza di accesso, gli utenti possono programmare con precisione quando e come avviene lo spostamento dei dati.
La sicurezza è sempre stata la massima priorità nello sviluppo di DSM. Negli ultimi 12 mesi, questa soluzione ha ricevuto oltre 50 aggiornamenti di sicurezza proattivi e, nella release DSM 7.3, questa funzionalità viene ulteriormente rafforzata con l’adozione di indicatori di rischio riconosciuti a livello industriale, tra cui KEV, EPSS e LEV, per una migliore prioritizzazione e protezione dalle minacce.
Anche Office Suite ha subito importanti aggiornamenti per soddisfare le crescenti esigenze della community. Synology Drive introduce etichette condivise, richieste di file semplificate e un blocco file migliorato per facilitare la collaborazione tra i team. Nel frattempo, MailPlus rafforza ulteriormente la sicurezza con la moderazione delle e-mail e aggiunge la condivisione del dominio per unificare le identità su infrastrutture distribuite.
L’AI e la privacy dei dati
Implementata su oltre 430.000 sistemi Synology dal suo lancio nell’agosto 2025, Synology AI Console abilita una collaborazione e una gestione di team potenziate dall’AI in ambienti on-premise. In DSM 7.3, Synology AI Console introduce inoltre il mascheramento e filtraggio personalizzati dei dati, consentendo agli utenti di proteggere le informazioni sensibili localmente prima di trasmetterle a fornitori AI di terze parti, migliorando così sia la sicurezza che l’affidabilità dei flussi di lavoro.
Infine, Synology AI Console aggiungerà nelle prossime versioni il supporto per tutte le API compatibili con OpenAI, assicurando un’integrazione fluida con infrastrutture AI private e offrendo alle organizzazioni la flessibilità di implementare servizi AI con piena privacy e sicurezza dei dati.
Flessibilità dello storage ampliata
Synology si impegna a fornire sistemi di storage affidabili e ad alte prestazioni. La rigorosa validazione sia dei componenti hardware che software è da tempo una priorità nello sviluppo. I drive Synology, insieme al programma di validazione di terze parti, sono progettati per offrire i massimi livelli di affidabilità con DSM.
L’azienda sta inoltre collaborando con i produttori di drive per ampliare la gamma di supporti di storage certificati, al fine di offrire opzioni più affidabili. Nel frattempo, i modelli DiskStation Plus, Value e J Series dell’anno 2025 con DSM 7.3 supporteranno l’installazione e la creazione di storage pool con drive di terze parti (La creazione di storage pool e cache basati su M.2 richiede ancora drive presenti nell’HCL) offrendo agli utenti ancora maggiore flessibilità.