D-Link DCS6100LHV2, telecamera Wi-Fi per la smart home

Questa soluzione D-Link ha un prezzo estremamente concorrenziale. A questo si aggiunge la grande facilità d’uso e personalizzazione.

telecamera Wi-Fi D-Link

D-Link DCS6100LHV2 è una telecamera Wi-Fi dalle dimensioni estremamente compatte, ideale per la videosorveglianza indoor per piccoli uffici e smart home.

Il pregio di questo modello è la facilità d’uso e installazione; parliamo infatti di un prodotto che si può installare in soli 5 minuti e non richiede competenze tecniche avanzate per poter essere abilitato.
In un corpo in policarbonato di appena 60 x 60 x 104,4 mm, questa telecamera incorpora tutto ciò che serve per l’integrazione in reti Wi-Fi, la registrazione e la condivisione dei video.

Il sensore da 2 Mpixel assicura immagini nitide sino a 1080p e una buona luminosità generale, grazie all’uso della tecnologia CMOS e una apertura F2.4. Per catturare ampie sezioni degli ambienti sottoposti a videosorveglianza è stata inserita un’ottica con lunghezza focale di 3,3 mm e angolo di visione a 120°.
Tra i pregi di questo modello, la disponibilità di un microfono e di un altoparlante. Ciò permette di catturare video con audio e di abilitare la registrazione degli eventi anche a partire dal rilevamento dei suoni in un dato ambiente.
L’altoparlante consente poi di interagire con i soggetti inquadrati, un particolare che permette di usare la DCS6100LHV2 anche all’interno della casa, per intervenire in caso di necessità, per esempio in presenza di ragazzi o anziani. In ambiente business, una simile caratteristica consente di abilitare il dialogo con fattorini o corrieri all’interno di una baia di carico/scarico, per esempio.

telecamera Wi-Fi D-Link

La telecamera Wi-Fi è alimentata via USB, tramite un cavo da 1,5 metri e un apposito alimentatore in dotazione. Come tutte le telecamere alimentate in questo modo, l’unico vero limite per il posizionamento è dato dalla lunghezza predeterminata del cavo e dall’obbligo di avere una presa di corrente a breve distanza. Se si sceglie di fissare a muro la telecamera (il kit comprende i tasselli per il montaggio), magari in alto o in posizione soprelevata per favorire la visione, il limite di lunghezza del cavo potrebbe complicare un po’ l’installazione. In alternativa è possibile sostituirlo con un comune cavo USB-A – miniUSB, ma non oltre i 5 mt (limiti di portata di alimentazione USB).

Installazione e uso

Una volta connessa alla rete elettrica, la telecamera può facilmente essere aggregata al proprio ambiente virtuale con mydLink App. Il dispositivo è associato tramite QRCode ed è successivamente necessario inserire nome e password della rete wireless che si desidera usare (non è previsto un accoppiamento Bluetooth).
Da questo momento la telecamera Wi-Fi è accessibile sia dall’App per smartphone, sia dal portale Web (non è invece direttamente accessibile via IP da rete interna/esterna).

L’App è di facile consultazione e consente di abilitare differenti scenari d’uso per una o più telecamere, per agevolare il monitoraggio, garantendo la necessaria privacy in base alla presenza di persone in casa/ufficio. Il sistema permette di definire policy di avviso e di modificare le aree da controllare e le zone di allarme in caso di rilevamento del movimento. Le funzionalità di automazione e pianificazione consentono di personalizzare il comportamento della telecamere in base a determinate condizioni e di schematizzare l’avvio di altre attività tramite altri attuatori smart D-Link.

telecamera Wi-Fi D-Link

La schermata Home consente di avere immediatamente sotto controllo lo stato di tutte le telecamere, eventuali notifiche o errori. Selezionando il singolo dispositivo è possibile visualizzare la trasmissione in tempo reale, con ritardi minimi (solo 2 secondi circa), oppure accedere alla libreria di video catturati.

La registrazione può avvenire direttamente nello spazio cloud a disposizione. Il piano gratuito consente di aggregare fino a 3 telecamere, con un lasso temporale garantito di 1 giorno (decisamente poco rispetto ad altre soluzioni concorrenti). Per gestire al meglio più telecamere, senza doversi preoccupare dei limiti di spazio e di tempo per l’archivio dei video, è possibile attivare un abbonamento a scelta, in base alle proprie preferenze.
Il piano “Lite”, a 10,99 euro l’anno, offre le medesime caratteristiche dell’abbonamento gratuito, con la sola differenza che i video saranno archiviati in formato 2K e non HD.
Per aumentare significativamente i giorni di registrazione è possibile optare per il piano “Base”, che estende questo tempo a 7 giorni e fino a100 clip memorizzabili, il tutto per 24,99 euro all’anno (sempre per tre telecamere e 2K di risoluzione).
Se la base installata comprende fino a 5 telecamere è possibile scegliere l’opzione “Premium” a 49,99 euro/anno, con 14 giorni di registrazioni e 500 clip.
Due ulteriori proposte (Pro e Pro+) portano il limite temporale di archiviazione dei video a 30 e 90 giorni (rispettivamente), con costi di 99,99 euro/anno e 229,99 euro/anno. (tutti i prezzi indicati sono IVA inclusa)

Per chi non volesse investire sullo spazio cloud, la compatta telecamera Wi-Fi D-Link offre la possibilità di installare memorie microSD sin a 256 GByte. L’archiviazione locale riduce la banda complessiva utilizzata e consente di memorizzare settimane di video. Per contro, in caso di furto o guasto, i video saranno compromessi.

Questa soluzione D-Link ha un prezzo estremamente concorrenziale, tra i più bassi del segmento. A questo si aggiunge la grande facilità d’uso e personalizzazione. Si tratta certamente di un buon prodotto per chi necessita di abilitare una videosorveglianza indoor smart senza troppe pretese.
La qualità audio e video, anche in notturna, è più che discreta e in linea con altre soluzioni sul mercato.

85
su 100

PRO

Prezzo concorrenziale; leggera e facile da posizionare; archiviazione cloud o locale; microfono/altoparlante; facile da configurare e usare.

CONTRO

Il cavo USB impone qualche limite; archiviazione cloud di base piuttosto limitata.

 

Caratteristiche generali
Produttore D-Link
Modello DCS6100LHV2
Sito web https://www.dlink.com/it/
Prezzo (IVA esclusa) euro 31,96
Dimensioni 60 x 60 x 104,4 mm
Peso 65 grammi
Caratteristiche tecniche
Sensore 1/2.9” Progressive CMOS sensor
Risoluzione 2 Megapixel (Full HD)
Compressione video H.264
Ottiche Lunghezza focale: 3,3 mm / Apertura: F2.4 / Angolo: (H) 99° (V) 57° (D) 120° /
Audio Bidirezionale, speaker+microfono
Visione notturna 5 metri
Network 802.11n/g / 2,4 GHz / sicurezza WPA3
Alimentazione USB (5 Vdc – 1 A) / alimentatore incluso / cavo USB 1,5 mt
Gestione mydlink app (iOS and Android), mydlink Portal
Registrazione Cloud / microSD fino a 256 GByte
Integrazione Push notifications / Amazon Alexa / Google Assistant
Certificazioni CE / FCC / IC