
La cybersecurity è sempre più al centro dell’agenda globale: in un mondo in cui le minacce digitali crescono e si evolvono a un ritmo senza precedenti, governi, aziende e istituzioni sono chiamati a rafforzare la resilienza e a collaborare per costruire un ecosistema più sicuro. In questo contesto, Cybertech Europe 2025 torna a Roma il 21 e 22 ottobre presso il Centro Congressi La Nuvola, confermandosi uno dei principali eventi internazionali dedicati alla cybersecurity.
Tra i momenti salienti di questa edizione c’è Mike Pompeo, illustre statista americano, ex Segretario di Stato degli Stati Uniti (2018-2021) ed ex direttore della CIA (2017-2018), che condividerà la sua esperienza sulla sicurezza globale e la geopolitica. La sua partecipazione offrirà una preziosa opportunità per esplorare le sfide e le dinamiche della sicurezza internazionale e l’evoluzione delle tecnologie emergenti. L’evento riunirà leader del settore, alti dirigenti, CISO, rappresentanti governativi e accademici di tutto il mondo per discutere strategie, innovazioni e soluzioni concrete.
Oggi, Cybertech si pone come la principale piattaforma internazionale di networking B2B per il settore della sicurezza informatica, con eventi organizzati in tutto il mondo che fungono da punti di incontro per leader aziendali e innovatori, promuovendo il dialogo pubblico-privato per affrontare le sfide digitali globali.
L’evento riunirà leader di settore, top manager, CISO, rappresentanti governativi e accademici da tutto il mondo per confrontarsi su strategie, innovazioni e soluzioni concrete.
Cybertech è oggi la principale piattaforma internazionale di networking B2B per il settore della cybersicurezza, con eventi organizzati in tutto il mondo che rappresentano un punto di incontro per business leader e innovatori, favorendo il dialogo tra pubblico e privato per affrontare le sfide digitali globali.