
Con migliaia di collaboratori e una rete estesa in tutta Italia, il gruppo Colser-Auroradomus ha deciso di scegliere la cybersecurity firmata Sophos er una protezione efficace e tempestiva. Tra i top player in Italia in progettazione, erogazione e gestione di multiservizi a enti pubblici e privati, si è rivolta agli esperti Sophos per proteggere la rete aziendale dalle minacce IT, adottando il nuovo approccio garantito dal servizio di Managed Detection and Response (MDR). Con sede principale a Parma, il gruppo è formato dalle società Colser, Auroradomus e Saltatempo e fattura circa 200 milioni all’anno.
La necessità di una protezione ampia, attenta e uniformata
La gestione dell’infrastruttura IT del Gruppo Colser-Auroradomus richiedeva una protezione efficace su un vasto territorio, senza un perimetro definito, a causa della sua struttura decentralizzata. Infatti, oltre ai 1.000 computer, la protezione deve coprire più di 1.500 smartphone sparsi su tutto il territorio. Mentre la sede ha un perimetro di protezione ben definito, i dipendenti e le risorse che lavorano esternamente, pari al 80% delle forze in azienda, non hanno nessun confine preciso. L’azienda aveva necessità, quindi, di una protezione informatica vasta, attenta e uniformata, identificando un partner capace di affiancarla con un piano completo per la difesa sia della rete che dei dispositivi.
Sophos MDR – Una collaborazione consolidata per un’efficace cybersecurity
La collaborazione tra Sophos e il gruppo iniziata 10 anni fa con la funzionalità On-Premise di Sophos, poi in Cloud fino alle odierne MDR, XDR, SOC e tutti gli altri controlli aggiunti e integrati nel corso della collaborazione.
Marco Passera, IT Manager di Colser-Auroradomus
Abbiamo una partnership molto stretta con Sophos. Siamo clienti da molti anni e, quando veniamo coinvolti, partecipiamo ai test di nuove soluzioni o forniamo suggerimenti per potenziare i servizi in uso. È una collaborazione consolidata che continua a funzionare molto bene. Sophos ci permette di scoprire tendenze e novità del mercato in ambito cybersecurity e di poterle applicare alla nostra complessa infrastruttura in ottica di miglioramento continuo.
Una risposta rapida h24 per 365 giorni all’anno
Recentemente l’azienda ha deciso di adottare il servizio MDR proposto da Sophos per ottimizzare le risorse preposte alla gestione dell’ambito IT e ottenere una protezione proattiva contro le minacce avanzate. Rilevando e rispondendo rapidamente a potenziali attacchi o anomalie, 365 giorni all’anno, 24 ore su 24.
Gabriele Di Geronimo, Resp. Infrastruttura IT e Cybersecurity di Colser-Auroradomus
Quello che è particolarmente efficace nel servizio MDR di Sophos è la visibilità sugli elementi che per me sono nascosti. iI 90% di quello che avviene nella rete in realtà è come un iceberg, si vede solo la parte più superficiale ed è già sviluppata. MDR porta alla luce tutti i dati, permettendo di visualizzare un problema interno e nascosto nella rete che potrebbe portare a scompensi in termini di cybersecurity.
Il ruolo chiave del Gruppo Infor nel progetto di cybersecurity
Affiancata da Sophos, l’azienda è supportata da un team di esperti che effettuano un’analisi approfondita sui dati raccolti per identificare comportamenti anomali e segnali di attacco. Questa analisi dettagliata consente di prendere decisioni informate e di adottare misure correttive mirate. Inoltre, Sophos MDR aiuta a ridurre il rischio di perdite di dati, interruzioni del servizio e danni finanziari. Nell’adozione delle soluzioni Sophos, il gruppo è stata supportato da Gruppo Infor, partner di Sophos. Infor da oltre 30 anni è leader di mercato nelle soluzioni IT e gestionali per le aziende italiane offrendo soluzioni innovative e personalizzate per la trasformazione digitale delle imprese, la protezione del dato e l’industria 4.0.