Schneider Electric con NVIDIA supporta la prossima generazione di AI Factory

Il nuovo accordo si allinea al piano AI Continent Action Plan e al progetto InvestAI della Commissione Europea.

Schneider Electric

Schneider Electric  e NVIDIA si alleano per soddisfare la richiesta di infrastrutture sostenibili e predisposte per l’intelligenza artificiale a supporto della futura generazione di AI Factory. Insieme svilupperanno iniziative di R&S) per sistemi di alimentazione, raffreddamento, controllo e rack ad alta densità, per le nuove AI Factory in Europa e nel resto del mondo.

Obiettivo: creare in Europa 13 AI Factory e 5 Gigafactory AI

Annunciata durante l’NVIDIA GTC di Parigi, la partnership globale vuole supportare le ambizioni infrastrutturali dell’Unione Europea in materia di AI e l’iniziativa InvestAI. Quest’ultima prevede un investimento di 200 miliardi di euro nell’intelligenza artificiale. Sfruttando le proprie competenze in materia di infrastrutture predisposte per l’intelligenza artificiale, di sostenibilità e di coordinamento con la rete elettrica, Schneider Electric e NVIDIA insieme rispondono alle richieste dell’“AI Continent Action Plan” della Commissione Europea. Il piano delinea una missione condivisa con l’obiettivo di creare almeno 13 AI Factory in tutta Europa e fino a cinque Gigafactory AI.

Una collaborazione strategica

Olivier Blum, CEO di Schneider Electric
Schneider Electric e NVIDIA non sono solo partner. I team di entrambe le aziende sviluppano attività avanzate di ricerca e sviluppo, per creare insieme l’infrastruttura necessaria alla diffusione delle AI Factory in tutto il mondo. Insieme, abbiamo ottenuto un enorme successo nell’implementazione di soluzioni di alimentazione e raffreddamento a liquido di nuova generazione, progettate appositamente per data center basati sull’AI. Questa collaborazione strategica, che unisce i leader mondiali nella sostenibilità e nell’accelerated computing, ci consente di rafforzare ulteriormente questo slancio. Ampliando così i confini raggiungibili in futuro dai carichi di lavoro basati su AI.

Con le AI Factory l’intelligenza artificiale arriverà ovunque

Jensen Huang, fondatore e CEO di NVIDIA
L’AI è la tecnologia che definisce il nostro tempo, la forza più trasformativa che sta rimodellando il nostro mondo. Con Schneider Electric stiamo costruendo AI Factories, infrastrutture essenziali che porteranno l’intelligenza artificiale in ogni azienda, settore, società.

Nuove soluzioni infrastrutturali basate su NVIDIA

A supporto dell’annuncio, Schneider Electric ha presentato anche una suite di soluzioni per data center AI-ready, tra cui la nuova infrastruttura EcoStruxure Pod e Rack. Progettata per accelerare lo sviluppo dell’AI a livello globale, la soluzione Prefabricated Modular EcoStruxure Pod Data Center è un’architettura scalabile basata su pod, che consente una rapida implementazione di data center AI. Nell’ambito di questa iniziativa, è stato sviluppato anche un sistema rack ispirato all’Open Compute Project (OCP) di Schneider Electric. Iniziativa a supporto della piattaforma NVIDIA GB200 NVL72, che utilizza l’architettura modulare NVIDIA MGX integrando per la prima volta Schneider Electric negli ecosistemi NVIDIA HGX e MGX.

Gli altri progetti sviluppati dai due partner

Questi annunci arrivano sulla scorta di una serie di traguardi raggiunti dai due leader globali nei primi mesi di quest’anno. Come il lancio da parte di Schneider Electric ed ETAP del primo gemello digitale al mondo pensato per sistemi elettrici e di alimentazione su larga scala nelle AI Factory e creato utilizzando NVIDIA Omniverse Blueprint. Schneider Electric e NVIDIA hanno inoltre sviluppato congiuntamente una serie di progetti di riferimento completi basati su soluzioni elettriche e di raffreddamento a liquido, in qualità di fornitore di CDU approvato per NVIDIA.

Molti di questi progetti includono anche soluzioni del portfolio di tecnologie per il raffreddamento a liquido di Motivair, azienda acquisita da Schneider Electric nel marzo 2025. Grazie a questa partnership strategica sempre più ampia, Schneider Electric e NVIDIA continueranno ad accelerare le loro iniziative infrastrutturali. Velocizzando grazie a ciò il lancio di nuovi prodotti e progetti di riferimento, per costruire le AI Factory del futuro.