Microsoft Italia, rafforzata la collaborazione con Mediobanca

Un percorso dove la tecnologia diventa un acceleratore di crescita e di trasformazione.

Microsoft Italia

Si rafforza la collaborazione tra Microsoft Italia e il gruppo Mediobanca che investe puntando sull’intelligenza artificiale e sul cloud computing. Entrambe tecnologie chiave nella Digital Agenda di Mediobanca. Il gruppo, infatti, con l’attuazione del Piano Strategico ‘One Brand One Culture’, prevede di realizzare 230 milioni di euro di investimenti in innovazione entro il 2026, +25% rispetto al triennio precedente. Contando anche sulle partnership strategiche con le aziende leader a livello globale nel settore della tecnologia.

Puntare sulla formazione

La collaborazione tra le due società prevede, tra l’altro, lo sviluppo di percorsi formativi in favore del personale del gruppo facendo leva sull’ecosistema Microsoft 365 Copilot. Obiettivo primario quello di ampliare gli ambiti di utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto di una vasta gamma di attività quotidiane. Semplificando così i processi, riducendo il tempo necessario per lo svolgimento di attività complesse e automatizzando le operazioni ripetitive.

I primi progetti basati su tecnologie sviluppate da Microsoft Italia

L’evoluzione delle competenze digitali del personale, centrale nella collaborazione con Microsoft e trasversale su tutto il gruppo, prevede percorsi mirati e segmentati sulla base delle diverse specificità aziendali. Sono già entrati nel vivo i primi progetti basati su tecnologie Microsoft. Come, ad esempio, l’assistenza di virtual assistant AI a supporto della forza vendita nelle divisioni Wealth Management e Consumer Finance. Nel settore amministrativo, l’automazione dei processi di ciclo passivo sfruttando l’analisi dei documenti contabili.

Accelera il cloud journey di Mediobanca

L’integrazione di ulteriori soluzioni basate su AI generativa Microsoft e piattaforma cloud Microsoft Azure nei processi aziendali faciliterà l’automazione delle operazioni ripetitive. Questo consentirà ai professionisti del gruppo di concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto e di essere supportati nel proprio processo decisionale da analisi in tempo reale. Così da consentire una gestione sempre più personalizzata della clientela. I nuovi investimenti accelerano, inoltre, il cloud journey del gruppo che ha già realizzato alcuni progetti di avanguardia per il panorama bancario europeo in questo ambito.

Un potenziamento dell’ecosistema tecnologico

Marco Pozzi, Group COO di Mediobanca
La digital agenda continua ad essere un abilitatore di sviluppo per il gruppo Mediobanca, che investe su persone e tecnologia per essere alla frontiera dell’innovazione. Consolidando la collaborazione che da lungo tempo ci lega a Microsoft, ci garantiamo un ulteriore potenziamento dell’ecosistema tecnologico. Inoltre confermiamo la capacità di declinare prontamente i nuovi sviluppi dell’intelligenza artificiale e del cloud computing secondo le specializzazioni dei nostri business.

Quali i vantaggi delle soluzioni avanzate di Microsoft Italia

Vincenzo Esposito

Vincenzo Esposito, Amministratore Delegato di Microsoft Italia
Il mondo dei servizi finanziari è tra quelli che può beneficiare maggiormente dei progressi tecnologici. Grazie ai quali seguire i clienti con soluzioni personalizzate e creare nuovi modelli di crescita. Rafforziamo la nostra consolidata collaborazione con Mediobanca con l’introduzione dell’AI generativa all’interno del gruppo.

Questo per trasformare i processi operativi, migliorare la produttività e aprire nuove possibilità di servizi innovativi e di valore per i clienti. Attraverso soluzioni avanzate e formazione sosteniamo il gruppo Mediobanca in questo percorso dove la tecnologia può essere un ulteriore acceleratore di crescita e di trasformazione.