
Ajax DoorBell è un videocitofono che combina sensori IR, intelligenza artificiale e controllo tramite App per rivoluzionare l’intero settore di mercato.
Non appena un visitatore preme il pulsante del videocitofono, un utente Ajax riceve una notifica, vede chi è alla porta e può iniziare una conversazione tramite un’app Ajax. Le tecnologie proprietarie Ajax garantiscono uno scambio chiaro e senza interruzioni da entrambe le parti.
DoorBell funziona anche come telecamera di sicurezza: segnala il movimento di persone, animali o veicoli e registra i video sull’Ajax NVR o sull’Ajax Cloud Storage, che sarà presto disponibile tra servizi Ajax. Il dispositivo informa gli istituti di vigilanza anche senza Wi-Fi, tramite l’hub Ajax.
Videocitofono con intelligenza artificiale
Questa piattaforma dispone di un sensore di telecamera CMOS da 4 MPixel con tecnologia HDR e illuminazione IR fino a 6 metri. Il videocitofono è dotato di un’IA integrata che riconosce persone, animali e veicoli. Gli utenti possono personalizzare il rilevamento e ricevere notifiche per tutti o solo per un tipo specifico di impianto.
Il canale di comunicazione principale è il Wi-Fi con una portata fino a 500 metri in assenza di ostacoli e fino a 30 metri anche attraverso pareti di cemento. È più che sufficiente per un funzionamento stabile, ad esempio in una grande casa privata. Per gli installatori, questo significa meno problemi di installazione, in quanto non è necessario posizionare il router direttamente vicino all’ingresso. Anche se il Wi-Fi non funziona, DoorBell è ancora connesso all’hub Ajax grazie al canale di comunicazione di riserva: i protocolli radio Jeweller e Wings.
Grazie al protocollo video proprietario JetSparrow, il video viene trasmesso dal dispositivo direttamente alle app Ajax con un ritardo minimo. In questo modo si garantisce anche la riservatezza dei dati, in quanto non vengono coinvolte terze parti nel processo.