techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeSoftwareNews produttivitàTeamViewer su Google Meet per un supporto remoto migliore

TeamViewer su Google Meet per un supporto remoto migliore

Con questa integrazione le aziende possono disporre di nuove funzionalità e risolvere i problemi tecnici direttamente all'interno della piattaforma.

17 Febbraio 2025 Barbara Tomasi
Google Meet

Con la crescente diffusione del lavoro ibrido TeamViewer si integra con Google Meet offrendo supporto remoto senza interruzioni e collaborazione a distanza. Questa soluzione porta il supporto tecnico direttamente all’interno delle riunioni virtuali. Inoltre grazie a questa integrazione, i team IT possono risolvere problemi tecnici in tempo reale, senza dover interrompere o costringere gli utenti ad abbandonare la piattaforma di videoconferenza.

Le caratteristiche

Google Meet è una soluzione molto diffusa e supporta quotidianamente le attività e la comunicazione di imprese di ogni dimensione. Con l’integrazione di TeamViewer, le aziende che già utilizzano Google Meet possono disporre di nuove funzionalità e risolvere i problemi tecnici direttamente all’interno della piattaforma, senza la necessità di passare da un’app all’altra.

Le nuove funzionalità di TeamViewer su Google Meet

L’add-on TeamViewer Remote Control consente di avviare sessioni di supporto remoto direttamente all’interno di una riunione Google Meet. Il tutto senza necessità di alcuna installazione e senza interrompere la conversazione. I tecnici di assistenza possono connettersi istantaneamente tramite il proprio browser web, mentre gli utenti che non hanno TeamViewer possono partecipare tramite un veloce download automatico. Questo approccio semplificato consente ai tecnici di risolvere i problemi visualizzando lo schermo degli utenti, oltre all’uso delle tradizionali chat, VoIP e videochiamate. Il vantaggio fondamentale è che le sessioni di supporto remoto possono essere avviate durante le riunioni live, risparmiando così tempo e garantendo una collaborazione efficiente.

Più praticità d’uso rispettando la sicurezza

Stefan Prestele, Senior Vice President of Strategic Alliances di TeamViewer
Le aziende oggi si affidano a Google Meet per la comunicazione, ma le interruzioni tecniche possono facilmente compromettere la produttività. Con l’integrazione delle potenti funzionalità di accesso remoto di TeamViewer, le persone possono collaborare in modo più fluido, offrendo supporto tecnico immediato durante le riunioni che permettono di risolvere i problemi, anche complessi, in tempo reale senza dover passare da un’app a un’altra.

Questa integrazione dà priorità alla praticità d’uso per l’utente, pur rispettando gli elevati standard di sicurezza di TeamViewer. I professionisti IT possono fornire assistenza remota direttamente dal loro browser, garantendo tempi di risposta rapidi. Grazie al processo di configurazione automatica, gli utenti finali possono accedere con facilità, eliminando la necessità di installazioni complesse e risparmiando tempo.

 

Related Posts:

  • chief information officer
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • lavoro ibrido smart working
    Smart working e digital workplace anche per le PMI
  • TeamViewer
    TeamViewer con Smart Service ottimizza l'assistenza…
  • lavoro ibrido
    Lavoro ibrido e digital workplace per le aziende PMI
  • digital workplace
    TeamViewer ONE, l’evoluzione del digital workplace
  • microsoft teams
    TeamViewer integra Microsoft Teams con…
  • accesso
  • account App
  • assistenza
  • installazione
  • monitoraggio
  • produttività
  • videoconferenza
formazionePrecedente

Cyber Guru, la prevenzione passa dalla formazione

formazione onlineSuccessivo

Difendere sicurezza e business con la formazione online

Ultimi articoli

Panasonic Toughbook

Panasonic Toughbook al fianco delle spedizioni dell’istituto IRIAE

adobe

Adobe presenta la prima edizione del report Creators’ Toolkit

CIO

IDC CIO Summit 2025: quali saranno le future priorità?

controllo accessi

Commend, controllo accessi all’Aeroporto Gianni Caproni

Whatsapp e il software spia, le considerazioni di Acronis

Maverick, il trojan bancario che sfrutta i messaggi via WhatsApp

Focus

business continuity

Business continuity: l’evoluzione della resilienza aziendale

ERP

ERP e gestionali: verso l’intelligenza aziendale

connettività

Connettività in ufficio: Wi-Fi 7, LAN multi-gigabit e PoE

sicurezza

Sicurezza, manutenzione e protezione per le aziende

stampanti multifunzione

Le stampanti multifunzione e la gestione documentale

Test

scanner documentale

Epson DS-1760WN, scanner documentale per le PMI

mini pc

Asus NUC 15 PRO, mini PC barebone con grandi potenzialità

assistente

Plaud Note, l’assistente AI che cambia il modo di lavorare

Business Asus

Asus ExpertBook B3, autonomia e portabilità business

nas synology

NAS Synology DS725+, l’AI potenzia la collaboration

SCOPRI IL MONDO QNAP

Sicurezza

controllo accessi

Commend, controllo accessi all’Aeroporto Gianni Caproni

Whatsapp e il software spia, le considerazioni di Acronis

Maverick, il trojan bancario che sfrutta i messaggi via WhatsApp

security

I paradigmi della security, intervista a Bharat Mistry di Trend Micro

Qualys

Cybertech Roma, intervista a Emilio Turani di Qualys

minacce informatiche attacco informatico

Protezione dalle minacce informatiche con Sophos ITDR

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960