AMD e CEA collaborano per il futuro dell’AI Compute

La collaborazione CEA - AMD rappresenta un passo significativo verso la promozione della cooperazione internazionale nel calcolo ad alte prestazioni.

amd

AMD ha annunciato la firma di una lettera di intenti con il Commissariat à l’énergie atomique et aux énergies alternatives (CEA) della Francia per collaborare su tecnologie avanzate, architetture di componenti e sistemi che daranno forma al futuro dell’informatica AI.

La collaborazione sfrutterà i punti di forza di entrambe le organizzazioni per superare i limiti dei sistemi ad alta efficienza energetica necessari per supportare i carichi di lavoro di intelligenza artificiale più intensivi al mondo, in campi che vanno dall’energia alla medicina.

Attraverso questa iniziativa, AMD e CEA si impegneranno in una collaborazione strutturata, incentrata sui progressi tecnologici dell’infrastruttura di calcolo AI di prossima generazione. AMD e CEA stanno inoltre pianificando un simposio sul futuro dell’elaborazione AI nel 2025, che riunirà le parti interessate a livello europe e i fornitori di tecnologia globali, le startup, i centri di supercalcolo, le università e i responsabili politici per accelerare la collaborazione sulle tecnologie di calcolo AI all’avanguardia ed emergenti.

Ryzen

Ralph Wittig, Corporate Fellow e Head of Research di AMD
L’AI computing continua a guidare l’innovazione in tutti i settori e la collaborazione internazionale è fondamentale per superare i limiti attuali. Attraverso questa collaborazione con CEA e i principali ingegneri francesi, miriamo ad avvicinare la ricerca all’avanguardia sull’intelligenza artificiale alle applicazioni del mondo reale, facendo progredire le architetture di sistema che soddisfano le esigenze dei carichi di lavoro dell’intelligenza artificiale di domani, aumentando al contempo le opportunità di ricerca e sviluppo congiunte tra Stati Uniti e Francia.

Julie Galland, direttore della divisione Ricerca tecnologica di CEA
CEA si impegna a guidare l’innovazione nell’intelligenza artificiale informatica facendo progredire le tecnologie di prossima generazione, aprendo la strada a architetture dirompenti che bilanciano prestazioni ed efficienza energetica. La nostra collaborazione con AMD rappresenta un passo significativo verso la promozione della cooperazione internazionale nel calcolo ad alte prestazioni, riunendo competenze di livello mondiale per soddisfare le crescenti esigenze dei carichi di lavoro di intelligenza artificiale.
Combinando la leadership nella ricerca di CEA con la tecnologia all’avanguardia di AMD, miriamo a sviluppare soluzioni rivoluzionarie che daranno forma al futuro dell’elaborazione AI in Europa e oltre.
Questo sforzo sottolinea l’impegno di AMD a promuovere collaborazioni internazionali che accelerino l’innovazione dell’IA, rendendo l’IA più inclusiva e sostenibile e rafforzando la cooperazione, in particolare, tra gli Stati Uniti e gli istituti di ricerca europei.