techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeSicurezzaNews analisiGli attacchi phishing coinvolgono anche Dropbox

Gli attacchi phishing coinvolgono anche Dropbox

Questi attacchi sono incredibilmente difficili da bloccare e identificare.

31 Ottobre 2023 Barbara Tomasi
Dropbox

Migliaia gli attacchi phishing diffusi via Dropbox. I ricercatori di Check Point Harmony hanno individuato evolute strategie di social engineering.

Infatti questi sollecitano una risposta da parte dell’utente ignaro, che, cliccando, consegna loro le proprie credenziali . Basti pensare che nelle prime due settimane di settembre sono stati registrati ben 5.550 attacchi di questo tipo. Gli autori di questo attacco utilizzano Dropbox per creare pagine fake di login che indirizzano a una pagina di raccolta delle credenziali.

La furbizia di utilizzare siti legittimi

Si tratta di un altro esempio di come vengano utilizzati servizi legittimi con scopi malevoli. Ci troviamo davanti a quelli che chiamiamo “attacchi BEC 3.0”. Gli attacchi Business Email Compromise 3.0 si riferiscono all’utilizzo di siti legittimi, come Dropbox, per inviare e ospitare materiale di phishing. La legittimità di questi siti rende quasi impossibile per i servizi di sicurezza email fermarli e per gli utenti finali riconoscerli. Questi attacchi sono in aumento e i cybercriminali utilizzano tutti i siti di produttività preferiti: Google, Dropbox, QuickBooks, PayPal e altri ancora. È una delle innovazioni più furbe che abbiamo visto e, data la portata di questo attacco, è una delle più comuni ed efficaci.

Gli attacchi phishing

In questo attacco vengono utilizzati i documenti Dropbox per ospitare siti di raccolta delle credenziali.

  • Vettore: Email
  • Tipo: BEC 3.0
  • Tecniche: Social engineering, raccolta di credenziali
  • Obiettivo: Qualsiasi utente

Le tecniche degli attacchi phishing via Dropbox

La compromissione delle e-mail aziendali ha subìto un’evoluzione piuttosto rapida. Solo pochi anni fa scrivevamo delle cosiddette truffe “Gift card”. Si trattava di e-mail che fingevano di provenire da un amministratore delegato o da un dirigente aziendale, chiedendo a un dipendente di acquistare “carte regalo”. L’idea alla base è che gli hacker avrebbero poi utilizzato le carte regalo per scopi personali. Queste e-mail provenivano in genere da indirizzi Gmail contraffatti, per esempio CEO@gmail.com, non a CEO@company.com. Si potevano anche impersonare domini e partner, ma si trattava sempre di contraffazioni.

L’evoluzione successiva

Quindi è stata la volta degli account compromessi. Può trattarsi di un utente interno, ad esempio qualcuno che lavora nel dipartimento finanziario, o anche di un utente partner compromesso. Questi attacchi sono ancora più difficili da identificare poiché provengono da un indirizzo legittimo. Ma in questo caso è incluso un link a una falsa pagina di accesso a O365, o un linguaggio stentato che l’NLP può rilevare. Oggi abbiamo i BEC 3.0, che sono attacchi provenienti da servizi legittimi. L’NLP non è efficace in questo caso: il linguaggio proviene direttamente da servizi legittimi e non viene rilevato nulla di anomalo. Nemmeno la scansione degli URL può essere utile, poiché indirizza l’utente verso un sito Dropbox o un altro sito legittimo.

Dropbox

Puntare sulla formazione

Questi attacchi sono incredibilmente difficili da bloccare e identificare, sia per i servizi di sicurezza che per gli utenti finali e sono infatti sempre più frequenti e aggressivi. Iniziare dall’educazione è fondamentale. Gli utenti finali devono chiedersi: “Conosco la persona che mi sta inviando un documento?  E anche se si clicca sul documento, bisogna chiedersi: ha senso una pagina OneDrive su un documento Dropbox? Porsi queste domande può essere utile. Così come passare il mouse sull’URL nella pagina stessa di Dropbox. I ricercatori di Check Point hanno contattato Dropbox per informarli di questa campagna il 18 settembre.

Gli attacchi phishing

Per difendersi da questi attacchi, i professionisti della sicurezza possono:

  • adottare una tecnologia dotata di intelligenza artificiale in grado di analizzare e identificare numerosi indicatori di phishing. Così da sventare in modo proattivo attacchi complessi.
  • Adottare una soluzione di sicurezza completa che includa funzionalità di scansione di documenti e file.
  • Implementare un efficace sistema di protezione degli URL che effettua scansioni approfondite ed emula le pagine web per una maggiore sicurezza.

Related Posts:

  • phishing
    Phishing in aumento con gli Amazon Prime Day 2025
  • qr code
    QR code, rimborsi, AI: attenzione a un’ondata di…
  • sicurezza informatica CISO
    Sicurezza informatica, come cambia la figura del CISO?
  • stampante canon
    Elevati volumi e qualità con la stampante Canon…
  • big data
    Big data e raccolta dati, come evolve il mercato?
  • outlook
    La ricerca di Check Point sulla sicurezza di Outlook
  • account
  • anticontraffazione
  • attacco hacker
  • DropBox
  • sicurezza
  • truffe
RyzenPrecedente

AMD: novità e riconferme per i processori Ryzen Threadripper

secure emailSuccessivo

Ampliamento delle funzioni della Secure Email Platform Retarus

Ultimi articoli

OnePlus

Per OnePlus 15 lancio globale e design Sand Storm

amd ryzen

ASUS ExpertBook PM3, PC Copilot+ per le PMI con AMD Ryzen AI

AI predittiva

Ridurre tempi e costi nel settore moda con l’AI predittiva

siti web

Siti web italiani: leggibilità e linguaggio chiaro 2025

stampante per etichette

Stampante per etichette Brother QL-820NWBc

Focus

OnePlus

Per OnePlus 15 lancio globale e design Sand Storm

amd ryzen

ASUS ExpertBook PM3, PC Copilot+ per le PMI con AMD Ryzen AI

AI predittiva

Ridurre tempi e costi nel settore moda con l’AI predittiva

siti web

Siti web italiani: leggibilità e linguaggio chiaro 2025

stampante per etichette

Stampante per etichette Brother QL-820NWBc

Test

Business Asus

Asus ExpertBook B3, autonomia e portabilità business

nas synology

NAS Synology DS725+, l’AI potenzia la collaboration

backup

SanDisk Desk Drive Desktop SSD, backup ultrarapidi

telecamera Wi-Fi D-Link

D-Link DCS6100LHV2, telecamera Wi-Fi per la smart home

synology DP320

Synology DP320, ActiveProtect in “formato piccole imprese”

SCOPRI IL MONDO QNAP

Sicurezza

ransomware

HybridPetya, ransomware capace di aggirare il Secure Boot UEFI

PaaS

Con il servizio Premium Security più protezione per i clienti PaaS

computer quantistico

Con il computer quantistico migliora la sicurezza di accesso ai siti web

sicurezza informatica

La nuova sicurezza informatica OT per PMI manifatturiere

dash cam

Dash cam AI Go Focus Plus: -95% di guida rischiosa

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960