techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeSoftwareNews produttivitàData Management, arriva l’ecosistema digitale Agile Lab witboost

Data Management, arriva l’ecosistema digitale Agile Lab witboost

witboost garantisce una rapida implementazione, riducendo Time-To-Market, Time-To-Value e rischio di lock-in.

30 Settembre 2021 Daniele Preda
dalla carta al digitale

Agile Lab witboost è ecosistema digitale per la gestione di dati e metadati; la piattaforma modulare consente di creare soluzioni di Data Management ad hoc.

L’architettura scalabile ed efficiente è stata concepita per gestire enormi moli di dati, tipici di contesti Big Data. Qui, l’elaborazione dei dati in tempo reale è un elemento chiave. I possibili contesti di applicazione riguardano, per esempio, banche e assicurazioni, energia e reti intelligenti, città intelligenti e manufacturing.

Basato su tecnologie Open Source, witboost garantisce una rapida implementazione, riducendo Time-To-Market, Time-To-Value e rischio di lock-in.

witboost non richiede alcun software aggiuntivo per integrarsi con i sistemi IT aziendali già presenti. Può essere implementato on-premise o nel cloud, con possibilità di offrire data stream, batch e funzionalità di analisi.

Data Management su misura

Data Management su misura

La piattaforma è composta da moduli singoli, elementi costitutivi che possono funzionare come soluzioni standalone per rispondere a un’esigenza specifica. Essi possono però operare anche come soluzione integrata per il Data Management.

Tali moduli si dividono in due grandi famiglie:

  • Data Engineering boost, per migliorare l’esperienza complessiva di Data Engineering e velocizzare sia l’implementazione che i processi;
  • Metadata boost, dedicato alla Data Stewardship, alla creazione e alla gestione di Metadata.

Entrambe le famiglie offrono totale interoperabilità, tutte le diverse funzioni possono essere combinate in modo da ottenere una soluzione realmente su misura, “ritagliata” sul cliente.

Related Posts:

  • ai open source
    L’AI open source: ecco l’opinione di Red Hat
  • big data
    Big data e raccolta dati, come evolve il mercato?
  • chief information officer
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • open source
    L’open source domina il mondo, ma non è certo finita
  • Smart Cities
    Smart Cities: il cloud e la gestione delle…
  • Data for Enterprise AI cloudera data lineage
    Cloudera: come cambia l’approccio open agli hybrid data
  • big data
  • data management
  • imprese
  • metadata
Wi-Fi 6 e 5GPrecedente

Wi-Fi 6 e 5G, HiSolution individua i vantaggi per le imprese ICT

AcrossSuccessivo

Across va alla ricerca di nuovi talenti per festeggiare i suoi primi 10 anni

ULTIMI ARTICOLI

telecamere

Telecamere all’avanguardia col controller remoto Panasonic

cybersecurity incidenti cyber

Cybersecurity OT/IoT, il report e la resilienza delle reti

telecamera Wi-Fi D-Link

D-Link DCS6100LHV2, telecamera Wi-Fi per la smart home

networking automation

Dell lancia le novità della sua Automation Plaform

rugged

Dispositivi rugged, come cambia il lavoro nei magazzini

FOCUS

sicurezza

Sicurezza, manutenzione e protezione per le aziende

stampanti multifunzione

Le stampanti multifunzione e la gestione documentale

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il motore turbo per le aziende

lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workplace per le aziende PMI

industry 5.0

Industry 5.0 e Smart Factory: soluzioni e progetti

SPECIALE SICUREZZA

cybersecurity incidenti cyber

Cybersecurity OT/IoT, il report e la resilienza delle reti

telecamera Wi-Fi D-Link

D-Link DCS6100LHV2, telecamera Wi-Fi per la smart home

sicurezza

Sicurezza: perché è necessario adottare un approccio proattivo

hacking attacchi ransomware elaborazione dati

Perché gli attacchi ransomware sono sempre più complessi

attacchi informatici

A luglio aumento degli attacchi informatici, il ransomware Qilin

SCOPRI IL MONDO QNAP

TEST

telecamera Wi-Fi D-Link

D-Link DCS6100LHV2, telecamera Wi-Fi per la smart home

synology DP320

Synology DP320, ActiveProtect in “formato piccole imprese”

high availability

QNAP High Availability per la sicurezza e la continuità aziendale

NUC

Asus NUC 14, miniPC senza complessi di inferiorità!

videosorveglianza

Synology CC400W, videosorveglianza con intelligenza artificiale

TECH

Storage disaggregato

WD e le prestazioni reali dello storage per l’AI

cloud privato

Cloud privato: strategia vincente per controllo e crescita

Wi-Fi

Wi-Fi 8: la nuova frontiera della connettività wireless

data center

Mediterra: data center regionali green per il Sud Europa

intelligenza artificiale AI PC

L’innovazione in azienda passa dagli AI PC. Il parere di Intel

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960