techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeSoftwareNews produttivitàData Management, arriva l’ecosistema digitale Agile Lab witboost

Data Management, arriva l’ecosistema digitale Agile Lab witboost

witboost garantisce una rapida implementazione, riducendo Time-To-Market, Time-To-Value e rischio di lock-in.

30 Settembre 2021 Daniele Preda
dalla carta al digitale

Agile Lab witboost è ecosistema digitale per la gestione di dati e metadati; la piattaforma modulare consente di creare soluzioni di Data Management ad hoc.

L’architettura scalabile ed efficiente è stata concepita per gestire enormi moli di dati, tipici di contesti Big Data. Qui, l’elaborazione dei dati in tempo reale è un elemento chiave. I possibili contesti di applicazione riguardano, per esempio, banche e assicurazioni, energia e reti intelligenti, città intelligenti e manufacturing.

Basato su tecnologie Open Source, witboost garantisce una rapida implementazione, riducendo Time-To-Market, Time-To-Value e rischio di lock-in.

witboost non richiede alcun software aggiuntivo per integrarsi con i sistemi IT aziendali già presenti. Può essere implementato on-premise o nel cloud, con possibilità di offrire data stream, batch e funzionalità di analisi.

Data Management su misura

Data Management su misura

La piattaforma è composta da moduli singoli, elementi costitutivi che possono funzionare come soluzioni standalone per rispondere a un’esigenza specifica. Essi possono però operare anche come soluzione integrata per il Data Management.

Tali moduli si dividono in due grandi famiglie:

  • Data Engineering boost, per migliorare l’esperienza complessiva di Data Engineering e velocizzare sia l’implementazione che i processi;
  • Metadata boost, dedicato alla Data Stewardship, alla creazione e alla gestione di Metadata.

Entrambe le famiglie offrono totale interoperabilità, tutte le diverse funzioni possono essere combinate in modo da ottenere una soluzione realmente su misura, “ritagliata” sul cliente.

Related Posts:

  • sostenibilità
    Green IT, tecnologie e soluzioni per favorire la…
  • big data
    Big data e raccolta dati, come evolve il mercato?
  • ai open source
    L’AI open source: ecco l’opinione di Red Hat
  • chief information officer
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • open source
    L’open source domina il mondo, ma non è certo finita
  • Smart Cities
    Smart Cities: il cloud e la gestione delle…
  • big data
  • data management
  • imprese
  • metadata
Wi-Fi 6 e 5GPrecedente

Wi-Fi 6 e 5G, HiSolution individua i vantaggi per le imprese ICT

AcrossSuccessivo

Across va alla ricerca di nuovi talenti per festeggiare i suoi primi 10 anni

ULTIMI ARTICOLI

password hacker

Perché abbandonare la dipendenza da password. Il parere di Sophos

attacco DDoS Akamai Zero Trust firewall

Protezione avanzata con Akamai Firewall for AI

videosorveglianza

Videosorveglianza smart con QNAP e VCA Technology

eCommerce

4eCom2025: eCommerce, tra AI e sostenibilità

intelligenza artificiale

SB Italia: l’intelligenza artificiale diventa strategica e sostenibile

FOCUS

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il motore turbo per le aziende

lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workplace per le aziende PMI

industry 5.0

Industry 5.0 e Smart Factory: soluzioni e progetti

data center

La trasformazione dei data center, tra AI e sostenibilità

lavoro ibrido smart working

Smart working e digital workplace anche per le PMI

SPECIALE SICUREZZA

password hacker

Perché abbandonare la dipendenza da password. Il parere di Sophos

videosorveglianza

Videosorveglianza smart con QNAP e VCA Technology

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale nelle tecnologie EDR e XDR

Cybersecurity

Cybersecurity: la decima edizione di ConfSec, il 13 giugno a Bari

crisi

Semperis Ready1 rivoluziona la gestione delle crisi informatiche

SCOPRI IL MONDO QNAP

TEST

videosorveglianza

Synology CC400W, videosorveglianza con intelligenza artificiale

nas qnap

NAS QNAP TS-h765eU, edge storage a profondità ridotta

NAS Synology

NAS Synology DS224+, storage compatto entry-level

Notebook Asus

ExpertBook P5, il notebook Asus leggero e potente per il business

Kingston backup

Kingston XS2000, storage mobile veloce e ultracompatto

TECH

Data center

Data center: Italia potenziale hub tecnologico in Europa

data center

Data center, la vision di Vertiv sulla loro evoluzione

prefabbricate

Nasce Vertiv SmartRun, infrastrutture prefabbricate overhead

sicurezza

Mondialpol, sicurezza e conformità normativa con Synology

videosorveglianza

Toshiba testa affidabilità ed efficienza dei suoi HDD di sorveglianza

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960