techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeSicurezzaNews analisiPassword dimenticata? Cisco e il futuro dell’autenticazione

Password dimenticata? Cisco e il futuro dell’autenticazione

Il numero delle password è cresciuto in modo esponenziale: quali possono essere le conseguenze dell’uso eccessivo?

5 Maggio 2021 Elisa Corti
Identità digitale vpn

Password dimenticata – le chiavi di accesso sono il più usato sistema di autenticazione. Alla vigilia del World Password Day, Cisco ragiona su un mondo “passwordless”.

Mettere in sicurezza un’azienda in questo contesto è un compito sempre più difficile. I criminali informatici sono sempre più preparati e il panorama delle minacce e degli attacchi è in continua evoluzione.
Le azioni che i responsabili della sicurezza devono compiere per proteggere gli utenti, i dispositivi e le applicazioni sono comuni in tutte le aziende: dalle patch all’impostazione del firewall fino ad arrivare al controllo degli accessi.

Password dimenticata… E adesso?

Quali possono essere le conseguenze dell’uso eccessivo delle password? Il numero delle password è cresciuto in modo esponenziale diventando un fenomeno che genera costi aggiuntivi e difficoltà di gestione: gli utenti sono sommersi dalle password nella loro vita personale e professionale.

Le richieste sulle password e sugli accessi costituiscono spesso la maggior parte dei ticket dell’help desk IT, con una conseguente perdita di produttività e aumento dei costi di supporto per l’azienda. Inoltre, le password sono facilmente compromettibili: basti pensare che, secondo il recente Verizon Data Breach Investigation Report, l’81% delle violazioni passa per il furto delle credenziali.

Un mondo senza password, si può?

La tecnologia è in continua evoluzione e la biometria è ormai una realtà nei processi di identificazione. Cisco ha recentemente annunciato una modalità di autenticazione senza password indipendente dall’infrastruttura e progettata da Duo: gli utenti possono accedere senza password alle applicazioni cloud tramite una chiave di sicurezza o attraverso il riconoscimento biometrico.

La soluzione di Duo è indipendente dall’infrastruttura e garantisce la protezione di qualsiasi combinazione di applicazioni cloud e on-premises: attraverso un unico strumento è possibile ridurre il rischio di minacce legate al furto di credenziali, aggiungere ulteriori livelli di sicurezza all’autenticazione e ridurre il numero dei ticket relativi alle password.

Related Posts:

  • chief information officer
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • sicurezza informatica CISO
    Sicurezza informatica, come cambia la figura del CISO?
  • cloud CyberArk attacchi iam ransomware browser web
    Le soluzioni IAM a supporto dell’azienda passwordless
  • trasformazione digitale
    Trasformazione digitale, WebScience diventa adesso.it
  • Kaspersky, individuata vulnerabilità zero-day per Windows
    Nel 2022 saranno meno le vulnerabilità zero-day, ma…
  • attacchi IT
    Adottare un’autenticazione avanzata previene gli attacchi IT
  • account
  • Breach
  • furto identità
  • Home
  • password
  • sicurezza
Protezione proattivaPrecedente

Protezione proattiva, MITRE ATT&CK valuta le capacità F-Secure

OnRobot automatizzareSuccessivo

L’importanza di automatizzare i processi produttivi. L’opinione di OnRobot

ULTIMI ARTICOLI

Denodo

Denodo invita gli studenti alla University Challenge

cloud CyberArk attacchi iam ransomware browser web

Aziende e cloud, come sfruttarne le potenzialità ma in sicurezza

sicurezza

Sicurezza, manutenzione e protezione per le aziende

Fraud detection

Fraud detection, approccio predittivo per avere più sicurezza

GravityZone

GravityZone EASM, gestire la superficie di attacco esterna

FOCUS

sicurezza

Sicurezza, manutenzione e protezione per le aziende

stampanti multifunzione

Le stampanti multifunzione e la gestione documentale

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il motore turbo per le aziende

lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workplace per le aziende PMI

industry 5.0

Industry 5.0 e Smart Factory: soluzioni e progetti

SPECIALE SICUREZZA

cloud CyberArk attacchi iam ransomware browser web

Aziende e cloud, come sfruttarne le potenzialità ma in sicurezza

Fraud detection

Fraud detection, approccio predittivo per avere più sicurezza

GravityZone

GravityZone EASM, gestire la superficie di attacco esterna

digitalizzazione

La digitalizzazione della sanità, intervista a David Parras di SOTI

Sophos MDR

Colser-Auroradomus sceglie la cybersecurity as a service di Sophos MDR

SCOPRI IL MONDO QNAP

TEST

high availability

QNAP High Availability per la sicurezza e la continuità aziendale

NUC

Asus NUC 14, miniPC senza complessi di inferiorità!

videosorveglianza

Synology CC400W, videosorveglianza con intelligenza artificiale

nas qnap

NAS QNAP TS-h765eU, edge storage a profondità ridotta

NAS Synology

NAS Synology DS224+, storage compatto entry-level

TECH

cloud CyberArk attacchi iam ransomware browser web

Aziende e cloud, come sfruttarne le potenzialità ma in sicurezza

intelligenza artificiale

Intelligenza Artificiale e felicità sono legate (al lavoro)

private 5G

Verizon Business implementa il private 5G nell’area Thames Freeport

quantum computing

Il futuro del quantum computing secondo OVHcloud

cloud

Snowflake Summit 2025: una piattaforma cloud per i dati

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960