
Aumentano le funzioni per la manutenzione remota basata su cloud grazie a Phoenix Contact che a livello mondiale ha presentato mGuard Secure Remote Service. Sulla base delle esigenze del mercato e dei clienti, la piattaforma di manutenzione remota basata su cloud è stata ampliata, nella versione 2.9, ad includere le seguenti funzioni:
I clienti della PREMIUM Edition ricevono il raddoppio del volume di trasferimento per ogni connessione di servizio. Tramite i timeout configurabili, i clienti possono oggi decidere autonomamente, su base granulare, a livello di account o di utente, a che ora deve avvenire il logout automatico.
In ambienti restrittivi spesso non è possibile realizzare la connessione VPN attraverso le porte standard IPsec. Con Machine Path Finder, mGuard Secure Remote Service ha la possibilità di impostare tunnel VPN compatibili con i firewall. Inoltre, il cliente può ora attivare una notifica mail automatica durante l’impostazione del VPN della macchina. Quando un tale VPN va online, viene inviata un’e-mail all’indirizzo memorizzato.
L’allocazione dei servizi consente di suddividere i tecnici dell’assistenza in gruppi di utenti, assegnando a questi gruppi connessioni di supporto flessibili.