techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeSicurezzaNews analisiProofpoint si concentra contro gli attacchi BEC ed EAC

Proofpoint si concentra contro gli attacchi BEC ed EAC

1 Marzo 2020 Barbara Tomasi
Proofpoint si Sharp concentra contro gli attacchi BEC e ed EAC

Proofpoint presenta le prime soluzioni integrate end-to-end del mercato per rispondere ad attacchi business email compromise (BEC) e email account compromise (EAC). Le nuove soluzioni combinano le proprie tecnologie e competenze, come gateway email sicuro, protezione avanzata dalle minacce, threat response, autenticazione email, formazione sulla consapevolezza della sicurezza e protezione degli account cloud.

Inoltre, per aiutare le organizzazioni a combattere gli attacchi avanzati che sfuttano la posta elettronica e i vettori cloud, Proofpoint ha introdotto numerose innovazioni in Proofpoint Cloud App Security Broker (CASB), per salvaguardare le applicazioni cloud utilizzate quotidianamente dai dipendenti, come Amazon Web Services, Box, Google G Suite, Microsoft Office 365 e Slack.

I criminali informatici stanno realizzando attacchi sempre più combinati tra email e cloud, e per questo le aziende hanno bisogno di soluzioni che integrino la sicurezza su tutti i canali. Organizzazioni di tutto il mondo si affidano a Proofpoint Cloud App Security Broker (CASB), soluzione che fornisce un approccio unico, consapevole dei rischi e incentrato sulle persone, che offre visibilità e controllo sulle applicazioni cloud, consentendo al contempo ai team di sicurezza di implementare i servizi cloud con fiducia.

Ryan Kalember, Executive Vicepresident of Cybersecurity Strategy di Proofpoint
Gli attacchi BEC e EAC sono costati alle aziende oltre 26 miliardi di dollari in tutto il mondo e hanno portato richieste di risarcimento alle assicurazioni IT superiori ad ogni altra minaccia, compresi i ransomware1. Le nostre nuove soluzioni integrate sono le prime sul mercato ad affrontare il problema con un approccio end-to-end che contrasta tutte le tecniche usate dagli aggressori. Il 94% delle violazioni dei dati inizia con attacchi che prendono di mira le persone tramite email2. Le minacce più avanzate stanno ora combinando tecniche email e vettori cloud, per cui un singolo messaggio di posta pericoloso può portare a un’intrusione in un account cloud, che a sua volta può causare attacchi di phishing o frodi email all’interno e lungo tutta la filiera aziendale. Monitoriamo milioni di utenti nel cloud e le innovazioni portate in CASB – abbinate alle nuove soluzioni integrate BEC/EAC – aiuteranno i clienti a garantire alle loro organizzazioni una protezione completa e focalizzata sulle persone, per contrastare questi costosi attacchi.

Le nuove funzionalità di CASB includono:

  1. Nuove capacità automatiche di rilevazione e correzione di applicazioni dannose di terze parti in Microsoft Office 365 e Google G Suite. Questo contribuirà a fermare gli attacchi che potrebbero iniziare via email e avviare applicazioni di terze parti che forniscono agli aggressori permessi e accessi persistenti al sistema.
  2. Aumento delle capacità di rilevazione delle attività di file sospetti in Microsoft Office 365 grazie all’integrazione con la threat intelligence di Proofpoint.
  3. Potenziamenti degli accessi basati sul rischio che rilevano se un dispositivo di un utente non è utilizzato, limitandone l’accesso, e la capacità di determinare i livelli di rischio durante il login e di rispondere con controlli adattivi, come l’autenticazione multi-fattore.
  4. Aumento di visibilità sulla shadow IT in 46.000 applicazioni con oltre 50 specifiche per ogni applicazione.
  5. Miglioramento della Data Loss Prevention in tempo reale per le applicazioni approvate attraverso l’integrazione con Proofpoint Browser Isolation.

Related Posts:

  • sicurezza informatica CISO
    Sicurezza informatica, come cambia la figura del CISO?
  • Proofpoint sicurezza cloud
    Interrompere la catena dei cyberattacchi con le…
  • sostenibilità
    Green IT, tecnologie e soluzioni per favorire la…
  • chief information officer
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • fibra ottica avm fritz wifi7 connessione internet
    AVM FRITZ! a IFA 2023: fibra ottica, Wi-Fi 7 e Smart Home
  • attacchi IT
    Adottare un’autenticazione avanzata previene gli attacchi IT
  • account
  • attacchi
  • attacco
  • attenzione
  • business
  • business email compromise
  • cloud
  • cybercrime
  • e-mail
  • email account compromise
  • end-to-end
  • Proofpoint
  • risposta
  • sicurezza
  • soluzioni
  • team
Scalabilità automatica: efficienza, resilienza e riduzione TCOPrecedente

Scalabilità automatica: efficienza, resilienza e riduzione TCO

D-Link amplia la linea Whole Home Mesh Wi-Fi con COVR 1102Successivo

D-Link amplia la linea Whole Home Mesh Wi-Fi con COVR 1102

ULTIMI ARTICOLI

password hacker

Perché abbandonare la dipendenza da password. Il parere di Sophos

attacco DDoS Akamai Zero Trust firewall

Protezione avanzata con Akamai Firewall for AI

videosorveglianza

Videosorveglianza smart con QNAP e VCA Technology

eCommerce

4eCom2025: eCommerce, tra AI e sostenibilità

intelligenza artificiale

SB Italia: l’intelligenza artificiale diventa strategica e sostenibile

FOCUS

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il motore turbo per le aziende

lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workplace per le aziende PMI

industry 5.0

Industry 5.0 e Smart Factory: soluzioni e progetti

data center

La trasformazione dei data center, tra AI e sostenibilità

lavoro ibrido smart working

Smart working e digital workplace anche per le PMI

SPECIALE SICUREZZA

password hacker

Perché abbandonare la dipendenza da password. Il parere di Sophos

videosorveglianza

Videosorveglianza smart con QNAP e VCA Technology

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale nelle tecnologie EDR e XDR

Cybersecurity

Cybersecurity: la decima edizione di ConfSec, il 13 giugno a Bari

crisi

Semperis Ready1 rivoluziona la gestione delle crisi informatiche

SCOPRI IL MONDO QNAP

TEST

videosorveglianza

Synology CC400W, videosorveglianza con intelligenza artificiale

nas qnap

NAS QNAP TS-h765eU, edge storage a profondità ridotta

NAS Synology

NAS Synology DS224+, storage compatto entry-level

Notebook Asus

ExpertBook P5, il notebook Asus leggero e potente per il business

Kingston backup

Kingston XS2000, storage mobile veloce e ultracompatto

TECH

Data center

Data center: Italia potenziale hub tecnologico in Europa

data center

Data center, la vision di Vertiv sulla loro evoluzione

prefabbricate

Nasce Vertiv SmartRun, infrastrutture prefabbricate overhead

sicurezza

Mondialpol, sicurezza e conformità normativa con Synology

videosorveglianza

Toshiba testa affidabilità ed efficienza dei suoi HDD di sorveglianza

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960