techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeMercatoNews attualitàEngagement, i social network sono utili per la SEO?

Engagement, i social network sono utili per la SEO?

9 Dicembre 2019 Cristiano Sala
customer experience e retail

I social network sono sempre più utilizzati e, dal punto di vista delle piattaforme stesse, sono una sorgente di dati molto interessante. Quanto conta la SEO?

Quest’affermazione permette di comprendere come l’accesso a tali informazioni sia perciò ben protetto e non sia reso semplice a società terze.
Per questo, gran parte delle risorse che compongono il dominio di un social network (ad esempio Facebook) non sono analizzabili da un crawler, cioè un programma di analisi e scansione utilizzato dai motori di ricerca per “leggere” i contenuti e di conseguenza indicizzarli.

In pratica, quindi, fra tutte le risorse informative non indicizzate dai motori di ricerca si trovano anche quelle dei social network, che pertanto non sono fondamentali per definire il posizionamento sui motori di ricerca.

Engagement, i social network sono utili per la SEO?Questo però non vuol dire che le risorse dei social network non siano prese in considerazione, semplicemente i social non hanno un rapporto privilegiato con l’indicizzazione e quindi contano come un articolo pubblicato, un commento in un blog, una menzione sui forum e così via.

Ma allora, da dove deriva la confusione quando si dice che i social contano a livello SEO? È Google stessa, probabilmente, ad aver causato questa incomprensione. Un brevetto Google per l’organizzazione delle informazioni, infatti, si chiama Social Graph. Questo brevetto però non si riferisce direttamente ai social network, bensì tiene traccia delle menzioni, citazioni e co-citazioni presenti nel web, ad esempio quante persone parlano di un determinato brand online e quanti domini contengono un link verso un altro determinato dominio.
La confusione, quindi, è nata da un’interpretazione scorretta del Social Graph di Google: per approfondire il tema e scoprire come si creano menzioni, citazioni e co-citazioni è possibile leggere anche l’articolo “I social network aiutano a posizionarsi a livello SEO?”

Related Posts:

  • marketing
    Il potenziale della nuova metodologia di marketing SXO
  • chief information officer
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • big data
    Big data e raccolta dati, come evolve il mercato?
  • sicurezza informatica CISO
    Sicurezza informatica, come cambia la figura del CISO?
  • intelligenza artificiale
    Intelligenza artificiale, gli editori sono più…
  • meccatronica
    Le componenti elettrificate guidano la meccatronica
  • internet
  • ottimizzazione
  • SEO
  • social engagement
  • social engineering
  • social network
  • visibiltà
  • Web
Digital workspace, il parere di Inga e Casetta di Matrix42Precedente

Digital workspace, il parere di Inga e Casetta di Matrix42

Edge computingSuccessivo

AWS e Verizon: l’edge cloud computing per il 5G

Ultimi articoli

spyware

Spyware LANDFALL prende di mira dispositivi Samsung Galaxy

Experian, le aziende alle prese con le frodi informatiche

Frodi informatiche e IA, banche e imprese unite nella difesa

smartphone

Smartphone e AI: Scandit SDK 8 rivoluziona la scansione dati

soluzioni ai La partnership che lega Pure Storage e SAP si consolida

Soluzioni AI per accelerare la trasformazione digitale

Smartphone Nubia

Smartphone Nubia Z80 Ultra: prestazioni e fotografia d’élite

Focus

Cybersecurity al Cybertech Europe 2025

Cybersecurity al Cybertech Europe 2025: AI e minacce globali

business continuity

Business continuity: l’evoluzione della resilienza aziendale

ERP

ERP e gestionali: verso l’intelligenza aziendale

connettività

Connettività in ufficio: Wi-Fi 7, LAN multi-gigabit e PoE

sicurezza

Sicurezza, manutenzione e protezione per le aziende

Test

logitech mx

Desktop moderno, Logitech MX Master 4 e Slim Solar+ K980

scanner documentale

Epson DS-1760WN, scanner documentale per le PMI

mini pc

Asus NUC 15 PRO, mini PC barebone con grandi potenzialità

assistente

Plaud Note, l’assistente AI che cambia il modo di lavorare

Business Asus

Asus ExpertBook B3, autonomia e portabilità business

SCOPRI IL MONDO QNAP

Sicurezza

spyware

Spyware LANDFALL prende di mira dispositivi Samsung Galaxy

Experian, le aziende alle prese con le frodi informatiche

Frodi informatiche e IA, banche e imprese unite nella difesa

sicurezza informatica

Sicurezza informatica, intervista a Massimo Palermo di Fortinet

sicurezza iot

Sicurezza IoT è a rischio con case sempre più connesse

siti per adulti

Siti per adulti e verifica dell’età: le regole AGCOM

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960