techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • Focus
    • Cybertech Europe 2022
  • Interviste
HomeSicurezzaNews analisiBoole Server, serve maggiore consapevolezza digitale

Boole Server, serve maggiore consapevolezza digitale

20 Aprile 2019 Barbara Tomasi
Boole Server: la consapevolezza digitale cresce, ma non abbastanza

Durante Milano Digital Week, nella sede di Boole Server si è tenuto un confronto sulla situazione digitale dell’italia che ha svelato molte luci e qualche lacuna. L’attenzione alla propria privacy e l’uso di piccole accortezze per navigare in modo più consapevole e sicuro sembrano crescere tra i cittadini italiani, ma per quanto riguarda le reali competenze digitali e la conoscenza del linguaggio informatico c’è ancora parecchio da fare.

Questa la fotografia scattata da Boole Server, primo vendor italiano di soluzioni di protezione dei dati, durante la mattinata di confronto dedicata alla diffusione della cultura della cybersecurity. A quanti hanno accettato di rispondere, Boole Server ha sottoposto un breve questionario dal quale è emerso come i cittadini inizino a prestare più attenzione alla tutela dei propri dati personali durante la navigazione online, sia da computer che da dispositivi mobili, se pure con qualche eccezione.

Alla luce delle risposte fornite, le donne da un lato sembrano più virtuose dichiarando di utilizzare password differenti per account diversi, ma dall’altro ammettono di avere l’abitudine di memorizzare le stesse su cellulari, note o agende. Quanto agli uomini, la metà di coloro che hanno risposto al questionario ha detto di utilizzare la stessa password per account diversi, mentre l’altra metà ha affermato di affidarsi a un apposito generatore di password.

Un segnale positivo arriva dalle risposte sulle domande poste in merito al rischio di phishing (truffa di posta elettronica). La quasi totalità degli intervistati ha infatti risposto di controllare scrupolosamente il mittente delle mail prima di accedere al contenuto. Non conosce vie di mezzo, invece, il rapporto dei cittadini con le reti Wi-Fi pubbliche: se metà degli intervistati dice di nutrire una profonda diffidenza per questo genere di rete ed evita di collegarvisi, l’altra metà pur di navigare accetta tutte le policy senza leggere la relativa informativa.

Diversa la percezione, in termini di tutela dai rischi, tra il PC e il telefono cellulare. La maggior parte degli intervistati ha dichiarato di non effettuare il log-out dai propri account su mobile in caso di momentanea sospensione dell’utilizzo del proprio dispositivo, affidando la difesa dell’accesso fraudolento al proprio smartphone a sistemi di blocco tramite riconoscimento facciale, impronta digitale o password.

Un comportamento sintomo del fatto che ancora tanti cittadini non prestano lo stesso grado di attenzione e non usano gli stessi strumenti di messa in sicurezza dei computer anche sui cellulari. In realtà, attraverso questi ultimi si ha accesso all’intera vita digitale dell’utente: dai social network, alle app di messaggistica, fino ai dati relativi alle abitudini alimentari, di allenamento per non parlare dell’accesso ai profili bancari e sanitari.

Se, quindi, quando si parla di tutela della propria privacy e della propria vita digitale sembra che i cittadini stiano iniziando ad applicare qualche accortezza in più, lo stesso non si può dire per la comprensione del linguaggio informatico di base: sulle risposte a domande relative a cookies, protocolli HTTP e HTTPS c’è ancora da lavorare e spiegare.

Related Posts:

  • Green IT, tecnologie e soluzioni per favorire la sostenibilità
    Green IT, tecnologie e soluzioni per favorire la…
  • Il debutto del 5G, le implicazioni per cittadini e imprese
    Il debutto del 5G, le implicazioni per cittadini e imprese
  • Reti 5G: le analisi degli operatori, i vantaggi per le imprese
    Reti 5G: le analisi degli operatori, i vantaggi per le…
  • NortonLifeLock, la privacy online viene prima di tutto
    NortonLifeLock, la privacy online viene prima di tutto
  • Attacchi informatici, nonostante tutto aumenta la fiducia dei CISO italiani
    Attacchi informatici, nonostante tutto aumenta la fiducia…
  • Il mercato della cybersecurity nell’anno dell’emergenza sanitaria
    Il mercato della cybersecurity nell’anno dell’emergenza…
  • account
  • App
  • apprendimento
  • Boole Server
  • consapevolezza digitale
  • Italia
  • lacuna
  • Milano Digital Week
  • password
  • phishing
  • privacy
  • riconoscimento facciale
  • situazione
  • telefono
  • wi-fi
Le soluzioni di stampa per il settore manufatturiero di LexmarkPrecedente

Lexmark, soluzioni di stampa per il settore manifatturiero

Idealo non accetta l’abuso di posizione dominante di GoogleSuccessivo

Idealo non accetta l’abuso di posizione dominante di Google

ULTIMI ARTICOLI

ESG510, il primo gateway di sicurezza EnGenius

ESG510, il primo gateway di sicurezza EnGenius

Tracciabilità

Tracciabilità e supply chain nelle priorità della customer experience

sicurezza aziendale Rischi informatici attacco informatico

Gli eventi vanno protetti con efficacia, anche a livello globale

certificati ssl attacchi informatici

Una nuova unità WithSecure in aiuto contro gli attacchi informatici

social network

Cybersecurity, social network ed e-mail: gli italiani in vacanza secondo Selectra

FOCUS

Lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workspace, aspettative e potenzialità

automazione

Automazione digitale, processi e soluzioni per un business efficiente

produttività del lavoro

Stampa e scansione, resilienza e produttività del lavoro

gestione dati in azienda

NAS, l’evoluzione della gestione dati in azienda

hybrid cloud Servizi infrastrutturali SaaS

Cloud e multicloud, innovare il business con le modern app

SPECIALE SICUREZZA

ESG510, il primo gateway di sicurezza EnGenius

ESG510, il primo gateway di sicurezza EnGenius

certificati ssl attacchi informatici

Una nuova unità WithSecure in aiuto contro gli attacchi informatici

social network

Cybersecurity, social network ed e-mail: gli italiani in vacanza secondo Selectra

cybersicurezza

Prevent Darktrace estende l’utilizzo dell’AI alla cybersicurezza

malware Mac

CloudMensis, il malware Mac e la backdoor macOS

TEST

amd ryzen

Synology DS1522+, CPU AMD Ryzen Embedded e 5 drive bay

wifi 6

WiFi 6 Mesh, AVM FRITZ!Box 4060 e FRITZ!Repeater 6000

mouse verticale

Logitech Lift for Business, il mouse verticale comodo da usare

wifi 6

Devolo Magic 2 WiFi 6 estende la rete wireless con facilità

wd my cloud

WD My Cloud EX2 Ultra, personal cloud facile facile

TECH

wearable

Da Qualcomm le nuove suite di piattaforme premium per wearable

hospitality

Hospitality, per la ripresa HPE Aruba punta sull’intelligent edge

reti 5g reti private 5G

Minsait: le sfide per lo sviluppo delle reti private 5G di domani

Cloud ibrido Red Hat

Red Hat punta su cloud ed edge per fornire valore alle aziende

netgear

Netgear, connettere le persone a Internet in modo innovativo

Praim

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2022 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes