techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • Focus
    • Cybertech Europe 2022
  • Interviste
HomeSicurezzaNews analisiTrend Micro: su Instagram una truffa che ruba gli account

Trend Micro: su Instagram una truffa che ruba gli account

13 Marzo 2019 Barbara Tomasi
Trend Micro: su Instagram una truffa che ruba gli account

Su Instagram è in atto una truffa congegnata da un gruppo di cybercriminali che ruba gli account e manomette i profili degli utenti attraverso attacchi di phishing. L’avviso proviene dai laboratori Trend Micro , che mettono in guardia gli utenti di Instagram. Infatti un gruppo di cybercriminali si sta impossessando degli account delle vittime attraverso attacchi di phishing e boicottando il processo per la riattivazione dell’account, è in grado di tenere l’account rubato, anche se l’utente segue il processo di riattivazione.

Al momento gli account più bersagliati sono quelli con un numero di follower superiore ai 15.000, ci sono stati casi di attori, cantanti, fotografi e influencer. Sono stati segnalati tentativi di estorsione, i cybercriminali avrebbero chiesto fotografie di nudo o video per restituire l’account, ma una volta entrati in possesso del profilo, possono utilizzare tutto il materiale al suo interno (fotografie, storie, mail private etc.), oltre agli altri dati rilasciati nell’attacco di phishing.

Come funziona l’attacco
La compromissione dell’account inizia con una finta mail da Instagram che chiede alla vittima di verificare l’account per ottenere il badge di verifica del social network. Attenzione che questo processo si attiva solo quando è l’utente a richiederlo e Instagram non richiede le credenziali per questa attività. Una volta che l’utente ha cliccato sul pulsante di “Verifica Account”, viene condotto a una pagina di phishing che richiede i dati personali. Nel momento in cui l’attaccante ha accesso sia al profilo Instagram dell’utente che al suo indirizzo mail relativo all’account, può modificare le informazioni per il recupero dell’account rubato e impedire questo processo. Per rendere più credibile l’attacco, alla fine compare anche una notifica di badge ricevuto.

Come difendersi
Per smascherare eventuali truffe e attacchi phishing è bene installare soluzioni si security affidabili come quelle Trend Micro, ma come prima linea di difesa “personale” si possono adottare alcuni accorgimenti:

– Guardare se il dominio del mittente della comunicazione è quello originale.
– Chiedersi se il font utilizzato è normale o se c’è qualcosa di strano.
– Stare attenti a eventuali errori di grammatica e punteggiatura.
– Ricordarsi che i social media non chiedono le credenziali al di fuori delle loro pagine di login.

Related Posts:

  • Zscaler: retail e vendita all’ingrosso nel mirino degli attacchi phishing
    Zscaler: retail e vendita all’ingrosso nel mirino degli…
  • Approccio strategico al cloud ibrido: trasformazione digitale più veloce
    Approccio strategico al cloud ibrido: trasformazione…
  • Attenzione alla tecnica del vishing. Eset spiega cos'è e come evitarlo
    Attenzione alla tecnica del vishing. Eset spiega cos'è e…
  • Geografia e percorsi di rete del phishing nella ricerca di Barracuda
    Geografia e percorsi di rete del phishing nella ricerca di…
  • Barracuda, aumenta il phishing a tema Coronavirus
    Barracuda, aumenta il phishing a tema Coronavirus
  • Green IT, tecnologie e soluzioni per favorire la sostenibilità
    Green IT, tecnologie e soluzioni per favorire la…
  • account
  • cybercriminali
  • e-mail
  • follower
  • furto
  • Istagram
  • login
  • phishing
  • sicurezza
  • social network
  • Trend Micro
  • truffa
  • utenti
MECSPE: Omron svela l’innovative-AutomationPrecedente

MECSPE: Omron svela l’innovative-Automation

PA, Aruba è tra i CSP qualificati da AgIDSuccessivo

Cloud della PA, Aruba è tra i CSP qualificati da AgID

ULTIMI ARTICOLI

microserver

Shuttle SW580R8, il microserver barebone su base Xeon W

router AR4050S-5G

Allied Telesis presenta il nuovo router AR4050S-5G

AWS graviton

SentinelOne supporta AWS Graviton e presenta Service Ready

Il business cresce con la trasformazione digitale, N-able supporta gli MSP

N-able si interroga sul giudizio degli MSP sulla propria cybersecurity

Connettività wireless

Lelanet fornitore ufficiale di connettività nel rally Coppa Città

FOCUS

Lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workspace, aspettative e potenzialità

automazione

Automazione digitale, processi e soluzioni per un business efficiente

produttività del lavoro

Stampa e scansione, resilienza e produttività del lavoro

gestione dati in azienda

NAS, l’evoluzione della gestione dati in azienda

hybrid cloud Servizi infrastrutturali SaaS

Cloud e multicloud, innovare il business con le modern app

SPECIALE SICUREZZA

AWS graviton

SentinelOne supporta AWS Graviton e presenta Service Ready

Recovery

Contro i cyberattacchi Kyndryl lancia Recovery Retainer Service

intel

Intel Tunable Replica Circuit protegge da attacchi fisici

kaspersky

Kaspersky identifica la nuova campagna malevola LofyLife

Evil Twin

Evil Twin, in estate le vittime sono più distratte e gli hacker si scatenano

TEST

wifi 6

Access point WiFi 6 cloud-managed, EnGenius ECW215

amd ryzen

Synology DS1522+, CPU AMD Ryzen Embedded e 5 drive bay

wifi 6

WiFi 6 Mesh, AVM FRITZ!Box 4060 e FRITZ!Repeater 6000

mouse verticale

Logitech Lift for Business, il mouse verticale comodo da usare

wifi 6

Devolo Magic 2 WiFi 6 estende la rete wireless con facilità

TECH

intel

Intel Tunable Replica Circuit protegge da attacchi fisici

wearable

Da Qualcomm le nuove suite di piattaforme premium per wearable

hospitality

Hospitality, per la ripresa HPE Aruba punta sull’intelligent edge

reti 5g reti private 5G

Minsait: le sfide per lo sviluppo delle reti private 5G di domani

Cloud ibrido Red Hat

Red Hat punta su cloud ed edge per fornire valore alle aziende

Praim

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2022 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes