techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeSicurezzaNews piattaformeBarracuda potenzia le capacità di Total Email Protection

Barracuda potenzia le capacità di Total Email Protection

28 Gennaio 2019 Barbara Tomasi
Barracuda potenzia le capacità di Total Email Protection

Total Email Protection di Barracuda introduce la soluzione automatizzata Forensics and Incident Response per individuare e risolvere gli attacchi email mirati. Disponibile per tutti i clienti di Total Email Protection, la soluzione automaticamente reagisce agli incidenti fornendo diverse opzioni per la bonifica e aiutando le organizzazioni a risolvere i problemi in modo più rapido ed efficiente.

Asaf Cidon, Responsabile Content Security di Barracuda
Oggi quando i team responsabili della sicurezza vengono a conoscenza di attacchi veicolati tramite email, nella maggior parte delle aziende la risposta agli incidenti è un lungo processo manuale che può richiedere ore o addirittura giorni, durante i quali spesso avviene un secondo attacco. Forensics and Incident Response indirizza questi problemi mettendo a disposizione delle aziende gli strumenti e le informazioni necessarie per gestire gli incidenti in pochi minuti e in un modo più proattivo.

Spesso i cybercriminali tentano di aggirare i sistemi di protezione email utilizzando tattiche di social engineering – mail che non contengono codice malevolo, allegati, link o account – o cercando di riutilizzare credenziali sottratte durante violazioni precedenti o compromesse mediante un diverso vettore. Quando un attacco di questo tipo riesce ad aggirare le difese, gli amministratori devono reagire velocemente. Grazie a Forensics and Incident Response, quando un utente riferisce un attacco mirato, gli amministratori possono analizzare l’attacco, individuare gli utenti colpiti, rimuovere le email pericolose direttamente dalla mailbox degli utenti e inviare avvisi agli utenti colpiti. Inoltre, le funzionalità di insight aiutano a identificare le anomalie nelle mail consegnate, fornendo a clienti e partner di canale metodi proattivi per l’individuazione delle minacce.

Wibur-Ellis, azienda globale leader nell’agribusiness, ha implementato Forensics and Incident Response per rafforzare la sicurezza email e il suo team IT ha subito riportato benefici. Prima dell’introduzione della soluzione, il team IT si affidava agli utenti per venire a conoscenza di attacchi che avevano aggirato i sistemi di difesa. Ogni giorno gli utenti riferivano di alcuni attacchi, molti dei quali basati su tattiche di social engineering, e per ognuno di questi attacchi il team doveva esaminare decine di migliaia di email per verificare se qualcuno degli altri 4.000 utenti avesse ricevuto lo stesso messaggio.

Rick Cahoon, Direttore Enterprise Security and Support di Wilbur-Ellis
Barracuda Forensics and Incident Response ci permette di individuare le mail che hanno aggirato i filtri e rimuoverle in tempi brevissimi. Sapere chi ha ricevuto la mail pericolosa ora non richiede altri strumenti. Quando viene segnalata una mail sospetta possiamo iniziare subito la bonifica e spesso completarla in pochi minuti. Possiamo sapere quali utenti hanno ricevuto la mail, chi ha cliccato su link pericolosi e bloccare le mail provenienti da quell’account, il tutto all’interno della stessa interfaccia. Barracuda Forensics è una grande conquista per i nostri team IT e di sicurezza.

Ian Kilpatrick, Responsabile cybersicurezza di Nuvias
La velocità di reazione e di risoluzione per gli attacchi veicolati da email è essenziale per gestire un’azienda in modo efficiente. I nostri partner di canale Emea necessitano di soluzioni di sicurezza automatizzate e intelligenti per fronteggiare le continue e frequenti violazioni segnalate dagli utenti. Barracuda Forensics and Incident Response rappresenta una soluzione completa, analitica e veloce che permette la rapida individuazione e risoluzione degli incidenti di sicurezza

Related Posts:

  • Forensics
    Singularity RemoteOps Forensics, l'evoluzione…
  • sicurezza informatica CISO
    Sicurezza informatica, come cambia la figura del CISO?
  • digital forensics Palo Alto presenta il nuovo team Unit 42 MDR
    Digital Forensics & Incident Response, velocizzare…
  • chief information officer
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • email protection
    Barracuda coniuga la tecnologia Email Protection con AWS
  • big data
    Big data e raccolta dati, come evolve il mercato?
  • attacchi email
  • Barracuda
  • cybercrime
  • e-mail
  • Forensics and Incident Response
  • individuazione
  • information technology
  • risoluzione
  • sicurezza
  • soluzione automatizzata
  • team
  • Total Email Protection
Data Privacy Day, i consigli Veeam per la gestione dei datiPrecedente

Data Privacy Day, i consigli Veeam per la gestione dei dati

Cisco Privacy Benchmark, gli investimenti aiutano la sicurezzaSuccessivo

Cisco Privacy Benchmark, gli investimenti aiutano la security

ULTIMI ARTICOLI

organi

Nuove prospettive per la ricerca con la ricostruzione 3D degli organi

GenAI storage

A NetApp il Enterprise Data Protection award per lo storage più sicuro

Kingston, IronKey

Kingston, IronKey D500S è il primo drive certificato FIPS 140-3 livello 3

Customer Experience e IA

Customer experience, in Italia cresce l’interesse per l’AI agentica

cybersecurity security analyst

Come capire se le difese cybersecurity funzionano

FOCUS

sicurezza

Sicurezza, manutenzione e protezione per le aziende

stampanti multifunzione

Le stampanti multifunzione e la gestione documentale

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il motore turbo per le aziende

lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workplace per le aziende PMI

industry 5.0

Industry 5.0 e Smart Factory: soluzioni e progetti

SPECIALE SICUREZZA

Kingston, IronKey

Kingston, IronKey D500S è il primo drive certificato FIPS 140-3 livello 3

cybersecurity security analyst

Come capire se le difese cybersecurity funzionano

Sovranità dei dati

Sovranità dei dati: l’Europa chiede più trasparenza sui diritti di accesso

vulnerabilità canon

Identificata la vulnerabilità che colpisce Citrix NetScaler

Violazione dati cybersecurity

Cybersecurity, d’estate la continuità è questione di strategia

SCOPRI IL MONDO QNAP

TEST

high availability

QNAP High Availability per la sicurezza e la continuità aziendale

NUC

Asus NUC 14, miniPC senza complessi di inferiorità!

videosorveglianza

Synology CC400W, videosorveglianza con intelligenza artificiale

nas qnap

NAS QNAP TS-h765eU, edge storage a profondità ridotta

NAS Synology

NAS Synology DS224+, storage compatto entry-level

TECH

Sovranità dei dati

Sovranità dei dati: l’Europa chiede più trasparenza sui diritti di accesso

greenfield

Brownfield vs greenfield, quale scelta per la crescita dei data center?

cloud backup

Cloud sovrani e portabilità dei dati. Il parere di Veeam

guida autonoma

Auto a guida autonoma: il ruolo del computing adattivo

AMD Radeon AI PRO R9700

AMD Radeon AI PRO R9700, potenziare l’intelligenza artificiale locale

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960