techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeMercatoNews attualitàDis e Samsung si uniscono per una cultura della sicurezza

Dis e Samsung si uniscono per una cultura della sicurezza

23 Settembre 2018 Barbara Tomasi
Dis e Samsung Italia si uniscono per una cultura della sicurezza

Dis-Dipartimento delle informazioni per la sicurezza sceglie Samsung Italia per promuovere una maggiore cultura della sicurezza, compresa quella informatica. Il Dis e Samsung Electronics Italia hanno sottoscritto infatti un protocollo d’intesa, nel contesto di una più ampia strategia del Dipartimento volta alla diffusione e promozione della cultura della sicurezza, anche nella sua declinazione informatica.

Carlo Barlocco, Presidente di Samsung Italia
Siamo orgogliosi dell’intesa siglata oggi con il Dis. La trasformazione digitale in atto nel nostro Paese è un grande obiettivo verso cui tutti dobbiamo puntare, ma senza sicurezza non ha valore in quanto espone il proprio business al rischio di attacchi esterni. Samsung, da sempre attenta ai temi della sicurezza con particolare attenzione alla sfera della mobilità, dell’IoT, dei pagamenti digitali e dello smart working, mediante questo accordo aspira ad essere sempre più promotrice della cultura della sicurezza informatica per accompagnare le aziende e i cittadini in questo viaggio nella digital transformation.

Le finalità dell’accordo firmato dal Dis e da Carlo Barlocco, sono pricipalmente quelle di: favorire ed incentivare la sensibilità sugli aspetti di cybersecurity nell’utilizzo delle diverse piattaforme tecnologiche; contribuire a sempre più strette sinergie tra Pubblica Amministrazione, cittadini e imprese al fine di accrescere la consapevolezza sui rischi legati al mondo digitale.

Dis-Dipartimento delle informazioni per la sicurezza
La cultura della sicurezza informatica è nelle disposizioni e nello spirito della legge di riforma della Sicurezza Nazionale, ed è stata la leva che ha consentito in questi anni di stabilire relazioni e promuovere ampie sinergie tra il mondo pubblico ed il privato, a tutela dei cittadini italiani e a favore di un utilizzo sempre più consapevole delle nuove tecnologie. Da qui, le diverse iniziative in corso, e che verranno sviluppate, fra le quali l’intesa odierna. Non c’è innovazione senza consapevolezza: la formazione gioca un ruolo di primo piano nel settore dell’Ict. E’ questo lo spirito con il quale il Dipartimento si avvale delle innumerevoli opportunità offerte dall’edutainment, in particolare quelle rivolte ai giovani nell’ambito della nostra campagna “Be Aware Be Digital”. Siamo certi che, anche grazie alla collaborazione siglata oggi, si potrà diffondere in maniera efficace e ampia l’idea che la consapevolezza è condizione necessaria per vivere in sicurezza la libertà digitale.

La firma sul documento è la più recente di una lunga serie di iniziative, compresi numerosi partenariati con attori istituzionali, intraprese da Samsung a favore della sicurezza informatica. In oltre 27 anni di attività in Italia, Samsung ha, infatti, sempre messo a disposizione delle istituzioni italiane le proprie competenze per contribuire all’evoluzione del digitale e, più in generale, alla promozione della cultura dell’innovazione consapevole.

L’intesa prevede che Dis e Samsung collaborino nel realizzare iniziative volte a stimolare un utilizzo avveduto degli strumenti digitali, tale da trasformare gli utenti da semplici fruitori a produttori di sicurezza. Allo stesso tempo, l’impegno è quello di incrementare la conoscenza di base, in materia informatica, di cittadini e imprese, promuovendo un uso più consapevole della tecnologia grazie alla maggiore conoscenza dei metodi e degli strumenti necessari per proteggere la libertà digitale dai rischi connessi all’utilizzo di account e dispositivi. Dis e Samsung concorreranno altresì all’organizzazione di attività ed eventi tesi ad offrire opportunità tanto di confronto sui temi legati alla sicurezza informatica, quanto di accrescimento delle competenze dei cittadini e delle imprese in materia.

Related Posts:

  • chief information officer
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • smartphone motorola
    ThinkPhone, lo smartphone Motorola-Lenovo progettato…
  • big data
    Big data e raccolta dati, come evolve il mercato?
  • sicurezza informatica CISO
    Sicurezza informatica, come cambia la figura del CISO?
  • cybercrime
    Clusit, il cybercrime cresce in Italia più che nel…
  • clusit
    Clusit: la crescita degli attacchi cyber in Italia nel 2023
  • “Be Aware Be Digital”
  • account
  • campagna pubblicitaria
  • cultura della sicurezza
  • digital transformation
  • Internet of things
  • pagamento
  • promozione
  • protocollo d'intesa
  • Samsung Italia
  • sicurezza
  • trasformazione digitale
SAP crea un advisory panel sull'etica dell'intelligenza artificialePrecedente

SAP crea un advisory panel sull’etica dell’AI

MicroStrategy Symposium Series, il 3 ottobre a MilanoSuccessivo

MicroStrategy Symposium Series, il 3 ottobre a Milano

ULTIMI ARTICOLI

moduli di memoria

Innodisk, moduli di memoria per applicazioni industriali

Ryzen PRO 9000

AMD Ryzen PRO, svelati i nuovi modelli 9000 e 7000

obiettivo per ritratti

Obiettivo per ritratti 85mm, il nuovo prodotto Canon

java

Java 25: innovazioni e strategie per una piattaforma moderna

cybercrime cybersecurity

Cybersecurity 2025: tutti i nuovi trend nel report Acronis

FOCUS

sicurezza

Sicurezza, manutenzione e protezione per le aziende

stampanti multifunzione

Le stampanti multifunzione e la gestione documentale

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il motore turbo per le aziende

lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workplace per le aziende PMI

industry 5.0

Industry 5.0 e Smart Factory: soluzioni e progetti

SPECIALE SICUREZZA

cybercrime cybersecurity

Cybersecurity 2025: tutti i nuovi trend nel report Acronis

Kaspersky External Attack Surface

Visibilità e controllo con Kaspersky External Attack Surface

sicurezza

Sicurezza e poca competenza: il gap tra contesto automazione

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale e HPC le implementazioni di Vertiv

sicurezza

Rischi e business: serve un approccio differente alla sicurezza

SCOPRI IL MONDO QNAP

TEST

backup

SanDisk Desk Drive Desktop SSD, backup ultrarapidi

telecamera Wi-Fi D-Link

D-Link DCS6100LHV2, telecamera Wi-Fi per la smart home

synology DP320

Synology DP320, ActiveProtect in “formato piccole imprese”

high availability

QNAP High Availability per la sicurezza e la continuità aziendale

NUC

Asus NUC 14, miniPC senza complessi di inferiorità!

TECH

telecomunicazioni

Nokia: il futuro delle telecomunicazioni tra novità e AI

open source cloud ibrido

Il cloud ibrido come propulsore di innovazione e digitalizzazione

unified communication and collaboration

La Unified Communication and Collaboration sarà realtà?

sostenibilità

Formula 1 e sostenibilità: SAP per il Team Mercedes-AMG PETRONAS F1

Storage disaggregato

WD e le prestazioni reali dello storage per l’AI

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960