
Entro il 2018 Vodafone costruirà l’infrastruttura 5G che coprirà l’80% di Milano e dell’Area Metropolitana, trasformando la città nel più grande laboratorio d’Europa.
La rete 5G a Milano entra in una fase di piena e rapida sperimentazione considerando che, come ha sottolineato Aldo Bisio, amministratore delegato di Vodafone Italia.
Aldo Bisio
Entro il 2018 costruiremo un’infrastruttura 5G che coprirà l’80% di Milano e dell’Area Metropolitana e completeremo la copertura entro il 2019. Milano diventa il più grande laboratorio 5G in Europa.
La sperimentazione è resa possibile grazie anche all’intervento del Governo che, ha ricordato Antonello Giacomelli, sottosegretario Ministero dello Sviluppo Economico.
Antonello Giacomelli
Il Governo ha messo a disposizione gratuitamente le frequenze necessarie alla sperimentazione.Beppe Sala, sindaco di Milano
È un’occasione straordinaria, che porterà un cambiamento nelle abitudini dei cittadini e del mondo del lavoro.Roberta Cocco, assessore alla trasformazione digitale e servizi civici del Comune di Milano
La sperimentazione 5G si innesta nel piano di trasformazione digitale che mette al centro i servizi ai cittadini.
Vodafone lavorerà assieme al Politecnico di Milano
Francesco Resta, rettore del PoliMi
Un progetto vitale, quello del 5G, per il quale mettiamo a disposizione competenze e spazi, che offre nuove opportunità alle nostre startup e occasioni di crescita non solo per Milano, ma per l’intero tessuto socioeconomico.
Francesco Vassallo, consigliere delegato alla semplificazione e digitalizzazione Città Metropolitana ha evidenziato come la sperimentazione 5G sia una pagina importante non solo per Milano m per tutta l’area metropolitana.
Nel corso della sperimentazione 5G saranno sviluppate nello specifico attività legate a salute, mobilità, sicurezza, entertainment e manufacturing.