
Swisscom ed Ericsson annunciano di aver rafforzato la loro partnership strategica puntando sull’innovazione con Gigabit-LTE e 5G.
Swisscom ed Ericsson sono ancora insieme per l’innovazione e la trasformazione digitale. L’impiego della rete Gigabit-LTE e 5G consentirà a Swisscom di elevare per i propri clienti l’utilizzo mobile della banda larga a un livello superiore. Si lavora anche sul rapido sviluppo di casi di applicazione innovativi basati su Massive Machine Type Communication (MTC) e Critical MTC, in settori quali automazione, Smart Grid, mobilità intelligente e salute digitale.
In questo contesto, Ericsson trasformerà la rete di telefonia mobile Swisscom, utilizzando il suo ambiente di virtualizzazione (il cosiddetto Telco-Cloud) con funzioni network-slicing, che tengono in considerazione i requisiti futuri in termini di costi, efficienza e flessibilità. Lo sviluppo della rete porterà a maggiori capacità e intervalli di latenza estremamente bassi e consentirà alla Svizzera di abilitare la trasformazione verso un’Industria 4.0. Nell’estate 2017, infatti, Swisscom ed Ericsson hanno presentato delle applicazioni sulla base di 5G Network Slicing e NB-IoT 5G. Insieme all’introduzione di Gigabit-LTE e 5G, queste tecnologie infatti la competitività dell’economia svizzera e portano avanti la digitalizzazione del Paese.
Swisscom implementerà le soluzioni Radio Access di Ericsson, tra cui small cell e soluzioni Core che includono una gamma completa di tecnologie quali Network Function Virtualization Infrastructure (NFVI), Evolved Packet Core e IP Multimedia Subsystem virtualizzati (IMS). L’accordo include anche servizi di ottimizzazione delle reti, pianificazione, design e system integration.
In quest’ottica, Ericsson e Swisscom stanno già lavorando all’upgrade della rete, con l’obiettivo di ottenere velocità superiori a 1Gbit/s. La rete 4G di Swisscom, disponibile in tutta la Svizzera, mette a disposizione velocità pari a 450 Mbit/s già al 60 percento della popolazione e velocità pari a 300 Mbit/s all’80 percento della popolazione.
Questo recente sviluppo segna l’apice temporaneo e l’implementazione commerciale del programma per i partner «5G for Switzerland» delle due imprese. Nell’ambito di questo programma, Ericsson, Swisscom e l’EPFL (École Polytechnique Fédérale de Lausanne) cooperano con partner del settore con l’obiettivo di sviluppare e provare applicazioni industriali con 5G e l’Internet delle cose (IoT).
Heinz Herren, CIO e CTO di Swisscom
È nostro obiettivo offrire ai nostri clienti in Svizzera la miglior rete in assoluto, oggi e in futuro. Per questo investiamo fortemente nelle nuove tecnologie di telefonia mobile come Gigabit-LTE e 5G. Ericsson è il fornitore leader della tecnologia 5G. Sono convinto che insieme riusciremo a raggiungere l’obiettivo di creare un’innovazione ancora maggiore e offrire ai nostri clienti la migliore esperienza in assoluto.Arun Bansal, Senior Vice President e Responsabile Europa e America Latina, Ericsson
Questo accordo è un perfetto esempio del nostro ruolo guida nell’ambito della tecnologia 5G ed eleva la nostra partnership con Swisscom a un nuovo livello. Swisscom, insieme a noi, è da sempre leader in tutte le generazioni della tecnologia di telefonia mobile, dallo sviluppo di 2G, 3G e 4G, fino ad arrivare alla tecnologia 5G, e con Gigabit LTE e 5G continuerà a essere leader sul mercato. Il 5G apre nuove opportunità di mercato per i gestori, l’industria e l’intera società. E Swisscom, con i suoi piani ambiziosi per il rollout di questa tecnologia, sta cogliendo appieno questa opportunità.